Risultati da 1 a 25 di 355

Discussione: Inizio restauro vespa 90

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Inizio restauro vespa 90

    Quindi se un suddito di sua maestà britannica, si facesse un giro in vespa più lungo di 12 mesi . . . al rientro dovrebbe reimmatricolare?
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di elwally
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Manchester
    Età
    48
    Messaggi
    566
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Inizio restauro vespa 90

    Citazione Originariamente Scritto da signorhood Visualizza Messaggio
    Quindi se un suddito di sua maestà britannica, si facesse un giro in vespa più lungo di 12 mesi . . . al rientro dovrebbe reimmatricolare?
    ...sono I frutti di una mentalita' insulare. Comunque almeno nel mio caso sarei obbligato a scadenza di 12 mesi a fare la revisione e dunque sul suolo patrio (della vespa) ci dovrei tornare.

    Torno ora dalla mia 50 km in solitaria nelle viscere della pianura padana: UNO spettacolo. La vespa va come fosse nuova, sembra abbia voglia di stare in strada. Piccola tiratina al ritorno, giusto per riempire il tachimetro a 45 mph. Il recente lavoro di spurgo pare abbia curato del tutto la tenuta del minimo

    Come mi accorgerei ora a serbatoio pulito se dovessi cambiare getti per la questione della benzene verde?

  3. #3
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Inizio restauro vespa 90

    Citazione Originariamente Scritto da elwally Visualizza Messaggio
    ...sono I frutti di una mentalita' insulare. Comunque almeno nel mio caso sarei obbligato a scadenza di 12 mesi a fare la revisione e dunque sul suolo patrio (della vespa) ci dovrei tornare.

    Torno ora dalla mia 50 km in solitaria nelle viscere della pianura padana: UNO spettacolo. La vespa va come fosse nuova, sembra abbia voglia di stare in strada. Piccola tiratina al ritorno, giusto per riempire il tachimetro a 45 mph. Il recente lavoro di spurgo pare abbia curato del tutto la tenuta del minimo

    Come mi accorgerei ora a serbatoio pulito se dovessi cambiare getti per la questione della benzene verde?

    Se al massimo non te lo regge e senti come se si affogasse o "battere i 4 tempi" come dicono in gergo i meccanici, allora dovresti ridurre di uno o due punti il getto del massimo.
    Ma se sono anni che camini con la verde e al massimo non hai mai avvertito il problema continua così.
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di elwally
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Manchester
    Età
    48
    Messaggi
    566
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Inizio restauro vespa 90

    Citazione Originariamente Scritto da signorhood Visualizza Messaggio
    Se al massimo non te lo regge e senti come se si affogasse o "battere i 4 tempi" come dicono in gergo i meccanici, allora dovresti ridurre di uno o due punti il getto del massimo.
    Ma se sono anni che camini con la verde e al massimo non hai mai avvertito il problema continua così.
    Io ho comprato la vespa a gennaio e ho fatto circa 500 km da allora. Non so se sia stata usata con benzina verde prima di me, ma non credo. Era di un vecchietto disinteressato che se Ne voleva liberare. Per me non viaggiava da anni.
    In ogni caso la carburazione pare ok, non l'ho ancora tirata a tutta manetta , l' unica cosa che non mi soddisfa e' il comportamento a gas chiuso in velocita': sembra affogare Alle volte, e ogni tanto scoppia non bene. Sto macchinando per trovare cilindro e Pistone originali. In italia e' una causa persa, sto cercsndo in Uk e in giappone dove ce Ne sono parecchie

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di elwally
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Manchester
    Età
    48
    Messaggi
    566
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Inizio restauro vespa 90

    Ho trovato un gruppo termico 90 originale ad un prezzo abbordabile - ma in america. Il tizio che lo vende ha avvertito che sta facendo a pezzi la sua 90 e offre pezzi in vendita. Ho chiesto cilindro e pistone e ha detto che puo' darmeli, ma solo dopo che avra' completato con quelli un non meglio precisato "progetto fotografico".

    Ciffato lo sterzo - ma con molta cautela, essendo di alluminio. Risultati in foto
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  6. #6
    VRista L'avatar di freebillo
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    MONTE SAN GIUSTO
    Età
    48
    Messaggi
    403
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Inizio restauro vespa 90

    elwally, non hai mica il link del tizio in america?
    avri bisogno anche io di qualke pezzo, tipo lo sportellino, il contakm..

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di elwally
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Manchester
    Età
    48
    Messaggi
    566
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Inizio restauro vespa 90

    Citazione Originariamente Scritto da freebillo Visualizza Messaggio
    elwally, non hai mica il link del tizio in america?
    avri bisogno anche io di qualke pezzo, tipo lo sportellino, il contakm..

    ciao,
    eccoti i dettagli dell'americano Modern Vespa : Parting out a V90.

    il suo contakm sara' come il mio, immagino, cioe' in miglia - vedi foto. lo sportellino invece dovrebbe averlo, perche' la sua vespa e' del 1964 (sulla mia che e' del 1967 e' gia' grande).

    mi ha detto che mi fara' sapere quando avra' finito il suo progetto fotografico... e di sicuro postero' le foto se me le manda prima di comprare alcunche'.

    ...ma non avevo mai pensato a montare un 90 polini, e forse e' la soluzione piu' veloce, economica ed affidabile. sapete se monta plug & play in quello strano motore?
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di lucavs1
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    crema
    Età
    57
    Messaggi
    1 640
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Inizio restauro vespa 90

    ciao, se riesci a caricare un paio di foto del cilindro e sapere che diametro ha, poi lo valutiamo insieme.
    non aver paura di ciffare l'alluminio, la vernice è comunque ben aggrappata!

  9. #9
    VRista L'avatar di freebillo
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    MONTE SAN GIUSTO
    Età
    48
    Messaggi
    403
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Inizio restauro vespa 90

    domandona! la cuffia in metallo è verniciata? oppure eè naturale?

  10. #10
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Inizio restauro vespa 90

    Citazione Originariamente Scritto da elwally Visualizza Messaggio
    Ho trovato un gruppo termico 90 originale ad un prezzo abbordabile - ma in america. Il tizio che lo vende ha avvertito che sta facendo a pezzi la sua 90 e offre pezzi in vendita. Ho chiesto cilindro e pistone e ha detto che puo' darmeli, ma solo dopo che avra' completato con quelli un non meglio precisato "progetto fotografico".

    Ciffato lo sterzo - ma con molta cautela, essendo di alluminio. Risultati in foto
    E se gli monti un bel 90 polini?
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •