Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: ricostruire il pianale e saldarlo...si puo'

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di santolo
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Fossacesia
    Età
    45
    Messaggi
    318
    Potenza Reputazione
    16

    ricostruire il pianale e saldarlo...si puo'

    come al solito siccome non sono molto bravo a mettere il post nella sezione giusta chiedo ai moderatori(qualora avessi sbagliato)eventualmente di spostarlo
    vengo subito al dunque,dal titolo del post sembra che sia una cosa quasi scontata ma in realta' avrei una rogna da modificare sulla mia 50 n del 65'.

    si tratta del pianale(o traversino)di rinforzo che divide il serbatoio dal portapacchi.
    sulla mia vespa quando fu restaurata in verita' non sapevo che avesse questo pezzo,così dopo la sabbiatura ho tenuto le rondelle saldate al telaio e ho applicato il serbatoio della serie successiva con sopra i 3 forellini per il fissaggio dell'eventuale piastra e il pomello a vite della monosella.

    ora la vespa e' verniciata(vi allego la foto) e volevo sapere :
    -se il pezzo in questione si puo' ricostruire?
    -se si puo' saldarlo senza rovinare la vernice?
    -eventualmente dopo la saldatura puo' rimanere qualche segno della stessa sul telaio o molandola si riesce a risolvere?

    scusate ma siccome sono indeciso volevo consigli se posso iniziare questo lavoro o mi convioene lasciare tutto così

    ps non e' un problema acquistare il serbatoio piccolo e il portapacchi grande(che riproducono)
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    Moderatore VRista Silver L'avatar di zichiki96
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Casarano (lecce)
    Età
    29
    Messaggi
    6 060
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: ricostruire il pianale e saldarlo...si puo'

    si può ricostruire e se sei bravo con la saldatrice e non fai grumoli dovresti riuscire a non farla sembrare tipo quando si risaldano le pedane.

  3. #3
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di teach67
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    nuoro-olbia
    Età
    57
    Messaggi
    8 480
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: ricostruire il pianale e saldarlo...si puo'

    visto che il mezzo è già stato verniciato la vedo dura che l'intervento non rovini il lavoro già fatto..... magari puoi contenere i danni usando una saldatrice a punti......

    ciao a tutti pier-px
    www.vespanuoro.it
    ajòòòòòò

  4. #4
    Banned VRista
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Età
    59
    Messaggi
    489
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: ricostruire il pianale e saldarlo...si puo'

    Saldare dopo avere verniciato? La vedo dura...

  5. #5
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: ricostruire il pianale e saldarlo...si puo'

    Quando si posta un nuovo messaggio, cerchiamo di postarlo nel forum giusto.
    Sposto.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di simonegsx
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Viterbo
    Età
    46
    Messaggi
    1 770
    Potenza Reputazione
    40

    Riferimento: ricostruire il pianale e saldarlo...si puo'

    Farla si rifà senza problemi,ma non esiste di risaldarla senza che non devi riverniciare la vespa.
    O te la tieni così com'è o la fai per bene e rimetti mani alla vernice.
    Ma quello che mi chiedo io è, ma queste cose non conviene pensarle prima di verniciare la vespa?

    Mai finire un lavoro dove già si è coscenti che non è un lavoro ben fatto o dove manca qualcosa, solo per il gusto di vederla finita, perchè si spenderà sempre due volte o si rimane con un accrocchio in mano

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •