Non c' è niente di preoccupante , ho già chiesto a una ditta di taglio lamiere di preparare sia i pezzi per le traverse ,tutte e due , che il pianale che deve essere in lamiera gracata sotto e liscia sopra.Ma quanto aspettare........
Non c' è niente di preoccupante , ho già chiesto a una ditta di taglio lamiere di preparare sia i pezzi per le traverse ,tutte e due , che il pianale che deve essere in lamiera gracata sotto e liscia sopra.Ma quanto aspettare........
"Gracata"???
Non ho mai sentito questo termine cosa sgnifica?![]()
Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]
Questa è la lamiera grecata , tipo copertura dei tetti ma con le coste più ravvicinate.
Haaaaaaaa, "Grecata", ovvero la "tôle ondulée".
La si trova ma non so se corrispondono le dimensioni e la forma con quella originale citroen.
Molti fabbri la usano per fare portoni ad ampie campate per capannoni.
Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]
quindi non compri i lamierati da un rivenditore.... ti affidi all'artigiano e di sicuro risparmi...... buon lavoro.......![]()
Una ventina di anni orsono, l'avevo visto da un tizio di Oleggio che faceva il commerciante di cavalli; poteva trasportare due animali e mi pare che il retro fosse in legno, ma non ci giurerei.
Bell'acquisto e buon lavoro.
se ti interessa su ebay.fr ho visto ieri in vendita diversi lamierati ondulati nuovi d'epoca proprio per l'hy