Risultati da 1 a 25 di 355

Discussione: Inizio restauro vespa 90

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di elwally
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Manchester
    Età
    49
    Messaggi
    566
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Inizio restauro vespa 90

    Citazione Originariamente Scritto da Vespa979 Visualizza Messaggio
    Ma , quel carburatore non è proprio un phbl, tuttalpiù può essere un shbc20/20, trovare un motore di scorta,adatto alla tua 90 qui in italia è pressochè impossibile, troveresti più facilmente quelli adatti alla prima serie.
    Ma se trovassi il gt originale e il suo carburatore 16/16? (tra l'altro mi sembra che si trova ancora nuovo quest'ultimo)

    mi sa che hai ragione. e' un SHBC. quali sono le differenze fra un motore 90 prima serie e un motore 90 seconda serie? sono comunque marcati v9a1m mi pare, no?

    io sto cercando sia un GT sia un motore completo, poi il 16/16 lo si trova sicuro...

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    46
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Inizio restauro vespa 90

    Citazione Originariamente Scritto da elwally Visualizza Messaggio
    mi sa che hai ragione. e' un SHBC. quali sono le differenze fra un motore 90 prima serie e un motore 90 seconda serie? sono comunque marcati v9a1m mi pare, no?

    io sto cercando sia un GT sia un motore completo, poi il 16/16 lo si trova sicuro...
    Se non erro sulle differenze tra i motori prima serie e quelli unificati se ne è parlato sulle prime pagine del post, mi pare fosse intervenuto anche mroizo,
    la sigla è sempre v9a1m, sapendo il tuo numero di motore qualcuno che ha i vecchi catalochi ricambi potrebbe fornirti i relativi codici del cilindro.
    Nel tuo, così dall'esterno vedo che il volano è differente dalle prima serie, e non vorrei che montasse già la biella con spinotto da 15mm e non da 14mm sempre se ricordo bene...
    urge un esperto

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di elwally
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Manchester
    Età
    49
    Messaggi
    566
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Inizio restauro vespa 90

    Citazione Originariamente Scritto da Vespa979 Visualizza Messaggio
    Se non erro sulle differenze tra i motori prima serie e quelli unificati se ne è parlato sulle prime pagine del post, mi pare fosse intervenuto anche mroizo,
    la sigla è sempre v9a1m, sapendo il tuo numero di motore qualcuno che ha i vecchi catalochi ricambi potrebbe fornirti i relativi codici del cilindro.
    Nel tuo, così dall'esterno vedo che il volano è differente dalle prima serie, e non vorrei che montasse già la biella con spinotto da 15mm e non da 14mm sempre se ricordo bene...
    urge un esperto
    Grazie! Hai ragione, se ne parlo', ma senza capire se ci fossero state modifiche - almeno questa e' la mia impressione...
    Il numero del motore comunque e' 28448, di un migliaio di unita' superiore al numero del telaio.

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    46
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Inizio restauro vespa 90

    Citazione Originariamente Scritto da elwally Visualizza Messaggio
    Grazie! Hai ragione, se ne parlo', ma senza capire se ci fossero state modifiche - almeno questa e' la mia impressione...
    Il numero del motore comunque e' 28448, di un migliaio di unita' superiore al numero del telaio.
    Prova a contattare Signorhood, dovrebbe avere i cataloghi dei ricambi di quegli anni, magari ti puo essere utile,

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di lucavs1
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    crema
    Età
    57
    Messaggi
    1 640
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Inizio restauro vespa 90

    so per certo che la prima serie, come nelle 50 ha il basamento più piccolo (dove monta il cilindro) il copri ventola piu piccolo e la cuffia in ferro. per altri particolari dovrei chiedere a mio fratello, che sicuramente ne sa più di me.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •