Saldare dopo avere verniciato? La vedo dura...
Saldare dopo avere verniciato? La vedo dura...
Quando si posta un nuovo messaggio, cerchiamo di postarlo nel forum giusto.
Sposto.
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
Farla si rifà senza problemi,ma non esiste di risaldarla senza che non devi riverniciare la vespa.
O te la tieni così com'è o la fai per bene e rimetti mani alla vernice.
Ma quello che mi chiedo io è, ma queste cose non conviene pensarle prima di verniciare la vespa?
Mai finire un lavoro dove già si è coscenti che non è un lavoro ben fatto o dove manca qualcosa, solo per il gusto di vederla finita, perchè si spenderà sempre due volte o si rimane con un accrocchio in mano![]()
[QUOTE=simonegsx;516636]Farla si rifà senza problemi,ma non esiste di risaldarla senza che non devi riverniciare la vespa.
O te la tieni così com'è o la fai per bene e rimetti mani alla vernice.
Ma quello che mi chiedo io è, ma queste cose non conviene pensarle prima di verniciare la vespa?
Mai finire un lavoro dove già si è coscenti che non è un lavoro ben fatto o dove manca qualcosa, solo per il gusto di vederla finita, perchè si spenderà sempre due volte o si rimane con un accrocchio in mano[/QUOTE
il tuo ragionamento non fa' una piega ed e' quello che penso.
A riguardo del risultato finale del mio vespino mi ritengo soddisfatto, pero' mi fa' rabbia non poter rimediare ad un mio errore burocratico o convinzione(tra l'altro assecondata da altri vespisti
), perche' dopo averla sabbiata e cambiato la pedana e fatta restaurare molto accuratamente fa male sapere che non posso montargli il serbatoio suo con il portapacchi.
E' chiaro che adesso diventa un'operazione tortuosa e dal risultato non assicurato,poi come si suol dire dopo il danno la beffa!e dovrei rifare tutto d'accapo![]()
povera vespa, che scempio di lavoro che era stato fatto! Comunque se ritieni che merita, smonta da capo tutto, ricostruisci la parte e riesegui il restauro.
Ho letto che era stata "fatta restaurare molto accuratamente" ma dalla foto già vedo l'impianto elettrico verniciato e la guaina del gas nera, o sbaglio?
rifai il pezzo
lo adatti ai due monconi al telaio
lo incolli da sotto la lamiera ripiegata, con della colla buona (ci son dei collanti che tengono come saldature)
nastro carta nelle 2 fessurazioni che avrai
stucchi quanto basta
allarghi un pò la posa del nastro carta (o carta gommata)
leviga lo stucco fino ad avere la superficie voluta
mano di fondo data con un pennellino, solo nelle 2 fessurazioni
carteggiata con la fina
una mano di smalto grassa a pennello
QUINDI
carteggi con la finissima fino a lisciare la superficie
pasta abrasiva
polish
alla fine non vedi nulla