Risultati da 1 a 25 di 204

Discussione: pinasco e phbh 27

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di runner92
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Buje
    Messaggi
    642
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: pinasco e phbh 27

    si potresti avere ragione..però nel polini la camicia è fatta così.. ma credo cmq che le fasce non arrivino fino a lì...bo..sentiamo i pareri dei masters ..magari Turbo potrebbe dire qualcosa sul pinasco..

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di runner92
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Buje
    Messaggi
    642
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: pinasco e phbh 27

    per favore, se potete, consigliatemi! please, perchè a breve dovrò aprire il motore e dovrei fare la spesa.. siete sempre grandissimi!! confido nel vostro aiuto!!

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di runner92
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Buje
    Messaggi
    642
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: pinasco e phbh 27

    buon Natale a tutti!! allora ragazzi, potete chiarirmi un paio di dubbi?
    -quanto allungare la valvola in avanti e indietro?
    -quanto tagliare l'albero? quanto costa il lavoro della rettifica per bilanciarlo? più o meno di 50€??
    -quali sono i problemi di un phbh? il posizionamento? come risolverli??
    -i rapporti 23/65 si possono montare con la frizione 6 molle o serve quella a 7 per il pignone 23???
    grazie in anticipo a chi risponderà e tanti auguri!!!!!

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di TaninoMotorSport
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    salerno
    Età
    40
    Messaggi
    234
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: pinasco e phbh 27

    Citazione Originariamente Scritto da runner92 Visualizza Messaggio
    buon Natale a tutti!! allora ragazzi, potete chiarirmi un paio di dubbi?
    -quanto allungare la valvola in avanti e indietro?
    -quanto tagliare l'albero? quanto costa il lavoro della rettifica per bilanciarlo? più o meno di 50€??
    -quali sono i problemi di un phbh? il posizionamento? come risolverli??
    -i rapporti 23/65 si possono montare con la frizione 6 molle o serve quella a 7 per il pignone 23???
    grazie in anticipo a chi risponderà e tanti auguri!!!!!
    Ciao per quello che posso ti risp io...
    Allora per la valvola...dipende dal diagramma che vuoi e io normalmente la misuro con il goniometro e poi vedo se aprire la luce o l'albero... L'anticipo sicuramente lo dovrai fare sulla valvola,il ritardo hai più scenta tra Pervalvola e albero....
    Per il carb....il 27 lo devi mettere un pò storto,poi dipende dal collettore che usi...per il SI 24...se ci lavori vicino esce un buon carb. e poi dipende sempre dalla configurazione che darai al motore...diagrammi,rapporto etc....
    Per i rapporti....puoi montare 6 molle se il pignone è per 6,alternativa 7.....la 6 molle se hai un pò di potenza ti conviene rinforzarla come hanno detto pure a me....
    Se vuoi sapere altro....nel mio possibile....ti aiuto......

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di runner92
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Buje
    Messaggi
    642
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: pinasco e phbh 27

    grazie mille Tanino per la disponibilità! io vorrei ottenere NON un motore con tanti giri e poca coppia, un motore con buona coppia a medi bassi regimi.. un po' come il pinasco in ghisa..perciò mi piacerebbe capire un po' meglio quali sono gli accorgimenti da adottare..
    se non sbaglio lavorando la valvola in avanti si guadagna giri(si perde ai bassi?) e viceversa lavorandola posteriormente, sbaglio?avevo pensato di asportare 3mm indietro e 1-2 mm avanti.. così in teoria ha buona coppia?..e dall'albero togliere 13mm(si fa anche questo col dremel?)
    in rettifica quanto chiedono per bilanciarlo????
    poi temo che con la 22/67 cambio denti piccoli la vespa si alzi da sola e sia poco guidabile, cosa dite? in tal caso vorrei montare la 23-65 mantenendo la frizione 6 molle, magari rinforzata, si può tagliare il pignone z23 del diametro per la frizione 6 molle? dovrebbe andare no?so che qualcuno l'ha fatto..ma dove si compra l'anello di rinforzo??
    grazie mille ancora!! e a gennaio inizieranno i lavori

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di TaninoMotorSport
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    salerno
    Età
    40
    Messaggi
    234
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: pinasco e phbh 27

    Citazione Originariamente Scritto da runner92 Visualizza Messaggio
    grazie mille Tanino per la disponibilità! io vorrei ottenere NON un motore con tanti giri e poca coppia, un motore con buona coppia a medi bassi regimi.. un po' come il pinasco in ghisa..perciò mi piacerebbe capire un po' meglio quali sono gli accorgimenti da adottare..
    se non sbaglio lavorando la valvola in avanti si guadagna giri(si perde ai bassi?) e viceversa lavorandola posteriormente, sbaglio?avevo pensato di asportare 3mm indietro e 1-2 mm avanti.. così in teoria ha buona coppia?..e dall'albero togliere 13mm(si fa anche questo col dremel?)
    in rettifica quanto chiedono per bilanciarlo????
    poi temo che con la 22/67 cambio denti piccoli la vespa si alzi da sola e sia poco guidabile, cosa dite? in tal caso vorrei montare la 23-65 mantenendo la frizione 6 molle, magari rinforzata, si può tagliare il pignone z23 del diametro per la frizione 6 molle? dovrebbe andare no?so che qualcuno l'ha fatto..ma dove si compra l'anello di rinforzo??
    grazie mille ancora!! e a gennaio inizieranno i lavori
    ti ripeto io le fasi le misuro con il goniometro....non ho mani concepito questo fatto 3mm aventi e 5.6 dietro etc....
    Per la coppia monta il cilindro cosi originale,al max aumenta il rapp di comp.

  7. #7
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: pinasco e phbh 27

    Citazione Originariamente Scritto da TaninoMotorSport Visualizza Messaggio
    ti ripeto io le fasi le misuro con il goniometro....non ho mani concepito questo fatto 3mm aventi e 5.6 dietro etc....
    Per la coppia monta il cilindro cosi originale,al max aumenta il rapp di comp.
    Corretto!


    ci vuole il goniometro!!
    i rapporti?

    non li allunghi nemmeno un pò?

    io come carb. starei sul 24...
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •