Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 26 a 44 di 44

Discussione: grippatura e spinotto/pistone bloccato

  1. #26
    VRista L'avatar di cri50s
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    roma
    Età
    38
    Messaggi
    315
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: grippatura e spinotto/pistone bloccato

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    lo spillo non fa tenuta.......
    Salve maestro, e salve a tutti.
    La situazione non si è mossa da quel di.
    Come potrei risolvere la storia dello spillo che non fa tenuta?
    il carburo, anche se senza compressore, l'ho ripulito varie volte, specialmente soffiando nella sede dello spillo.
    Non esiste qualche spillo particolare?
    O non basterebbe girare la testa conica dello spillo?
    Mi era venuto in mente di metter su un 19.19 che ho a casa, però per fortuna/sfortuna il collettore lamellare che ho è per pk quindi ancora non se n'è fatto nulla.
    Dovrò scaricare il bestemmiometro a trovare la carburazione del 19.19, per poi consumare di più e andare a 5 km/h(?) in più?
    O è meglio rimpinguare 80 euri dal portafogli (vuoto) e prendere un 16.10 nuovo?

    Le belle giornate scorrono e la vespa è li sotto al telo...

  2. #27
    VRista L'avatar di cri50s
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    roma
    Età
    38
    Messaggi
    315
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: grippatura e spinotto/pistone bloccato

    ho deciso: oggi pomeriggio rimonto il collettore da 16, ripulisco il mio carburatore, faccio una preghiera e lo rimetto sotto.
    ciao!

  3. #28
    VRista L'avatar di cri50s
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    roma
    Età
    38
    Messaggi
    315
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: grippatura e spinotto/pistone bloccato

    Citazione Originariamente Scritto da cri50s Visualizza Messaggio
    ho deciso: oggi pomeriggio rimonto il collettore da 16, ripulisco il mio carburatore, faccio una preghiera e lo rimetto sotto.
    ciao!
    allora...rimontato il carburatore 16.10 alesato a 16.16 con galleggiante, vaschetta e spillo cambiati, la vespa cammina bene a qualsiasi regime e la candela è nocciola, anche se troppo chiara per i miei gusti.
    Ma permangono 2 problemi:

    i)La vespa non parte facilmente a motore caldo: basta che la lascio spenta 10 min, che quando la devo riaccendere devo spedalare per una 20ina di volte;

    ii)perde benzina dal carburatore quando lascio la vespa spenta col rubinetto aperto.

    Sintomi da ingolfamento? Sintomi da sede dello spillo andata?
    O c'è qualcosa che non va nell'accenzione elettronica?

    Possibile che prima dell'alesatura andava bene? non vorrei dire che mi hanno rovinato il carburatore, ma non è che è rimasto qualche residuo di lavorazione in qualche anfratto che difficilmente si può pulire?
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  4. #29
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: grippatura e spinotto/pistone bloccato

    Citazione Originariamente Scritto da cri50s Visualizza Messaggio
    allora...rimontato il carburatore 16.10 alesato a 16.16 con galleggiante, vaschetta e spillo cambiati, la vespa cammina bene a qualsiasi regime e la candela è nocciola, anche se troppo chiara per i miei gusti.
    Ma permangono 2 problemi:

    i)La vespa non parte facilmente a motore caldo: basta che la lascio spenta 10 min, che quando la devo riaccendere devo spedalare per una 20ina di volte;

    ii)perde benzina dal carburatore quando lascio la vespa spenta col rubinetto aperto.

    Sintomi da ingolfamento? Sintomi da sede dello spillo andata?
    O c'è qualcosa che non va nell'accenzione elettronica?

    Possibile che prima dell'alesatura andava bene? non vorrei dire che mi hanno rovinato il carburatore, ma non è che è rimasto qualche residuo di lavorazione in qualche anfratto che difficilmente si può pulire?
    se questa è la candela, sei magro

  5. #30
    VRista L'avatar di cri50s
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    roma
    Età
    38
    Messaggi
    315
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: grippatura e spinotto/pistone bloccato

    sono salito dal 61 al 65 e il colore è leggermente più scuro, ma ancora non sono soddisfatto.

    ho ripulito la sede dello spillo, che a occhio non mi sembra rovinata; ho fatto anche la prova di soffiare dentro all'imbocco del carburatore, e lo spillo ha tenuta.
    Ma a motore caldo faccio fatica a riaccenderla: 20 spedalate, di cui le ultime a gas spalancato, nube azzurra e poi la vespa va tranquillamente.

    Qualcuno sa darmi qualche indicazione?

  6. #31
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: grippatura e spinotto/pistone bloccato

    Citazione Originariamente Scritto da cri50s Visualizza Messaggio
    sono salito dal 61 al 65 e il colore è leggermente più scuro, ma ancora non sono soddisfatto.

    ho ripulito la sede dello spillo, che a occhio non mi sembra rovinata; ho fatto anche la prova di soffiare dentro all'imbocco del carburatore, e lo spillo ha tenuta.
    Ma a motore caldo faccio fatica a riaccenderla: 20 spedalate, di cui le ultime a gas spalancato, nube azzurra e poi la vespa va tranquillamente.

    Qualcuno sa darmi qualche indicazione?
    Se hai una vecchia candela NON NGK prova a montarla e metti in moto...

  7. #32
    VRista L'avatar di cri50s
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    roma
    Età
    38
    Messaggi
    315
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: grippatura e spinotto/pistone bloccato

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    Se hai una vecchia candela NON NGK prova a montarla e metti in moto...
    grazie della risposa sartana

    attualmente ho rimontato la magneti-marelli che era sul motore quando comprai la vespa, ma il problema della partenza a caldo permane.

  8. #33
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: grippatura e spinotto/pistone bloccato

    Citazione Originariamente Scritto da cri50s Visualizza Messaggio
    grazie della risposa sartana

    attualmente ho rimontato la magneti-marelli che era sul motore quando comprai la vespa, ma il problema della partenza a caldo permane.
    ah no
    su una Magneti Marelli non si puo' dubitare!!!

    quanto hanno le puntine (vita e apertura?)

  9. #34
    VRista L'avatar di cri50s
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    roma
    Età
    38
    Messaggi
    315
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: grippatura e spinotto/pistone bloccato

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    ah no
    su una Magneti Marelli non si puo' dubitare!!!

    quanto hanno le puntine (vita e apertura?)
    di vita hanno circa un migliaio di km

    di apertura 0.4, rifatta pochi km fa

  10. #35
    VRista L'avatar di cri50s
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    roma
    Età
    38
    Messaggi
    315
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: grippatura e spinotto/pistone bloccato

    oggi visto che mi prudevano un po le mani ho deciso di controllare l'apertura delle puntine, che era a 0.4 come detto su.
    le ho aperte un po di più: 0.415 per la precisione
    ma nel fare queste operazioni mi sono accorto che una delle due puntine si sta quasi per staccare: devo cambiare pure quelle, che dite?

  11. #36
    VRista L'avatar di cri50s
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    roma
    Età
    38
    Messaggi
    315
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: grippatura e spinotto/pistone bloccato


  12. #37
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: grippatura e spinotto/pistone bloccato

    Citazione Originariamente Scritto da cri50s Visualizza Messaggio
    oggi visto che mi prudevano un po le mani ho deciso di controllare l'apertura delle puntine, che era a 0.4 come detto su.
    le ho aperte un po di più: 0.415 per la precisione
    ma nel fare queste operazioni mi sono accorto che una delle due puntine si sta quasi per staccare: devo cambiare pure quelle, che dite?
    io voglio sapere come hai fatto a misurare 0,415

  13. #38
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: grippatura e spinotto/pistone bloccato

    Citazione Originariamente Scritto da cri50s Visualizza Messaggio
    a vespa non elaborata (il tuo 75 non è da considerarsi elaborazione) non si mette in moto così
    se è un'accensione a freddo:
    - tiri l'aria
    - non dai gas
    - dai un colpo di pedale
    la vespa deve andare!

    se è a caldo idem come sopra, ma senz'aria

    Ah, da rumore, se il GT è nuovo, mi sembra che hai la bronzina o il pacco frizione che gridano vendetta

    mi sembra anche che sei anticipato di accensione.

    Le puntine devono essere meccanicamente a posto, oltre che ben regolate - cosa hai notato che si sta per staccare?

  14. #39
    VRista L'avatar di cri50s
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    roma
    Età
    38
    Messaggi
    315
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: grippatura e spinotto/pistone bloccato

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    io voglio sapere come hai fatto a misurare 0,415
    con lo spessimetro, prendendo la lima da 0,40 e da 0.015

  15. #40
    VRista L'avatar di cri50s
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    roma
    Età
    38
    Messaggi
    315
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: grippatura e spinotto/pistone bloccato

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    a vespa non elaborata (il tuo 75 non è da considerarsi elaborazione) non si mette in moto così
    se è un'accensione a freddo:
    - tiri l'aria
    - non dai gas
    - dai un colpo di pedale
    la vespa deve andare!

    se è a caldo idem come sopra, ma senz'aria

    Ah, da rumore, se il GT è nuovo, mi sembra che hai la bronzina o il pacco frizione che gridano vendetta

    mi sembra anche che sei anticipato di accensione.

    Le puntine devono essere meccanicamente a posto, oltre che ben regolate - cosa hai notato che si sta per staccare?
    la vespa usualmente la accendo come dici te, solo che nel video avevo aspettato i soliti 10 min e si era ingolfata, perciò l'ho accesa come avete visto tutti

    la bronzina è nuova, la frizione cambiata quando avevo aperto il blocco: cosa posso controllare della frizione?

    Per quanto riguarda l'anticio cosa devo fare?

    Hai presente le basette metalliche tonde che si aprono e che in mezzo si crea la scintilla? una di queste è mobile


  16. #41
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: grippatura e spinotto/pistone bloccato

    Citazione Originariamente Scritto da cri50s Visualizza Messaggio
    con lo spessimetro, prendendo la lima da 0,40 e da 0.015
    e tu hai uno spessimetro con il lamierino da 1 centesimo e mezzo?

  17. #42
    VRista L'avatar di cri50s
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    roma
    Età
    38
    Messaggi
    315
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: grippatura e spinotto/pistone bloccato

    Buonasera signori,
    finalmente sono tornato al 16.10 originale, e sembra che ho risolto i miei problemi.
    Vedendo meglio all'interno del carburatore alesato a 16.16, si notavano delle mancanze di materiale, tipo bolle aperte dall'alesatura...mah, la consideravo una pratica usata e sicura: ora non so se prendermela con la rettifica o con me stesso.
    Fattostà che mi sono troppo gasato perchè vedo la fine del tunnel, e non vedo l'ora di inforcare la vespa per usarla di nuovo come mezzo di spostamento ufficiale!

    Ora sto cercando la carburazione ideale: che getti mi consigliate?
    Ora ho montata una marmitta a padellino, con getto max= 67, e quello dentro la vaschetta= 50.
    Vorrei montare però la sito a siluro che già ho: con quella che getti monto?

    Per il rumore bronzina/pacco frizione...questi giorni cerco di fare un altro video

  18. #43
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    bergamo
    Età
    30
    Messaggi
    94
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: grippatura e spinotto/pistone bloccato

    io lo spinotto del pistone quando è bloccato per grippatura della bronzina lo tolgo sempre con un estrattore autocostruito, semplice e veloce :) se monti la siluro sicuramente dovrai aumentare il getto del max di qualche punto, parti da un 70 e poi vedi :) comunque 67 di getto max mi sembrano già tanti per un 16/10 col padellino... Boh O.o

  19. #44
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: grippatura e spinotto/pistone bloccato

    con 50 cc e 16/10 marmitta siluro
    getto max 54-55-56
    gli altri invariati

    con 75DR cc e 16/10 marmitta siluro
    getto max 58-59-60
    gli altri invariati

    con 50 cc e 16/10 marmitta padella
    getto max 54
    gli altri invariati

    con 75DR cc e 16/10 marmitta padella
    getto max 58
    gli altri invariati


    CORREGGO L'ERRORE DI SVISTA! :)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •