Pagina 2 di 15 PrimaPrima 123412 ... UltimaUltima
Risultati da 26 a 50 di 355

Discussione: Inizio restauro vespa 90

  1. #26
    VRista L'avatar di freebillo
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    MONTE SAN GIUSTO
    Età
    48
    Messaggi
    403
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Vespa 90 con pannolino

    grazie MrOizo, credo che sia la migliore soluzione...
    secondo te posso adattarci un GT 102polini????..preferirei lasciarla originale ma ....sai un pò piu di potenza non nuoce ..

  2. #27
    VRista Senior L'avatar di elwally
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Manchester
    Età
    48
    Messaggi
    566
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Vespa 90 con pannolino

    Citazione Originariamente Scritto da berto Visualizza Messaggio
    si recupera si recupera
    con calma e tanto olio di gomito secondo me vien fuori un bel lavoro,

    come documenti hai solo il certificato d'imm. inglese??

    e' immatricolata, ora a mio nome, in GB. e ho i certificati delle revisioni. qualcuno ha mai provato a reimmatricolare in italia veicoli gb?

  3. #28
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di teach67
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    nuoro-olbia
    Età
    57
    Messaggi
    8 480
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Inizio restauro vespa 90

    bella ...... rimarra' un conservato??????

    ciao a tutti pier-px
    www.vespanuoro.it
    ajòòòòòò

  4. #29
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Vespa 90 con pannolino

    Citazione Originariamente Scritto da freebillo Visualizza Messaggio
    grazie MrOizo, credo che sia la migliore soluzione...
    secondo te posso adattarci un GT 102polini????..preferirei lasciarla originale ma ....sai un pò piu di potenza non nuoce ..
    Teoricamente non si può montare, perchè la corsa è diversa.....ma con un bel pò di lavoretti si potrebbe..... tutto sommato però, se posso darti un mio parere, non ti conviene....ripristina il suo motore originale, magari alzando di un paio di mm la luce di scarico e di un paio di mm ai lati; inoltre si potrebbe abbassare la testata fino ad ottenere una distanza minima pistone testata sui 1,8-2 mm, visto che di serie le misure sono mooolto più grandi e potresti avere le tue soddisfazioni........
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  5. #30
    VRista Senior L'avatar di elwally
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Manchester
    Età
    48
    Messaggi
    566
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Inizio restauro vespa 90

    Citazione Originariamente Scritto da teach67 Visualizza Messaggio
    bella ...... rimarra' un conservato??????

    si, provero' a conservarla col metodo cif.

    c'e' una bella macchia di vernice rossa sul fianco sx che non so se coprire con vernice o lasciare, al momento quasi le dona!
    che voi sappiate, FMI e ASI accettano conservati o iscrivono solo restaurati?

  6. #31
    Moderatore VRista Silver L'avatar di zichiki96
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Casarano (lecce)
    Età
    28
    Messaggi
    6 060
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Inizio restauro vespa 90

    Citazione Originariamente Scritto da elwally Visualizza Messaggio
    si, provero' a conservarla col metodo cif.

    c'e' una bella macchia di vernice rossa sul fianco sx che non so se coprire con vernice o lasciare, al momento quasi le dona!
    che voi sappiate, FMI e ASI accettano conservati o iscrivono solo restaurati?
    L'asi accetta i conservati

  7. #32
    VRista Senior L'avatar di elwally
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Manchester
    Età
    48
    Messaggi
    566
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Inizio restauro vespa 90

    Citazione Originariamente Scritto da zichiki96 Visualizza Messaggio
    L'asi accetta i conservati
    buono a sapersi, grazie!

  8. #33
    VRista L'avatar di freebillo
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    MONTE SAN GIUSTO
    Età
    48
    Messaggi
    403
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Inizio restauro vespa 90

    grazie mr Oizo...ottimo consiglio....di quanto devo abbassare la testata?...
    secondo te posso montare il GT della 90ss per avere qualcosina in più?
    comunque sei un guru!!

  9. #34
    VRista Senior L'avatar di elwally
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Manchester
    Età
    48
    Messaggi
    566
    Potenza Reputazione
    15

    cerchi e mozzi

    si incomincia. mentre attendo di usare il metodo cif sul resto della vespa, i miei cerchi sono del tutto arruginiti, sfogliati e senza nemmeno un po' di vernice. visto che me ne serviva uno in piu' per la gomma di scorta, che non avevo, ho trovato 3 cerchi da 10 pollici usati a pochissime sterline. unica pecca, erano verniciati a pennello di grigio scuro metallizzato.
    ieri ho sverniciato il primo pulito e passato 2 mani di fondo. passero' il grigio max meyer che avevano in partenza
    con loro ho trovato pure un mozzo, che pero' mi sembra in alluminio. sbaglio? va verniciato lui o solo pulito?
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  10. #35
    VRista Senior L'avatar di elwally
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Manchester
    Età
    48
    Messaggi
    566
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: cerchi e mozzi

    siccome non funzionavano ne' la luce del freno ne' la luce di posizione, smonto il cupolino e controllo le lampade. entrambe fulminate, e questo e' quasi un buon segno, e me lo aspettavo, ma quello che non mi aspettavo e' di trovarne una a 6 volt, 5 watt, l'altra a 12 volt 5 watt.
    qual era quella giusta?

  11. #36
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: cerchi e mozzi

    Citazione Originariamente Scritto da elwally Visualizza Messaggio
    siccome non funzionavano ne' la luce del freno ne' la luce di posizione, smonto il cupolino e controllo le lampade. entrambe fulminate, e questo e' quasi un buon segno, e me lo aspettavo, ma quello che non mi aspettavo e' di trovarne una a 6 volt, 5 watt, l'altra a 12 volt 5 watt.
    qual era quella giusta?

    direi proprio la 6V! Complimenti, bellissima vespa!!

  12. #37
    VRista Senior L'avatar di elwally
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Manchester
    Età
    48
    Messaggi
    566
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: cerchi e mozzi

    grazie! entrambe da 5w per voi? qualcuno ha lo schema elettrico per caso?

  13. #38
    VRista Senior L'avatar di elwally
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Manchester
    Età
    48
    Messaggi
    566
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Inizio restauro vespa 90

    ho montato stamattina una lampadina 6v, 5w per il faro di posizione. si è fulminata nel giro di 20 secondi. il voltaggio mi pare eccessivo, perchè quando ardeva era molto brillante. hm. è successo a qualcun altro?
    p.s. tutte le altre luci (quelle anteriori, cioè) funzionano bene
    grazie

  14. #39
    VRista Senior L'avatar di elwally
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Manchester
    Età
    48
    Messaggi
    566
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Inizio restauro vespa 90

    c'e' qualcuno che ha avuto lo stesso problema? grazie

  15. #40
    VRista Senior L'avatar di elwally
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Manchester
    Età
    48
    Messaggi
    566
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Inizio restauro vespa 90

    I lavori procedono a rilento, i giri in Vespa pero' no. Mi sto godendo la 90 in pieno approfittando delle belle giornate di sole, in attesa che la temperatura salga un po' e possa incominciare a restaurarla.

    Piccolo problema, pero', con il motore - che tende ad affogare al minimo, mentre ai medi e alti giri va come dovrebbe. I casi dovrebbero essere due, da quanto ho capito: o la carburazione e' sbagliata, oppure tiro aria da qualche parte. Il problema e' intermittente, lo ho avuto un po' quando ero in Inghilterra, e ora si ripresenta qui.

    Ho smontato la candela e ve ne posto alcune foto. voi che dite?
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  16. #41
    VRista Senior L'avatar di elmikelino
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Trento
    Età
    30
    Messaggi
    732
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Inizio restauro vespa 90

    probabilmente visto che hai un motore di un 125, la tensione erogata dalla vespa è di 12 volt, quindi forse ci vanno proprio quelle da 12 !

  17. #42
    VRista Senior L'avatar di elwally
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Manchester
    Età
    48
    Messaggi
    566
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Inizio restauro vespa 90

    no e' stato cambiato solo il GT e null'altro, ho scoperto che lo statore e' quello di prima, cosi' come l'impianto elettrico, e le lampadine.

  18. #43
    VRista Senior L'avatar di elmikelino
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Trento
    Età
    30
    Messaggi
    732
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Inizio restauro vespa 90

    uhm, credo che la cilindrata maggiore e i maggiori giri del motore influiscano sulla tensione, in modo tale da bruciare le lampadine. non creda che su quella vespa ci sia un regolatore di tensione...

  19. #44
    VRista Senior L'avatar di elwally
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Manchester
    Età
    48
    Messaggi
    566
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Inizio restauro vespa 90

    mah. il resto dell'impianto elettrico pero' non sembra risentirne...

  20. #45
    VRista Senior L'avatar di elwally
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Manchester
    Età
    48
    Messaggi
    566
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Inizio restauro vespa 90

    e invece mi sa che avevi ragione tu elmikelino. ho montato un regolatore di tensione e le lampadine se la passano molto meglio

  21. #46
    VRista Senior L'avatar di elwally
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Manchester
    Età
    48
    Messaggi
    566
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Inizio restauro vespa 90

    Citazione Originariamente Scritto da elwally Visualizza Messaggio
    i lavori procedono a rilento, i giri in vespa pero' no. Mi sto godendo la 90 in pieno approfittando delle belle giornate di sole, in attesa che la temperatura salga un po' e possa incominciare a restaurarla.

    Piccolo problema, pero', con il motore - che tende ad affogare al minimo, mentre ai medi e alti giri va come dovrebbe. I casi dovrebbero essere due, da quanto ho capito: O la carburazione e' sbagliata, oppure tiro aria da qualche parte. Il problema e' intermittente, lo ho avuto un po' quando ero in inghilterra, e ora si ripresenta qui.

    Ho smontato la candela e ve ne posto alcune foto. Voi che dite?


    che ne dite allora di questa candela? Dice nulla a riguardo della carburazione?

  22. #47
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    a casa mia
    Messaggi
    1 545
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Inizio restauro vespa 90

    senza sentirla si può far ben poco sul difetto che ti fa ai bassi regimi, considerando anche che l'"andar bene" di una vespa è puramente soggettivo ormai....hai dato una pulita al getto minimo?
    Per le lampadine secondo me stai sbagliando qualcosa nei wattaggi, controlla bene tutto che dovrebbe essere a 6V e se non erro montare lampadine tipo la primavera

  23. #48
    VRista Senior L'avatar di elwally
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Manchester
    Età
    48
    Messaggi
    566
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Inizio restauro vespa 90

    no, non ho ancora smontato il carb. volevo capire se dalle foto della candela che ho postato prima si vedessero dei problemi di carburazione

  24. #49
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    a casa mia
    Messaggi
    1 545
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Inizio restauro vespa 90

    Citazione Originariamente Scritto da elwally Visualizza Messaggio
    no, non ho ancora smontato il carb. volevo capire se dalle foto della candela che ho postato prima si vedessero dei problemi di carburazione
    ahimè non mi chiamo padre pio

  25. #50
    VRista Senior L'avatar di elwally
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Manchester
    Età
    48
    Messaggi
    566
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Inizio restauro vespa 90

    Citazione Originariamente Scritto da Vespa979 Visualizza Messaggio
    Complimenti per l'acquisto!
    Dal numero di telaio che indichi è stata prodotta tra il 67 e il 68: quelle del 67 si fermano al 28382.
    Quelle commercializzate ufficialmente in italia si fermano al n. 25000 circa da questo numero in poi sono prodotte quelle per esportazione.
    La tua può rientrare tra le "unificate", o le "allungate", quest'ultime partono dal telaio n. 28383, inoltre la tua dovrebbe avere già lo sportello motore di tipo grande.
    Per il trasporto del passeggero, in italia erano omologate per due, in quanto erano motocli e credo che lo fossero anche in inghilterra.
    Aspettiamo le foto per vederla meglio.
    qual e' la differenza fra la vespa 90 unificata e quella allungata?
    non riesco a capire che bestia sia la mia. stando al messaggio precedente, secondo il mio numero di telaio la mia dovrebbe rientrare nelle ultime 10 prodotte del modello unificato.

    pero' ha lo sportello grande.

    help!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •