Ciao Enrico
Certo che -6 sulla vespetta a 80 km/h insomma .....un po' pazzerelli
.
Senti carburare un mezzo con una condizione atmosferica presente significa solo che quando ritorna il caldo la si deve riaggiustare un po '.
Ora io gia ti dicevo che dovresti avere le istruzioni se visto che questo GT l'hai fotografato nel pacco , quindi dovresti avere anche le istruzioni per gli spruzzi , cmq aspetta che magari qualcuno gia conosca bene il GT e ti dica se quello che hai e troppo piccolo o no , a mio parere personale lo e' un po' piccolino io direi di iniziare a provarne un po ' in via crescente e vedere come ti risponde , Cmq non so personalmente non sono bravo senza che io sia li , se sento il mezzo e posso muovere viti di regolazione ecc per me e' diverso non ho pero ' la capacita ' di poter pensare bene al da farsi senza essere appunto presente purtroppo .
Il fatto che scende lentamente di giri in rilascio io resto con il dubbio che prende aria (poca ) da qualche parte , o e' eccezionalmente magra cosa che puo ' essere comunque il risultato del mio dubbio sopra , io accerterei al 100% prima che tutto e ' in ordine anche elettricamente non dimenticare quall'anticipo portalo sulla tacca , inizia da li , crea una base e da li ti vedi tutti i parametri.
Spero che mi sbagli e che sia solo carburazione .
Ciao