Risultati da 1 a 25 di 355

Discussione: Inizio restauro vespa 90

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di elwally
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Localitā
    Manchester
    Etā
    48
    Messaggi
    566
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Inizio restauro vespa 90

    Non ho ancora toccato il motore ma mi piacerebbe controllare il livello dell'olio per curiosita'. L'ultimo tagliando fu fatto nel 2007 al walton road garage(il vecchietto che me l'ha venduta e'un tipo preciso e mi ha consegnato tutte le ricevute a partire dal 1973 assieme ad un vecchio manuale haynes).
    Li ho chiamati x sapere che olio hanno usato e loro mi hanno detto il castrol ST 90. Rabbocco con quello (se lo trovo) o lavo e cambio?

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Localitā
    Toscana
    Etā
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Inizio restauro vespa 90

    Diciamo che dopo 5 anni male non gli fai a cambiarlo, io di solito su motori small non nuovi uso il castrol manual EP 80w90, e non ho mai avuto un problema, il cambio e la frizione lavorano benissimo.

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di elwally
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Localitā
    Manchester
    Etā
    48
    Messaggi
    566
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Inizio restauro vespa 90

    Citazione Originariamente Scritto da Vespa979 Visualizza Messaggio
    Diciamo che dopo 5 anni male non gli fai a cambiarlo, io di solito su motori small non nuovi uso il castrol manual EP 80w90, e non ho mai avuto un problema, il cambio e la frizione lavorano benissimo.
    Grazie.

    Non sto a risciacquare l'interno del motore dall'olio che tolgo,vero? Svuoto a caldo, lascio gocciolare, spedivello poi rabbocco - e' cosi'?.

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Localitā
    Toscana
    Etā
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Inizio restauro vespa 90

    Io scaldo il motore, tolgo l'olio, ci metto 2 diti di benzina e ritappo scuoto un po la vespina e riscolo; metto l'olio nuovo, circa 250gr o comunque che sia a livello del tappo di scarico e richiudo.

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di elwally
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Localitā
    Manchester
    Etā
    48
    Messaggi
    566
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Inizio restauro vespa 90

    Grande, grazie

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Localitā
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Etā
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Inizio restauro vespa 90

    senza offesa ma secondo me la fascia bianca non ci stā benissimo su una Vespa cosė vissuta....anche se non sono un amante del conservato a tutti i costi...
    gusti son gusti

    Io non adoro quello che voi adorate
    nč voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nč voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  7. #7
    VRista L'avatar di gibby1959
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Localitā
    Parma
    Messaggi
    411
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Inizio restauro vespa 90

    Citazione Originariamente Scritto da Vespa979 Visualizza Messaggio
    Io scaldo il motore, tolgo l'olio, ci metto 2 diti di benzina e ritappo scuoto un po la vespina e riscolo; metto l'olio nuovo, circa 250gr o comunque che sia a livello del tappo di scarico e richiudo.
    benzina nella coppa motore?
    ma vogliamo farci del male?????????????????

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di elwally
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Localitā
    Manchester
    Etā
    48
    Messaggi
    566
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Inizio restauro vespa 90

    Citazione Originariamente Scritto da Vespa979 Visualizza Messaggio
    Diciamo che dopo 5 anni male non gli fai a cambiarlo, io di solito su motori small non nuovi uso il castrol manual EP 80w90, e non ho mai avuto un problema, il cambio e la frizione lavorano benissimo.
    Scusa la rottura: tu dove lo trovi quell'olio che mi consigli?
    Danke!

  9. #9

    Data Registrazione
    Jan 2011
    Localitā
    Quero (Belluno)
    Etā
    43
    Messaggi
    49
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Inizio restauro vespa 90

    Da qualsiasi centro piaggio...gli chiedi olio motore per i carter vespa...

    Ti da un bottiglia da 1 litro.....10€ ....
    Io utilizzo questo

    Olio minerale Gearbox Zc90 - Sesto Fiorentino (13663873) - eBay Annunci
    e mi trovo benone...

    Ho provato anche l'Ipone sul mio Fifty da gara....ma ahime....avevo il semicarter che perdeva...e l'ho usato pochino....

    Oppure ho sentito che molti utilizzano il Motul hd 80w90

    Molti vanno dove vendono macchine da giardinaggio e prendono il SAE 30 proprio li....500ml 4€...
    Sarebbe il pių ideale per le nostre beniamine....

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Localitā
    Toscana
    Etā
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Inizio restauro vespa 90

    Citazione Originariamente Scritto da Quaggio Visualizza Messaggio
    Da qualsiasi centro piaggio...gli chiedi olio motore per i carter vespa...
    si si, infatti al mio vicino di casa gli hanno dato il 10w40 sintentico...
    vatti a fidare...

    L'importante č chiedere sempre un olio minerale per cambi manuali

  11. #11
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Localitā
    Dragoni di Lequile
    Etā
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Inizio restauro vespa 90

    Adesso non ti resta che mettere le foto di comparazione com'era prima e com'č adesso.

    Ps. La Bibbi con i suoi 48 anni ne ha fatte 5 di TREMARI!!!
    Se l'hanno prossimo vuoi essere dei nostri fatti sentire per tempo . . . ormai si va avanti con le prenotazioni
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  12. #12
    VRista Senior L'avatar di elwally
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Localitā
    Manchester
    Etā
    48
    Messaggi
    566
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Inizio restauro vespa 90

    Citazione Originariamente Scritto da signorhood Visualizza Messaggio
    Adesso non ti resta che mettere le foto di comparazione com'era prima e com'č adesso.

    Ps. La Bibbi con i suoi 48 anni ne ha fatte 5 di TREMARI!!!
    Se l'hanno prossimo vuoi essere dei nostri fatti sentire per tempo . . . ormai si va avanti con le prenotazioni
    Sarebbe un sogno partecipare, una volta fatti anche un po' di interventi meccanici. Staremo a vedere, sperando innanzitutto di essere in patria con penna rossa, il che dipendera' dagli impegni di lavoro.

    Rivedere il Sud Italia in se' e' un'ambizione da tempo, figuriamoci in vespa.

  13. #13
    VRista Senior L'avatar di elwally
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Localitā
    Manchester
    Etā
    48
    Messaggi
    566
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Inizio restauro vespa 90

    Citazione Originariamente Scritto da Vespa979 Visualizza Messaggio
    si si, infatti al mio vicino di casa gli hanno dato il 10w40 sintentico...
    vatti a fidare...

    L'importante č chiedere sempre un olio minerale per cambi manuali

    E' una miniera di insidie questo cambio olio...

    Io ho ancora mezzanine bottiglia di questo:
    Halfords | Halfords 4 Stroke Garden Engine Oil 1L
    Che avevo messo nel cambio del mio PK. Secondo voi e' possibile ficcarlo anche nella 90?

  14. #14
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Localitā
    Toscana
    Etā
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Inizio restauro vespa 90

    da quello che leggo nella scheda e per motori 4 tempi, anche se č minerale ed equivalente ai vecchi sae30... ma sul pk ti slittava la frizione con questo olio?
    Nel sito vedo che c'č anche laversione per motori 2 tempi.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •