...ho scoperto ieri che il carburatore e' un PHBL 20. l'americano che doveva vendermi il motore e' sparito, probabilmente perso nella preparazione del suo progetto fotografico, dunque ho ricominciato la ricerca di un motore in inghilterra (qua in italia nemmeno ci provo...)
Ma , quel carburatore non è proprio un phbl, tuttalpiù può essere un shbc20/20, trovare un motore di scorta,adatto alla tua 90 qui in italia è pressochè impossibile, troveresti più facilmente quelli adatti alla prima serie.
Ma se trovassi il gt originale e il suo carburatore 16/16? (tra l'altro mi sembra che si trova ancora nuovo quest'ultimo)
Se non erro sulle differenze tra i motori prima serie e quelli unificati se ne è parlato sulle prime pagine del post, mi pare fosse intervenuto anche mroizo,
la sigla è sempre v9a1m, sapendo il tuo numero di motore qualcuno che ha i vecchi catalochi ricambi potrebbe fornirti i relativi codici del cilindro.
Nel tuo, così dall'esterno vedo che il volano è differente dalle prima serie, e non vorrei che montasse già la biella con spinotto da 15mm e non da 14mm sempre se ricordo bene...
urge un esperto
so per certo che la prima serie, come nelle 50 ha il basamento più piccolo (dove monta il cilindro) il copri ventola piu piccolo e la cuffia in ferro. per altri particolari dovrei chiedere a mio fratello, che sicuramente ne sa più di me.
Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]
..comunque, tutto sommato, io il motore lo lascerei com'è......guarda che la 90 tre marce originale non andava proprio, o meglio andava solo in discesa...a me l'hanno prestata una volta, tanti anni fa, una tutta originale, ci feci CT-SR andata e ritorno, 120 km circa...assurda...andava poco più della 50 normale...velocità max sui 70 kmh, motore bolso e un salto assurdo tra seconda e terza che ti rende di fatto impossibile andarci in due senza che ti si alzi la pressione.....e quella che ho guidato io era ben messa a punto, eh!!!!
runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!
"Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....
Grazie mr Oizo. Questa cosa me l'aveva detta anche chi me la vendette, la vespa. Alle mie rimostranze perche' il motore non era originale mi fece notare che era solo il GT ad essere stato cambiato - per le ragioni esatte che mi hai detto, e cioe' che non va un tubo - mentre il resto del motore e' in ottime condizioni: frizione nuova, paraoli e cuscinetti nuovi, non perde olio, ecc. Io comunque se trovo un 90 me lo accatto, ma non lo monto, specie dopo i tuoi consigli.
Non c'e' piuttosto il rischio che il 125 lo spacchi quel motore, vero? Non e' molto pompato (max 50 miglia all'ora), ma ha molta forza, e ha una buona ripresa perfino in terza.
Una domanda invece che volevo fare da tanto tempo e' questa: come si fa la manutenzione dell'ammortizzatore davanti? Ogni tanto mi preoccupa quando prendo buche grossette, o Su sampietrini, perche' fa un rumore poco sano tipo "twonk"...
[SIGPIC][/SIGPIC]
"Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"
Sto restaurando i cerchi. Li ho smontati e ho messo i dadi che li bloccano a bagno bella benzina, perche' sono sporchi e rugginosi pure loro. E' questa la maniera di pulire i dadi, o ne avete un'altra migliore? O forse dovrei comprarli nuovi?
Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]
Per tutta la minuteria da ripulire dalla ruggine, ti consiglio di attrezzarti con una mola da banco con spazzola in ferro. Infili i dadi da pulire in un cacciavite e li passi sotto la spazzola.
Per capirci una cosa così:
Mola da banco con spazzola FEMI 36N [238.8122322] - 71.90EUR : Matteoda.IT Utensilferramenta on line , dal 1913 Utensileria e Ferramenta a Torino
finchè la vespa va... lasciala andare
finchè la vespa va... non la smontare...
Il problema è che se li spazzoli in meno di una settimana sei punto e a capo perchè si arrugginiscono subito...
O li fai zincare oppure li prendi nuovi...