Risultati da 1 a 25 di 106

Discussione: sede bloccasterzo trapanata da un animale...come l aggiusto?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di Diegoz
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Villanova Mondovì
    Età
    39
    Messaggi
    1 459
    Potenza Reputazione
    16

    sede bloccasterzo trapanata da un animale...come l aggiusto?

    buongiorno vespisti!
    come da titolo, ho un problema con il bloccasterzo.
    quando ho comprato la vespa era priva delle chiavi della sella e bloccasterzo.
    no problem penso, compro il kit sella-cassetto-bloccasterzo e risolvo.
    invece qui sorge un imprevisto: il bloccasterzo era già stato sostituito ma per rimuovere il primo chi ha trapanato ha rovinato tutta la sede rendendola informe, quindi il bloccasterzo ci balla dentro e non svolge la sua funzione.
    ora, per risolvere il problema pensavo di fare così: riempio la sede di resina bicomponente, quando è bella asciutta e durissima faccio un foro con una miccia da ferro di misura del bloccasterzo e poi con una limetta ricreo la sede superiore in modo da far diventare il foro con la forma della sezione del nottolino del bloccasterzo.
    che nepensate?
    spero di essermispiegato bene...

    se questo procedeimento non è una cosa ben fatta, come altro posso agire per risovere il problema??

    grazie a tutti!

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di FranKesco
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1 773
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: sede bloccasterzo trapanata da un animale...come l aggiusto?

    Per un lavoro di questo tipo io non mi fiderei della resina... secondo me devi avvalerti di un bravo fabbro saldatore per ricostruire la parte danneggiata che poi puoi rifinire come meglio credi.
    Se posti qualche foto della parte rovinata capiamo meglio.


    Napule è addore e' mare... Napule è mille culure... e tu sai ca' nun si sulo.

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di otrebor
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    nebbiuno
    Età
    63
    Messaggi
    1 739
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: sede bloccasterzo trapanata da un animale...come l aggiusto?

    Citazione Originariamente Scritto da FranKesco Visualizza Messaggio
    io non mi fiderei della resina...
    quoto.
    Meglio ricaricare con del metallo, resina e metallo alla lunga funzioneranno ? Forse metallo liquido è meglio

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di Diegoz
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Villanova Mondovì
    Età
    39
    Messaggi
    1 459
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: sede bloccasterzo trapanata da un animale...come l aggiusto?

    non riesco a postare foto perchè ho la fotocamera rotta e il telefono le fa male...
    comunque spiego meglio: se si toglie il notolino si vede un foro con sopra un sede quadrata dove si alloggia il notolino.
    quando han tolto il primobloccasterzo hanno usato una micci atroppo grande e ora c è un foro enorme che non permette il funzionamento corretto del notolino nuovo.

    per il discorso di tagliare, saldare e ricostruire, il meccanico m ha detto che me lo sconsiglia perchè si indebolisce la struttura della vespa...

    per questo ho pensato ad una soluzione alternativa...e m è venuta in mente solo la soluzione resina...

    metallo fuso anche, ma come lo lavoro?
    voglio dire, come lo fondo e come lo faccio colare nella sede?
    certo, riempio di metallo fuso poi foro e limo fino a risultato ottimale, ma la gestione mi sembra un pò complessa...

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di Diegoz
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Villanova Mondovì
    Età
    39
    Messaggi
    1 459
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: sede bloccasterzo trapanata da un animale...come l aggiusto?

    il mio carrozziere di fiducia m ha detto che la resina bicomponente potrebbe funzionare...in fondo non deve tenere niente...è una sede di un notolino...

    ho sentito parlare su un forum di stucco metallico.
    in cosa consiste?potrebbe fungere meglio?

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di otrebor
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    nebbiuno
    Età
    63
    Messaggi
    1 739
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: sede bloccasterzo trapanata da un animale...come l aggiusto?

    Citazione Originariamente Scritto da Diegoz Visualizza Messaggio
    il mio carrozziere di fiducia m ha detto che la resina bicomponente potrebbe funzionare...in fondo non deve tenere niente...è una sede di un notolino...

    ho sentito parlare su un forum di stucco metallico.
    in cosa consiste?potrebbe fungere meglio?
    Lo stucco metallico no, è quello che usano i carrozzieri per stuccare le lamiere, a quel punto meglio la resina.

    Per metallo liquido intendevo quello bicomponente, come la resina ma a base metallica. In ogni caso le resine più toste sono quelle epossidiche, guarda qui:
    Bostik

    ciao

  7. #7
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: sede bloccasterzo trapanata da un animale...come l aggiusto?

    Nel primo messaggio diceva queste parole

    Citazione Originariamente Scritto da Diegoz Visualizza Messaggio
    ...quindi il bloccasterzo ci balla dentro e non svolge la sua funzione....
    Se il nottolino "balla" nel buco vuol dire o che il diametro esterno è più grande oppure che il nottolino non è quello giusto.

    Come ho detto poco sopra, con una foto nitida ed in alta definizione potremmo toglierci diversi dubbi.







  8. #8
    VRista DOC L'avatar di otrebor
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    nebbiuno
    Età
    63
    Messaggi
    1 739
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: sede bloccasterzo trapanata da un animale...come l aggiusto?

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Nel primo messaggio diceva queste parole



    Se il nottolino "balla" nel buco vuol dire o che il diametro esterno è più grande oppure che il nottolino non è quello giusto.

    Come ho detto poco sopra, con una foto nitida ed in alta definizione potremmo toglierci diversi dubbi.
    vero vero.. se poi la foto è anche quotata si ragiona ancora meglio no ?

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di Diegoz
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Villanova Mondovì
    Età
    39
    Messaggi
    1 459
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: sede bloccasterzo trapanata da un animale...come l aggiusto?

    caspita, le misure si che vengono complesse da mettere...vabbè dai, vedrò cosa posso fare...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •