io la lascerei... è molto suggentiva![]()
io la lascerei... è molto suggentiva![]()
sono anch'io di quell'idea, anche perche' personalmente e' un bel ricordo. di sicuro pero' non andra' bene se dovessi decidere di iscriverla a FMI o ASI... (che dovro' di sicuro fare se voglio viaggiare in lombardia)
unica alternativa sarebbe quella di riportare la vespa con me in inghilterra una volta ogni tanto per farle fare la revisione la', e lasciare la sua targa...
Complimenti bellissima!!![]()
Ottimo lavoro, la targa sullo scudo io la manterrei, poi, se hai la possibilità di tenere i doc inglesi, la lascerei proprio così... rabbrividisco a immaginarla con targa nuova europea
Per la questione dei dati identificativi, potresti chiedere alla piaggio, quelli che si trovano in rete,a cui ho fatto riferimento anchio possono essere parzialmente incorretti, come sembra in questo caso.
![]()
Devi contattare tramite il loro sito ufficiale il Registro Storico Piaggio.
Una volta rispondeva il gentilissimo signor Fiorenzo Lari.
Ora non so se è ancora in organico.
Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]
Grazie Signorhood - prossimo passo: CIFFamento della pedana. Speriamo bene!