un antiruggine grigio sotto l'argento...
un antiruggine grigio sotto l'argento...
aspetta, hai detto senza riverniciare?
potresti provare a pulire con del diluente o con della benzina verde...
o con della pasta abrasiva...
mi piacerebbe non riverniciare, come del resto per tutta la vespa
Grazie Luca. Non credo che rivermnicero', ma mi preoccupa un po' la ruggine nella parte bassa, e mi chiedo se mettere ferox
a me il ferox non piace molto, preferisco pulire più che posso e poi mantenere con cera per carrozzerie. se tieni pulita e asciutta la vespa, la ruggine non avanza![]()
questa![]()
Mi sono letto tutta la discussione di un fiato. Complimenti, Vespa stupenda, e proprietario mooooolto appassionato e devoto!
Mi sento di consigliarti una cosa però: Non camminarci con quei cerchi... ...Tutta la ruggine che hanno fuori, l'avranno anche dentro, e sai quanto ci vuole a far scoppiare una camera d'aria con una scaglia di ruggine?Io non rischerei.
E poi a me personalmente i conservati, piacciono molto con i cerchi, coprivolano, cavalletto, e particolari cromati fatti tornare "nuovi". Gli danno quell'aspetto un pò "porto i segni della battaglia, ma sono ancora un duro combattente"
![]()
[SIGPIC][/SIGPIC]
"Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"
Ti consiglio il prodotto che sto usando sulla Primavera , e' tipo il Ferox ma perfettamente trasparente ..
Anche i miei lavori proseguono , entro sera inseriro' nuove foto ..
http://old.vesparesources.com/restau...ttacolare.html
Ciao
Guabix
alla fine ce l'ho fatta. ho dovuto smontare serbatoio, carburatore (pulito gia' che c'ero), earrabbiarmi un po', ma la cuffia e' in sesto.
mi sono letta ora ogni pagina , dalla prima all'ultima...fiuuu che tirata!
davvero spettacolare questa vespa , e il suo proprietario che la ama così tantoè davvero un pezzo pregevole...
la cosa pero' che mi ha sorpreso di + , è che hai fatto anche 120km in un giorno se non erro senza cuffia e non hai grippato!!!roba da matti!!sono motori da battaglia questi , non muoiono mai!!!!
confermo quanto ti è stato già detto...la pipetta non è la sua , ti serve quella che si incastra sulla boccoletta della candela con il cappuccio in gomma
ho notato anche che il filtro dell'aria è diverso...mi pare non sia originale ma non ne sono sicuro
anche la marmitta , così come il gt , non è originale....la ss aveva se non sbaglio un siluro cromato...
in bocca al lupo comunque , è stato uno spettacolo il tuo lavoro fino ad ora e confido che ci stupiari ancora!!buona fortuna ma soprattutto buona vespa!!!![]()