Che mi dite in merito a questa elaborazione trovata da acquiastare su ebay e al prezzo?
http://cgi.ebay.it/KIT-POTENZIAMENTO...item5adcb96116
Grazie di nuovo
Enzo
Che mi dite in merito a questa elaborazione trovata da acquiastare su ebay e al prezzo?
http://cgi.ebay.it/KIT-POTENZIAMENTO...item5adcb96116
Grazie di nuovo
Enzo
io ho finito il mio p150x da poco e anche io cercavo un elaborazione non esagerata e con la configurazione che vado ad elencarti ho trovato esattamente ciò che cercavo.
ci tengo a dire che un aiuto fondamentale me lo han dato gli amici vespisti presenti sul sito.
allora io son partito da un p150x del 79 a puntine.
gruppo termico pinasco 177 alluminio a canna cromata
carburatore 24\24 con getti del 200
albero motore anticipato mazzucchelli corsa 57
marmitta sitoplus
non ho una vespa che fa i 200 all ora ma ha un ottimo spunto e un motore bello tondo che riprende benee e, per il poco che l ho usata, ha dei consumi poco superiori rispetto al motore originale.
Grazie delle repentine risposte. Sto infatti cercando di ottenere + info possibili, volevo proprio sapere se a prescindere dalla marca dei componenti con quella configurazione otterrei più brio.
Comprendo il dubbio sul DR ma per la marmitta cosa proporresti runner92?
Grazie
se posso aiutare lo faccio volentieri..allora per la marmitta dipende molto da quanto vuoi spendere e se vuoi avere un motore da giri o da coppia ai bassi...
io ho un pinasco ghisa con marmitta e carburatore originali( solo cambiato i getti max 160-BE3-108 e min 48/160) ed è una vespa tranquilla, con buona coppia a bassi e medi..sul mio motore un'espansione è controproducente perchè mi sposterebbe la coppia in alto, facendo perdere i bassi per cui è progettato il pinasco..dipende perciò da quello che vuoi ottenere..
facci sapere cosa vuoi dalla vespa![]()
![]()
Allora, vorrei un motore che anche in 2 fosse più sveglio, quindi + bassi e + medi, + pronto insomma. Ma vorrei anche un po' di velocità massima in più (5 /10 KM/h). Chiedo troppo?
A proposito ma il carburatore dell'orto 24.24 che andrebbe bene per la mia COSA che sigla dovrebbe avere? si24e
ok, allora il polini è il più potente (o se puoi spendere di più il parmakit in alluminio) credo sia un buon compromesso però un po' meno affidabile di altri, il DR ha fama di essere affidabilissimo, come il pinasco di alluminio che costa però il doppio ma è anche più prestante, il parmakit è affidabile come il pinasco alu e potente come il polini (se puoi spendere di più il parmakit credo sia il migliore, io lo comprerei), per avere bassi credo che lasciare il padellino sia la cosa migliore e se vuoi avere più velocità devi modificare i rapporti altrimenti senza un cilindro che fa tanti giri non aumenta di molto...cosa pensi di fare??
ah si il carburatore è proprio il si 24/24 E, ma si può usare anche il si 24/24 G che è quello del T5 e dicono sia più prestante..