Pagina 4 di 15 PrimaPrima ... 2345614 ... UltimaUltima
Risultati da 76 a 100 di 355

Discussione: Inizio restauro vespa 90

  1. #76
    VRista Senior L'avatar di elwally
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Manchester
    Età
    48
    Messaggi
    566
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Inizio restauro vespa 90

    Meta' ciffata e meta no...
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #77
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Afry19
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Bassa Veronese - Pisa
    Età
    28
    Messaggi
    5 206
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Inizio restauro vespa 90

    wow!!! che pulita... continua così!!!

  3. #78
    VRista L'avatar di jacknorton
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Riano(RM)
    Età
    50
    Messaggi
    284
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Inizio restauro vespa 90

    Sto seguendo anche io passo passo tutto il lavoro,complimenti per la vespa e per il "mazzo" che ti stai facendo per riportarla pimpante come prima!

    ps ganza la targa inglese

  4. #79
    VRista Senior L'avatar di elwally
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Manchester
    Età
    48
    Messaggi
    566
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Inizio restauro vespa 90

    Citazione Originariamente Scritto da jacknorton Visualizza Messaggio

    ps ganza la targa inglese

    grazie per i complimenti. non so decidere se, una volta reimmatricolata, lasciare la vecchia targa sullo scudo oppure toglierla

  5. #80
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Afry19
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Bassa Veronese - Pisa
    Età
    28
    Messaggi
    5 206
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Inizio restauro vespa 90

    io la lascerei... è molto suggentiva

  6. #81
    VRista Senior L'avatar di elwally
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Manchester
    Età
    48
    Messaggi
    566
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Inizio restauro vespa 90

    Citazione Originariamente Scritto da Afry19 Visualizza Messaggio
    io la lascerei... è molto suggentiva
    sono anch'io di quell'idea, anche perche' personalmente e' un bel ricordo. di sicuro pero' non andra' bene se dovessi decidere di iscriverla a FMI o ASI... (che dovro' di sicuro fare se voglio viaggiare in lombardia)

    unica alternativa sarebbe quella di riportare la vespa con me in inghilterra una volta ogni tanto per farle fare la revisione la', e lasciare la sua targa...

  7. #82
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Inizio restauro vespa 90

    Complimenti bellissima!!
    Ottimo lavoro, la targa sullo scudo io la manterrei, poi, se hai la possibilità di tenere i doc inglesi, la lascerei proprio così... rabbrividisco a immaginarla con targa nuova europea
    Per la questione dei dati identificativi, potresti chiedere alla piaggio, quelli che si trovano in rete,a cui ho fatto riferimento anchio possono essere parzialmente incorretti, come sembra in questo caso.

  8. #83
    VRista Senior L'avatar di elwally
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Manchester
    Età
    48
    Messaggi
    566
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Inizio restauro vespa 90

    Citazione Originariamente Scritto da Vespa979 Visualizza Messaggio
    Complimenti bellissima!!

    Per la questione dei dati identificativi, potresti chiedere alla piaggio,

    Grazie 1000 per i complimenti a tutti.

    Non avevo pensato di chiedere direttamente alla Piaggio, ma mi pare una buona idea. Per chi l'ha fatto prima: c'e' un nome, o un ufficio da contattare?
    grazie ancora

  9. #84
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Inizio restauro vespa 90

    Devi contattare tramite il loro sito ufficiale il Registro Storico Piaggio.
    Una volta rispondeva il gentilissimo signor Fiorenzo Lari.

    Ora non so se è ancora in organico.
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  10. #85
    VRista Senior L'avatar di elwally
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Manchester
    Età
    48
    Messaggi
    566
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Inizio restauro vespa 90

    Grazie Signorhood - prossimo passo: CIFFamento della pedana. Speriamo bene!

  11. #86
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    31
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Inizio restauro vespa 90

    Citazione Originariamente Scritto da elwally Visualizza Messaggio
    grazie per i complimenti. non so decidere se, una volta reimmatricolata, lasciare la vecchia targa sullo scudo oppure toglierla
    spero vivamente di sbagliarmi ma penso tu debba rimuoverla,perchè la targa è un bè,riconoscimento,sarebbe in contrasto con la nuova targa.....portarla ogni tanto in Inghilterra penso ti costerebbe troppo,va bene che è molto suggestiva però il gioco a quel punto non vale la candela,ti consiglio di chiedere a GiPiRaT riguardo la targa!
    complimenti per la Vespa comunque
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  12. #87
    VRista Senior L'avatar di elwally
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Manchester
    Età
    48
    Messaggi
    566
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Inizio restauro vespa 90

    E' un ragionamento che ho fatto anch'io. Ma poi penso che ci sono un Sacco di veicoli che girano con targhe americane esposte a fini decorativi...
    Mi preoccupo di piu' per eventuale iscrizione Asi oFmi dove mi pare vogliano la vespa vergine... O sbaglio?

  13. #88
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    31
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Inizio restauro vespa 90

    Citazione Originariamente Scritto da elwally Visualizza Messaggio
    E' un ragionamento che ho fatto anch'io. Ma poi penso che ci sono un Sacco di veicoli che girano con targhe americane esposte a fini decorativi...
    Mi preoccupo di piu' per eventuale iscrizione Asi oFmi dove mi pare vogliano la vespa vergine... O sbaglio?
    ora che ci penso un tizio che restaura moto d'epoca nella mia zona ha diverse moto con la targa sul parafango,anche moto dell'epoca bellica....
    ASI dovrebbe accettare anche i conservati da quello che sò
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  14. #89
    VRista DOC L'avatar di ruotepiccole
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Masera
    Età
    47
    Messaggi
    1 041
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Inizio restauro vespa 90

    Complimenti wally! Sta venendo benissimo. Seguo con interesse il restauro conservativo.
    Il sottoscocca come è messo?

    M

  15. #90
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Inizio restauro vespa 90

    Citazione Originariamente Scritto da elwally Visualizza Messaggio
    E' un ragionamento che ho fatto anch'io. Ma poi penso che ci sono un Sacco di veicoli che girano con targhe americane esposte a fini decorativi...
    Mi preoccupo di piu' per eventuale iscrizione Asi oFmi dove mi pare vogliano la vespa vergine... O sbaglio?
    Dovresti porre il quesito ad un commissario FMI o ASI se accettano di iscrivere un veicolo al RS con la targa "verniciata" come nel paese d'origine.

    Ma tu la vuoi iscrivere ad un RS per reimmatricolarla in Italia come veicolo storico?
    Se è gia immatricolata in GB perchè non la immatricoli in Italia come veicolo usato gia circolante in UE? Mi pare che in tal caso non esista la necessità di iscrizione ad un RS, salvo non ti serva per poter circolare con i blocchidella regione Lombardia.

    In conclusione se non proprio necessario io proverei a tenerla quella targa.
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  16. #91
    VRista Senior L'avatar di elwally
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Manchester
    Età
    48
    Messaggi
    566
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Inizio restauro vespa 90

    Citazione Originariamente Scritto da ruotepiccole Visualizza Messaggio
    Complimenti wally! Sta venendo benissimo. Seguo con interesse il restauro conservativo.
    Il sottoscocca come è messo?

    M
    Grazie dell'incoraggiamento. Il sottoscocca e' coperto da fango durissimo, una patina che ho grattato in parte e che ha conservato la lamiera discretamente. Per tirarla via tutta ci vorra' un bel po' di lavoro e per ora non credo che lo faro'

  17. #92
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Inizio restauro vespa 90

    Citazione Originariamente Scritto da elwally Visualizza Messaggio
    Grazie dell'incoraggiamento. Il sottoscocca e' coperto da fango durissimo, una patina che ho grattato in parte e che ha conservato la lamiera discretamente. Per tirarla via tutta ci vorra' un bel po' di lavoro e per ora non credo che lo faro'
    Quella parte prima ammorbidiscila con uno sgrassatore a spruzzo. Quando si "smolla" e si imbeve la togli. Altrimenti se è secca rischi di togliere anche la vernice usando la spatola o la spazzola di ferro.
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  18. #93
    VRista Senior L'avatar di elwally
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Manchester
    Età
    48
    Messaggi
    566
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Inizio restauro vespa 90

    Grazie Signorhood, questa Vespa e' praticamente opera tua...

    Per sgrassatore dici tipo Chanteclair? E poi? una volta staccata quella patina e trovata la vernice, che ci passo? Lascio com'e'?

    (p.s. mi sto informando a riguardo di tenere la targa...)

  19. #94
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Inizio restauro vespa 90

    Si, tipo Chanteclair. Lo spruzzi a più riprese facendolo assorbire dalla crosta dura di fango, olio, residui carboniosi e tutto il resto.
    Quando è "morbida" la "attacchi" con una spatolina di acciaio togliendo la specie di "argilla morbida" che si crea.

    Dopo intervieni con lavaggio e se necessario ciffi. In genere quell'impasto protegge bene.

    Sotto la mia 50R in pratica la pedana era rimasta intatta, 2protetta" proprio da quel miscuglio di sporco.
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  20. #95
    VRista Senior L'avatar di elwally
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Manchester
    Età
    48
    Messaggi
    566
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Inizio restauro vespa 90

    Grazie 1000. Sara' il prossimo lavoro!

  21. #96
    VRista Senior L'avatar di elwally
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Manchester
    Età
    48
    Messaggi
    566
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Inizio restauro vespa 90

    Citazione Originariamente Scritto da signorhood Visualizza Messaggio

    Altra cosa, sempre per "mantenere" l'effetto conservato dovrai trovare ricambi "debitamente" usati per sostituire quelli mancanti o irrecuperabili.

    allora, e a riguardo di quello che dici: la vespa l'ho comprata senza ruota di scorta, al suo posto c'era il portabollo inglese. sono riuscito pero' a trovare dei cerchi e vorrei mettere su la ruota di scorta.
    ieri, dopo lunghe ricerche e dioi aver visto un sacco di 'cancheri' - come si dice qui - che si trovano su internet, riprodotti, ho trovato un portaruota di scorta usato del quale sono stracontento. il dado a farfalla era incriccatissimo e ha ceduto solo dopo 3 applicazioni di svitol e un passaggio sul fornello di casa

    mo pero' la vite e' arruginita, come vedete. come mi consigliate di ripulirla per far avvitare bene il dado? spazzola di ferro? o ci devo passare qualcosa?

    danke!
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  22. #97
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Afry19
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Bassa Veronese - Pisa
    Età
    28
    Messaggi
    5 206
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Inizio restauro vespa 90

    io su le viti arrugginite passo la spazzola di ferro togliendo per bene tutta la ruggine

  23. #98
    VRista Senior L'avatar di elwally
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Manchester
    Età
    48
    Messaggi
    566
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Inizio restauro vespa 90

    quello che pensavo. grazie 1000

  24. #99
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Afry19
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Bassa Veronese - Pisa
    Età
    28
    Messaggi
    5 206
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Inizio restauro vespa 90

    prego

  25. #100
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Inizio restauro vespa 90

    Citazione Originariamente Scritto da elwally Visualizza Messaggio
    allora, e a riguardo di quello che dici: la vespa l'ho comprata senza ruota di scorta, al suo posto c'era il portabollo inglese. sono riuscito pero' a trovare dei cerchi e vorrei mettere su la ruota di scorta.
    ieri, dopo lunghe ricerche e dioi aver visto un sacco di 'cancheri' - come si dice qui - che si trovano su internet, riprodotti, ho trovato un portaruota di scorta usato del quale sono stracontento. il dado a farfalla era incriccatissimo e ha ceduto solo dopo 3 applicazioni di svitol e un passaggio sul fornello di casa

    mo pero' la vite e' arruginita, come vedete. come mi consigliate di ripulirla per far avvitare bene il dado? spazzola di ferro? o ci devo passare qualcosa?

    danke!
    Hai gia provato a montare il cerchio da 9"? Dalle foto sembrerebbe il modello per cerchi da 8".
    La differenza sta nel diverso diametro del cerchio (bordo) in rilievo dove è fissata la vite e si incastra il foro del cerchione.
    Sui cerchi da 9" è più piccolo di quelli da 8".
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •