bon bon..comunque oggi intanto ho acquistato il carburatorozzophbh 26 BS e vorrei chiedere a chi magari ne ha usati come carburarlo tenendo la padella, non espansioni, solo come base da affinare in seguito, per non partire totalmente scarburato..
il carburatore era equipaggiato così:
-sul cilindro-ghigliottina c'è scritto 40
-polverizzatore AV 260
-starter (credo, è una specie di getto stretto e lungo svitato da un angolo) 70
-spillo x 25
-galleggiante 8,3 g (se non sbaglio)
-la vite a dado che ferma la vaschetta sotto, ha scritto mi sembra 98 ma è un po' rovinata (è quella il getto del max??)
metto un paio di foto di alcuni dei pezzi..
sapete dirmi cos'è quella cosa cerchiata in rosso nella foto dell'interno della vaschetta, perchè è un po' dura e non riesco a toglierla e siccome non conoscoquesto carburatore non voglio fare danni..
La parte cerchiata in rosso è la sede lella valvola a spillo del galleggiante, quella che chiami vite a dado serve a tenere la vaschetta al suo posto ed è anche sede del getto massimo che si svita da quella vite e si sostituisce all'occorrenza solo il getto. Occhio che manca il getto del minimo che va (guardando dal basso il carburatore) nel foro accanto a dove c'è la sede del getto massimo.
Come massimo puoi partire da un 125, per il minimo con 50-52 dovresti essere giusto, anche se il tutto dipende anche dalla presenza o meno del filtro.
![]()
................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!
Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.
grazie alex! quindi la sede della valvola spillo va lasciata li, non è un getto da togliere/sostituire? galleggiante va bene come peso o meglio qualcos'altro? spillo si usa x2 di solito? i vari getti quanto costano, circa 3 € l'uno??
e per il massimo..125 anche se non uso espansioni ma la padella piaggio??![]()
Si va lasciata li anche se per come l'ho visto quel carburatore necessita di una bella e totale controllata, potrebbero mancare altri pezzi come la valvola a spillo del galleggiante che non ho visto. Ti consiglio di smontarlo tutto e postare un po di foto.
Lo spillo come i getti è uno di quei particolari che nella carburazione potrebbe essere necessario sostituire quando non si riesce pur spostanto la tacca dell'altezza a raggiungere le giuste prestazioni.
il costo dei getti +/- e quello, cambia a seconda della "fame" di soldi che ha il ricambista, 125 è un valore assolutamente indicativo, se hai un 128 o un 120 cominci con quello e senza forzare e progressivamente aumenti o diminuisci. E' chiaro che se col 125 sei grassissimo non vai poi a comprare il 124 ed il 123 ma magari scendi a 115 e riprovi.
Viceversa se fossi tremendamente magro.
![]()
................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!
Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.
grazie ancora alex!! si si l'ho smontato, la valvola a spillo è quel pezzettino che si aggancia al galleggiante e termina a forma di cono, che va a inserirsi in quella parte che non sapevo cosa fosse? se è quella allora ce l'ho! mi manca allora il minimo, il max che devo sostituire al 98, lo spillo che ho è x25 non so se va bene ma mi pare che tutti usino x2 o x13 da ciò che ho letto in giro, galleggiante in genere si usa il 6,5g se non sbaglio, AV260 non so se va bene o no, poi cos'altro? ma come si fa a fissare lo spillo su una tacca o su un'altra, non riesco a capire come bloccarlo..![]()