Mi inserisco qui visto che l'altro topic non ve lo cacate di striscio: mi sono trovato per le mani un dr102 portato a 112 con pistone cambiato e travasi del cilindro allargati...raccordo i travasi del carter o li lascio così?
Per il resto monto 22/63 DE, 19.19, e albero anticipato, il tutto su pk xl.
Non mi interessa arrivare a velocità allucinanti, ma se posso sfruttare tutto il gt mi piacerebbe farlo
PS: i consumi tra travasi originali e allargati cambiano di molto?
ragazzi ho un problema molto serio con il motore,dopo aver messo il gruppo termico e montato il tutto mi accrgo che il motore rimane accelerato...........rismonto tutto e noto che il prigioniero della condotta polini piu' lungo era uscito......provo ad avvitare ma niente,guardo all'interno del buco dell'alloggio e trovo un po' spanate alcune parti.....inca***** provo ad avvitare un prigioniero da 7 comincia a prendere....entra ed esci con un po' di olio si fa la filettatura.......il perno l'ho costruito prendendo un perno del blocco della vespa che mi avanzava e gli ho saldato un dado da 11mm, avvito il tutto con rondella.............collego carburatore e mi rimane ancora accelerata......rismonto e ammolo meglio il perno della condotta perche' dato che sbordava un po' di saldatura forse non riusciva ad abbracciare per bene la rondella e a stringere.....rimonto il tutto e accendo e non aspira piu' aria pero' sento che un pelino di aria lo trafila.......rismonto il carburatore e mi accorgo che c'e' presente un buco,una rottura,all'interno subito dopo quando si infila il carburatore.la mia domanda e' questa,il motore fischia un po',sapete quando aspira aria dal collettore?ecco questo e' il fischio che si sente!!!ma possibile che provenga il fischio dal carburatore con la rottura o ancora che questo fischio provenga dalla condotta?e ancora il carburatore rotto fa aspirare aria?da provocare quel sibillo?ricordo che mi si e' spezzato non dove si atta nelle 4 alette e poi si fissa con la cerniera per stringerlo ma dentro il cilindretto.ringrazio in anticipo sempre a tutti e colgo l'occasione per farvi gli auguri di buona pasqua
verifica la rottura del carburatore
prendi una siringa
metti qualche goccia di benzina e vedi se arriva fuori
se arriva fuori, prende aria
se va in vaschetta ne prende ma meno.
forse è riparabile con del bicomponente: la condotta della miscela è sempre fresca.
Per quello che riguarda il prigioniero sembra che lo hai riparato: abbonda di mastice in zona (sempre verso l'esterno - mai verso l'interno del condotto) o, meglio, metti un paio di guarnizioni di carta bella spessa (0.4-0.5)
Buona Pasqua anche a te
ragazzi aggiorno.il carburatore non era rotto,il buco e' normale c'e' sempre stato,anche se non so a cosa serve.ieri mi sono accorto che la condotta della polini sbatteva contro il gruppo termico e quindi l'ho limata avvitato il tutto provato a andava bene non aspirava piu'.dopo circa 1 ora sembra che aspiri un poco,puo' essere causato perche' ho messo il perno e non il prigioniero e quindi si allenta?il prigioniero da 7 lo vendono?