Risultati da 1 a 25 di 30

Discussione: cambio difficile da mettere a folle px 125 2006

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di andrea040887
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Napoli
    Età
    37
    Messaggi
    212
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: cambio difficile da mettere a folle px 125 2006

    Citazione Originariamente Scritto da tonyk7 Visualizza Messaggio
    perdonami caro compaesano non è per presunzione,ti spiego dettagliatamente il problema che è successo a me.
    nel mio caso, è stato effettivamente, il nottolino di ottone, e lo spingidisco,(problema suggeritomi da enzoboldi) che usurati in modo anomalo, ( la vespa l'ho comprata usata, e il tipo che l'ha avuta prima, praticamente viaggiava spesso su una ruota ) quindi la frizione se ne andata a farsi benedire, comunque quando ho smontato la frizione, visto che di meccanica me ne intendo abbastanza, ma non sono espertissimo sulla vespa, ho constatato che la frizione strappava in prima, e questo era l'unico difetto......ma staccava da fermo perfettamente......a volte slittava quando tiravo le marce, comunque nella mia ispezione , oltre a cambiare l'olio motore con il castrol 80 w90 è montato una frizione non originale ( ferodo), ho controllato la campana con un righello prima e poi facendola girare su un tornio a velocità ridotta per vedere se era ovalizzata, storta ecc ecc insomma tutto ok, ho controllato la boccola di ottone, e anche la rondella anche quella perfetta, insomma ho cambiato i dischi di ferro perchè erano diventati di color violaceo, e rigati...questi li ho montati originali piaggio.....
    quindi ho rimontato il tutto e la vespa funzionava perfettamente, senza strappare, stacco perfetto, leva frizione morbida....insomma perfetta
    poi aihimè il problema è sorto nel traffico....e li sono iniziati i dolori praticamente la vespa nn staccava più bene, con la frizione e prima inserita la vespa camminava, e mi ha fatto scendere dal cielo, tutti i santi........per le bestemmie
    ho smontato, pulito, lavato con diluente il tutto pacco frzione ho rincontrollato, smontato, e alla fine mi sono accorto che la frizione non lavorava bene, perchè lo spingidisco aveva al centro un solco di pochi millimetri, che una volta divenuto caldo, perdeva il suo potere di far staccare la frizione facendo impuntare il nottolino, e a sua volta mi faceva il famoso scherzetto di far camminare la vespa con la 1 inserita.........e di non tornare a folle facendolo solo spenta
    ora finalmente ho rifatto tutto il lavoro, la campana non è stata cambiata.
    ho cambiato frizione e dischi con quelli originali piaggio oltre allo spingidisco e nottolino di ottone, e funziona tutto perfettamente, ho usato oilo 10 w 40 della motul, stasera dopo aver collaudato la vespa nel ns amatissimo traffico di napoli, per scrupolosità visto che la leva della frizione era scesa un pochino l'ho registrata dal suo comando posto sotto il motore, e va tutto alla perfezione............finalmente ho risolto il problema......e devo ringraziare al prezioso consiglio avuto da enzoboldi........
    spero che seva di aiuto ad altri utenti del forum che anno lo stesso problema....
    Grazie per la tua "celere" risposta...non volevo insegnare niente a nessuno...come ho ripetuto svariate volte nel mio intervento ho solo detto la mia da "ignorante"...senza avere la presunzione di saperne quanto "te" o quanto tutti "voi"...davvero...la prossima volta prima di fare un intervento ci penso...ma non siamo compaesani"buongiorno!

  2. #2
    VRista L'avatar di roccoo
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Età
    35
    Messaggi
    259
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: cambio difficile da mettere a folle px 125 2006

    Tutto questo mi pare strano: il meccanico mi ha detto che mi conveniva comprare un motore restaurato addirittura...

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: cambio difficile da mettere a folle px 125 2006

    Citazione Originariamente Scritto da roccoo Visualizza Messaggio
    Tutto questo mi pare strano: il meccanico mi ha detto che mi conveniva comprare un motore restaurato addirittura...


    mi sembra un po radicale come soluzione no?


    secondo me prima di cambiare motore cambia meccanico...

    gian
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  4. #4
    VRista L'avatar di roccoo
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Età
    35
    Messaggi
    259
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: cambio difficile da mettere a folle px 125 2006

    Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio


    mi sembra un po radicale come soluzione no?


    secondo me prima di cambiare motore cambia meccanico...

    gian
    Qui a Roma ho trovato solo gente disonesta soprattutto alla Piaggio... Qualche consiglio su come smontare la frizione?

  5. #5

    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    napoli
    Età
    53
    Messaggi
    28
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: cambio difficile da mettere a folle px 125 2006

    Citazione Originariamente Scritto da roccoo Visualizza Messaggio
    Qui a Roma ho trovato solo gente disonesta soprattutto alla Piaggio... Qualche consiglio su come smontare la frizione?
    guarda è facilissimo.... chiudi la benzina, togli entrambe le scocche dx e sx, togli la ruota di scorta, corica la vespa sul fianco dx, ( metti del cartone se non vuoi graffiare il parafango e la carrozzeria) smonta la ruota posteriore completa di mozzo, togli la coppiglia, e il fermo che blocca il dado, usa una chiave poligonale da 24mm , togli il coperchio della frizione, ( ovviamente ti consiglio di far lavare il motore della vespa se è sporco altrimenti non si vede dopo sono avvitati i 3 perni da 6mm ) ( attento al nottolino di ottone quello d'orato per intenderci a non farlo cadere nel motore) togli con un piccolo cacciavite a taglio,lo spingidisco, ( se e come la mia usa una chiave a tubo o cricchetto da 18mm) blocca la frizione con un cacciavite a taglio (=in modo che quando sviti la frizione non giri impedentoti di svitare il dado), inserendolo nell ingranaggio che sta sotto la campana di frizione e svita il dado, togli la rondella,e infine togli tutta la frizione.
    ora ti seve un estrattore per disassemblare la frizione che ti puoi costruire tù...usa un perno cm lungo 6, da 12mm metti delle rondelle grandi 2 vanno bene ( facili da reperire in ferramenta) grandi di diam 12x 2 vanno messe una sopra e l'altra sotto
    usa un dado da 12mm, il tutto avvita la campana fino a comprimerla, togli il seeger grande, sfila tutto il pacchetto frizione, poi se sei arrivato fino a questo punto e non ti sei perso qualcosa ti spiego il resto come smontarla e rimontarla...
    un consiglio controlla bene lo spingidisco e il nottolino .......
    p.s. tieni presente che quetsa operazione facendola con calma la fai tutto in 1 ora........

  6. #6
    Guest VRista Senior
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Palermo
    Messaggi
    857
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: cambio difficile da mettere a folle px 125 2006

    Citazione Originariamente Scritto da tonyk7 Visualizza Messaggio
    guarda è facilissimo.... chiudi la benzina, togli entrambe le scocche dx e sx, togli la ruota di scorta, corica la vespa sul fianco dx, ( metti del cartone se non vuoi graffiare il parafango e la carrozzeria) smonta la ruota posteriore completa di mozzo, togli la coppiglia, e il fermo che blocca il dado, usa una chiave poligonale da 24mm , togli il coperchio della frizione, ( ovviamente ti consiglio di far lavare il motore della vespa se è sporco altrimenti non si vede dopo sono avvitati i 3 perni da 6mm ) ( attento al nottolino di ottone quello d'orato per intenderci a non farlo cadere nel motore) togli con un piccolo cacciavite a taglio,lo spingidisco, ( se e come la mia usa una chiave a tubo o cricchetto da 18mm) blocca la frizione con un cacciavite a taglio (=in modo che quando sviti la frizione non giri impedentoti di svitare il dado), inserendolo nell ingranaggio che sta sotto la campana di frizione e svita il dado, togli la rondella,e infine togli tutta la frizione.
    ora ti seve un estrattore per disassemblare la frizione che ti puoi costruire tù...usa un perno cm lungo 6, da 12mm metti delle rondelle grandi 2 vanno bene ( facili da reperire in ferramenta) grandi di diam 12x 2 vanno messe una sopra e l'altra sotto
    usa un dado da 12mm, il tutto avvita la campana fino a comprimerla, togli il seeger grande, sfila tutto il pacchetto frizione, poi se sei arrivato fino a questo punto e non ti sei perso qualcosa ti spiego il resto come smontarla e rimontarla...
    un consiglio controlla bene lo spingidisco e il nottolino .......
    p.s. tieni presente che quetsa operazione facendola con calma la fai tutto in 1 ora........

    dimentichi una cosa...buona fortuna!!!
    io devo fare un lavoro alla frizione ma non riesco a toglierla per quel maledetto dado a castello, e devo toglierlo con la pistola pneumatica, forse e l'ultima volta che lo uso questo maledetto dado, ordinerò dei dadi normali modificati per le vecchie frizioni (su sip li ho visti)

  7. #7

    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    napoli
    Età
    53
    Messaggi
    28
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: cambio difficile da mettere a folle px 125 2006

    Citazione Originariamente Scritto da enzoboldi Visualizza Messaggio
    dimentichi una cosa...buona fortuna!!!
    io devo fare un lavoro alla frizione ma non riesco a toglierla per quel maledetto dado a castello, e devo toglierlo con la pistola pneumatica, forse e l'ultima volta che lo uso questo maledetto dado, ordinerò dei dadi normali modificati per le vecchie frizioni (su sip li ho visti)

    ma no enzoboldi , ovviamente devi avere anche l'attrezzatura per farlo, pistola pneumatica, compressore...e tanta ma tanta calma e pazienza.....alla fine in tutto ci si riesce.....basta avere buona volontà.......

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •