cmq quel calcolo dei rapporti a mio avviso non è tanto sicuro, l'ho provato e il rsultato è 70 km/h dove 65 km/h me li fa in 3.... ?????
cmq quel calcolo dei rapporti a mio avviso non è tanto sicuro, l'ho provato e il rsultato è 70 km/h dove 65 km/h me li fa in 3.... ?????
Infati, è quel che penso pure io,. Non ho provato quanto arriva il mio 130, e sinceramente non ne ho tanta fretta...penso siamo attorno ai 105, ritengo che un 7000 giri per un polini siano fattibili, tu Mincio cosa dici?
Pensa che quando avevo il 125 primavera, non la tirava nemmeno lui la 4°!
mah, relativamente!
Si ma tu scusa come li hai rilevati i 65 km/h?
Il calcolatore non tiene conto dei fattori "ambientali", ma è pura matematica, non sbaglia!
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
ero in una strada perfettamente piana senza un minimo di vento
Il calcolatore è preciso..in fin dei conti la matematica non è un opinione..il problema di riscontare velocità "falsate" è dovuto al fatto che tachimetri, navigatori gps e contagiri hanno sempre un minimo di scarto che diminuisce all'aumentare del prezzo sganciato per acquistarli!
Per un 130 polini 7000 giri li fai tranquillamente con una polini a banana e un 24 di carburatore...io ho un doppia polini (che di suo gira di meno del mono)senza tanti ritocchi con un 30 di carburatore e una simonini d&f che a 7000 giri è nel pieno della coppia e allunga tranquillamente fino a 9000
Il problema più grande della 125 primavera è la marmitta a padella che tappa in un modo esagerato..basta toglierla e già prendi 10 km orari! Altro tallone d'achille del primavera è il cilindro con due travasi...
la mia è una configurazione mista, 50 special con motore 125 primavera.
Dopodichè èstato aperto e leggermente lavorato, montato il mono, carb 22, campana 27/69 e albero anticipato..una fava!!
Riaperto, rifatte tutta la fasatura del motore,allargato travasi e valvola, tagliato l'albero, ora è un altro motore, ma la marmitta rimane sempre la siluro, la stessa che era montata sul blocco 125 originale.
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
ero accanto al gs di mio zio
Il metodo più preciso è avere a bordo un gps. Avere a fianco anche un ferrari non serve..
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
per ora non l'ho stirata pero' a 90 km/h ci sono arrivato in 4 con un filo di gas
e se fa i 115 km/h?
li fa?
ah...però vogliamo le prove...
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
No, ancora no, stavo appunto pensando a come fare. Quasi quasi metto una staffa imperniata in un bullone del cerchio, piegata a dovere, che funga da supporto per il magnete.
Spero funzioni, dato che per integrarlo nel manubrio ho tagliato i fili del contakm, per poi farci una giunzione con i fastom...
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
ops..non ci avevo pensato, mannaggia....
avevo pensato appunto sulla forca, ma a sto punto non va bene!!
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
Certo, metterò le foto, ovviamente non qua,ma in un vecchio post, dove si parla proprio dei contakm bici, oppure faccio un post nuovo in faidate. Quando ho finito vedo dove farlo.
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
scusate mi potete dire a quanti km/h arrivo con questa configurazione:
volano alleggerito hp4 1000g
albero motore mazzucchelli (anticipato)
carburatore dell orto 19/19
marmitta a banana polini
gt in ghisa polini 102cc
rapporti allungati 24/72 olympia o polini
frizione completa rinforzata 4 dischi polini