Risultati da 1 a 25 di 31

Discussione: Problemi 122 pinasco - ET3

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di enricopiozzo
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    piemont
    Messaggi
    1 707
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Problemi 122 pinasco - ET3

    per la carburazione allora mi consigliate di provare un getto da 90 e levare il tappino in gomma sul filtro dell'aria?
    con il fatto che con il 98 non teneva più il minimo è normale?

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di enricopiozzo
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    piemont
    Messaggi
    1 707
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Problemi 122 pinasco - ET3

    capire se prende aria da qualche parte non è facile.. allora:
    - il carburatore è ben fissato al collettore
    - il collettore pare ben fisso al cilindro
    - il paraolio lato volano è nuovo

    i cavi dello statore li ho dissaldati e li ho messi nuovi, dici che mi conviene riportare le tacche nella loro posizione originaria??
    così è anticipata giusto?

    la scintilla piccolina può essere dovuta allo statore? non alla bobina AT?

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di enricopiozzo
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    piemont
    Messaggi
    1 707
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Problemi 122 pinasco - ET3

    tanto per farvi vedere tutto, la vespa è questa:
    View image: DSC01983 ( Large)
    View image: DSC01984 ( Large)
    View image: DSC01986 ( Large)
    View image: DSC01990 ( Large)
    View image: DSC01991 ( Large)

    devo ancora metterci la targa e la cornice del faro, devo ancora sistemarci lo stop perchè non si accende, ed il portaterga lo so, è così (binaco) perchè l'han comperato solo quando la carrozzeria era già finita, ora io non lo tocco più, se lo vuole nero se lo fa poi lui...

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di Ataru
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Età
    45
    Messaggi
    581
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Problemi 122 pinasco - ET3

    Citazione Originariamente Scritto da enricopiozzo Visualizza Messaggio
    tanto per farvi vedere tutto, la vespa è questa:
    View image: DSC01983 ( Large)
    View image: DSC01984 ( Large)
    View image: DSC01986 ( Large)
    View image: DSC01990 ( Large)
    View image: DSC01991 ( Large)

    devo ancora metterci la targa e la cornice del faro, devo ancora sistemarci lo stop perchè non si accende, ed il portaterga lo so, è così (binaco) perchè l'han comperato solo quando la carrozzeria era già finita, ora io non lo tocco più, se lo vuole nero se lo fa poi lui...
    anche io ho il rivestimento della ruota di scorta identico al tuo ma non si mantiene cosi' gonfio , forse hai messo la ruota di scorta con il copertone da 3.50x10 ??? ... ...

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    dublino
    Messaggi
    171
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Problemi 122 pinasco - ET3

    Allora vediamo .

    Il problema della scintilla puo' essere ognuno degli elementi di tutto il gruppo elettrico , avere un'amico o officina a cui poter chiedere in prestito alcuni elementi e provarli e sempre una buona idea.

    Sfortunatamente quando un problema alettrico viene su ' c'e' sempre un po' da sbatterci la testa per risolverlo , 10 anni ferma non sono pochi specie se non era in posto asciutto , un volano che si smagnetizza anche questo e 'un problema che molte volte accade su mezzi anziani e tenuti fermi.

    Per il rodaggio del GT dovresti avere le istruzioni nel pacco , senno ' aspetta qualcuno che le sa' oppure sul sito Pinasco vedi se ci sono .

    Per l'anticipo portala sulla tacca e vedi se cambia nulla , non credo che cambi nulla , ma prova cmq poi credo che cmq quello vada cambiato un po ' ovviamente non so dirti in che misura anche questo dovrebbe essere nelle istruzioni con il GT.

    In generale prova prima a vedere se puoi farti prestare qualcosa per provarlo su cosi hai una risposta e sai che direzione seguire , prima cmq prova anche senza silenziatore come hai detto io avevo capito che non potevi rimuoverlo .

    Ciao

    P.S : AHHHHHH ho visto le foto ...che bella ..... me la spedisci in irlanda ?????!!!!! :):):) non preoccuparti me la metto a posto da solo :)

  6. #6
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    a casa mia
    Messaggi
    1 545
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Problemi 122 pinasco - ET3

    non capisco che problemi possa dare un'accensione (soprattutto elettronica) se rimane ferma per diverso tempo. La mia ET3 è stata ferma dall'82 al 2007 e non ha avuto il benchè minimo problema (se non il pick up ma era già difettoso nell'82)

  7. #7
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    dublino
    Messaggi
    171
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Problemi 122 pinasco - ET3

    Si certo , mica capita sempre , tu sei uno che puo ' raccontarla cosi' e ne sono felice , da parte mia ne ho viste e non poche che messe da parte perfettamente funzionanti ,,,,dopo anche solo un paio d'anni rimesse in circolo hanno dato problemi , peggio ancora quelle messe in strada mai smontato nulla e appena mosso i vari componenti elettrici una volta rimontati ti ritrovavi con volani smagnetizzati .....insomma succede ...per il nostro amico di website qui, Enrico , si sta cercando di aiutarlo e di vedere un largo spettro di possibilita '.... fare un'asserzione e sempre fatta in modo generico non e' una sentenza ma un'ipotesi .
    Poi ognuno di noi ha un modo diverso di raggiungere lo stesso obiettivo che in questo caso appunto e di dare una mano ad Enrico .

    ciao

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di enricopiozzo
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    piemont
    Messaggi
    1 707
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Problemi 122 pinasco - ET3

    il copriruota l'ho preso da negro, calza piuttosto stretto e non è tanto facile da mettere... sotto c'è la ruota uguale a quelle che monta sotto, 3,50-10 mi pare, o 3,00x10 non ricordo la misura esatta, è quella che montano le vespe di quel periodo... a memoria mi rcordo solo le 3,50x8 delle vespe vecchie...
    perchè, tu ci hai messo una ruota più piccola?

    per il motore, domani mattina faccio delle prove, la grana è che per levare il carburatore ogni volta occorre togliere il serbatoio
    provo prima di tutto come vasenza silenziatore, tanto occorre ce lo rivernicio perchè il nero alte temperature che mi han venduto non si è dimostrato molto alte temperature

    per la vespa, io te la spedirei volentieri se fosse mia
    io preferisco roba più vecchia...

  9. #9
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: Problemi 122 pinasco - ET3

    Citazione Originariamente Scritto da enricopiozzo Visualizza Messaggio
    il copriruota l'ho preso da negro, calza piuttosto stretto e non è tanto facile da mettere... sotto c'è la ruota uguale a quelle che monta sotto, 3,50-10 mi pare, o 3,00x10 non ricordo la misura esatta, è quella che montano le vespe di quel periodo... a memoria mi rcordo solo le 3,50x8 delle vespe vecchie...
    perchè, tu ci hai messo una ruota più piccola?

    per il motore, domani mattina faccio delle prove, la grana è che per levare il carburatore ogni volta occorre togliere il serbatoio
    provo prima di tutto come vasenza silenziatore, tanto occorre ce lo rivernicio perchè il nero alte temperature che mi han venduto non si è dimostrato molto alte temperature

    per la vespa, io te la spedirei volentieri se fosse mia
    io preferisco roba più vecchia...
    montagli la sua candela, mi raccomando - possibilmente non ngk

  10. #10
    VRista Senior L'avatar di Ataru
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Età
    45
    Messaggi
    581
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Problemi 122 pinasco - ET3

    Citazione Originariamente Scritto da enricopiozzo Visualizza Messaggio
    il copriruota l'ho preso da negro, calza piuttosto stretto e non è tanto facile da mettere... sotto c'è la ruota uguale a quelle che monta sotto, 3,50-10 mi pare, o 3,00x10 non ricordo la misura esatta, è quella che montano le vespe di quel periodo... a memoria mi rcordo solo le 3,50x8 delle vespe vecchie...
    perchè, tu ci hai messo una ruota più piccola?

    per il motore, domani mattina faccio delle prove, la grana è che per levare il carburatore ogni volta occorre togliere il serbatoio
    provo prima di tutto come vasenza silenziatore, tanto occorre ce lo rivernicio perchè il nero alte temperature che mi han venduto non si è dimostrato molto alte temperature

    per la vespa, io te la spedirei volentieri se fosse mia
    io preferisco roba più vecchia...
    no io ho la ruota di scorta della stessa misura di quelle che stanno sotto cioe' 3.00x10 pero' il copriruota va' un po' largo ... ...
    Comunque per la tua vespa penso che sia solo un problema di carburazione ... ...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •