Da ex responsabile di punto vendita di una catena di informatica e poi dipendente di una diversa catena (oggi non più) posso testimoniare che le garanzie sui pc, soprattutto quando demandate ad un unico centro assistenza nazionale, sono sempre state un nervo scoperto. Purtroppo la progressiva "volgarizzazione" dei prodotti con caratteristiche tecniche cresenti e prezzi in picchiata ha portato il mercato dell'informatica consumer ad un livello di puro consumismo. Spesso è più semplice (e talvolta più economico, considerando il tempo di fermo macchina) ricomprare che riparare. Lo so che è sgradevole ma è così. Il costo di gestione di un sistema di assistenza è pesante per i produttori di hardware e con i margini commerciali sempre più ridotti è difficile offrire un servizio rapido ed efficiente. Nel mercato dell'informatica ad uso professionale il discorso cambia ma cambiano radicalmente i prezzi proprio in virtù del costo dei servizi di assistenza professionali. Spesso nei prodotti professionali il costo del contratto di assistenza supera ampiamente il costo dell'hardware. D'altronde un tecnico che lavora in un centro assistenza costa al produttore o al distributore nazionale migliaia di euro al mese considerando stipendio e contributi. Se ci proponessero un PC anche a costo zero ma con una garanzia di assistenza a domicilio con risposta in max 2 giorni, saremmo disposti a pagare un simile servizio 1.000 o più euro l'anno? Sicuramente no.
Se compriamo un'auto da 30.000 euro abbiamo la concessionaria che ci può fare le riparazioni in garanzia, magari anche bene e presto. Dobbiamo pensare che parte di quei 30.000 euro serve per finanziare il sistema di assistenza post-vendita. Quanta parte dei 300/400 euro di un PC può essere dedicata a questo finanziamento? Ben poco, però il tecnico che ripara il PC costa a chi lo deve pagare quanto il meccanico che ripara l'auto, e allora? La macchina ce la riparano in 3 giorni e il PC in mesi.
Purtroppo alla fine dei giochi chi sa fare si salva e chi non sa fare paga o aspetta. Personalmente ho fatto centinaia di interventi di ripristino su pc di parenti ed amici, sempre gratis et amore dei, e raramente qualcuno ha saputo apprezzare il mio lavoro, solo perchè si pensa che il lavoro di un tecnico informatico sia banale e di scarso valore o semplicemente non si ha proprio idea di quanto possa essere complesso ed impegnativo in termini di tempo. Per non parlare di quelli che dopo che gli hai reinstallato il sitema operativo e riconfigurate tutte le periferiche e il software si incaxxano perchè non c'è più lo sfondo del desktop preferito.
Concludo dicendo che il paragone con le garanzie degli elettrodomestici di 30 anni fa non regge: 30 fa un frigorifero lo si comprava firmando una pila di cambiali e la manodopera specializzata costava un decimo rispetto ad oggi.