Risultati da 1 a 25 di 355

Discussione: Inizio restauro vespa 90

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di elwally
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Manchester
    Età
    49
    Messaggi
    566
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Inizio restauro vespa 90

    Citazione Originariamente Scritto da lucavs1 Visualizza Messaggio
    devi togliere il carburatore dal collettore, così puoi abbassare al massimo il motore.

    cioe' lascio il collettore sul motore? o lo lascio sul carburatore? svito solo le due viti e sono a posto, vero? o c'e' qualcosa di cui tener conto?

    grazie!

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di lucavs1
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    crema
    Età
    57
    Messaggi
    1 640
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Inizio restauro vespa 90

    Citazione Originariamente Scritto da elwally Visualizza Messaggio
    cioe' lascio il collettore sul motore? o lo lascio sul carburatore? svito solo le due viti e sono a posto, vero? o c'e' qualcosa di cui tener conto?

    grazie!
    sviti la fascetta sul collettore che stringe il carburatore, il collettore rimane attaccato al motore. metti uno straccio nel collettore per non far entrare dello sporco

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di lucavs1
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    crema
    Età
    57
    Messaggi
    1 640
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Inizio restauro vespa 90

    questa
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  4. #4
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Inizio restauro vespa 90

    Mi sono letto tutta la discussione di un fiato. Complimenti, Vespa stupenda, e proprietario mooooolto appassionato e devoto!

    Mi sento di consigliarti una cosa però: Non camminarci con quei cerchi... ...Tutta la ruggine che hanno fuori, l'avranno anche dentro, e sai quanto ci vuole a far scoppiare una camera d'aria con una scaglia di ruggine? Io non rischerei.



    E poi a me personalmente i conservati, piacciono molto con i cerchi, coprivolano, cavalletto, e particolari cromati fatti tornare "nuovi". Gli danno quell'aspetto un pò "porto i segni della battaglia, ma sono ancora un duro combattente"






    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  5. #5
    VRista Junior L'avatar di lanciadelta
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Marzabotto
    Età
    42
    Messaggi
    240
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Inizio restauro vespa 90

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio

    E poi a me personalmente i conservati, piacciono molto con i cerchi, coprivolano, cavalletto, e particolari cromati fatti tornare "nuovi". Gli danno quell'aspetto un pò "porto i segni della battaglia, ma sono ancora un duro combattente"
    sono pienamente d'accordo con te!

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di elwally
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Manchester
    Età
    49
    Messaggi
    566
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Inizio restauro vespa 90

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Mi sono letto tutta la discussione di un fiato. Complimenti, Vespa stupenda, e proprietario mooooolto appassionato e devoto!

    Mi sento di consigliarti una cosa però: Non camminarci con quei cerchi... ...Tutta la ruggine che hanno fuori, l'avranno anche dentro, e sai quanto ci vuole a far scoppiare una camera d'aria con una scaglia di ruggine? Io non rischerei.



    Grazie dei complimenti, I cerchi saranno il prossimo lavoro...

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di sparutapresenza
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    prov. di brindisi
    Età
    31
    Messaggi
    1 290
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Inizio restauro vespa 90

    mi sono letta ora ogni pagina , dalla prima all'ultima...fiuuu che tirata!
    davvero spettacolare questa vespa , e il suo proprietario che la ama così tanto è davvero un pezzo pregevole...
    la cosa pero' che mi ha sorpreso di + , è che hai fatto anche 120km in un giorno se non erro senza cuffia e non hai grippato!!!roba da matti!!sono motori da battaglia questi , non muoiono mai!!!!
    confermo quanto ti è stato già detto...la pipetta non è la sua , ti serve quella che si incastra sulla boccoletta della candela con il cappuccio in gomma
    ho notato anche che il filtro dell'aria è diverso...mi pare non sia originale ma non ne sono sicuro
    anche la marmitta , così come il gt , non è originale....la ss aveva se non sbaglio un siluro cromato...
    in bocca al lupo comunque , è stato uno spettacolo il tuo lavoro fino ad ora e confido che ci stupiari ancora!!buona fortuna ma soprattutto buona vespa!!!

  8. #8
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Afry19
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Bassa Veronese - Pisa
    Età
    28
    Messaggi
    5 206
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Inizio restauro vespa 90

    Citazione Originariamente Scritto da sparutapresenza Visualizza Messaggio
    la ss aveva se non sbaglio un siluro cromato...
    guarda che non è una ss...

  9. #9
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Cagliari
    Età
    34
    Messaggi
    2 286
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Inizio restauro vespa 90

    Citazione Originariamente Scritto da sparutapresenza Visualizza Messaggio
    mi sono letta ora ogni pagina , dalla prima all'ultima...fiuuu che tirata!
    davvero spettacolare questa vespa , e il suo proprietario che la ama così tanto è davvero un pezzo pregevole...
    la cosa pero' che mi ha sorpreso di + , è che hai fatto anche 120km in un giorno se non erro senza cuffia e non hai grippato!!!roba da matti!!sono motori da battaglia questi , non muoiono mai!!!!
    confermo quanto ti è stato già detto...la pipetta non è la sua , ti serve quella che si incastra sulla boccoletta della candela con il cappuccio in gomma
    ho notato anche che il filtro dell'aria è diverso...mi pare non sia originale ma non ne sono sicuro
    anche la marmitta , così come il gt , non è originale....la ss aveva se non sbaglio un siluro cromato...
    in bocca al lupo comunque , è stato uno spettacolo il tuo lavoro fino ad ora e confido che ci stupiari ancora!!buona fortuna ma soprattutto buona vespa!!!
    Come dice Afry questa non è una 90 Super Sprint, ma è una Vespa 90... Sono 2 vespe diverse...
    La marmitta, così come il cilindro (che è a corsa lunga) sono originali...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •