Risultati da 1 a 25 di 204

Discussione: pinasco e phbh 27

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di runner92
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Buje
    Messaggi
    642
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: pinasco e phbh 27

    Citazione Originariamente Scritto da TarroPX Visualizza Messaggio
    Volendo potresti evitare l'anello alla frizione, è indicato su motori con discrete potenze o che girino ad alti regimi... ma di sicuro male non fa anche se non hai 20 CV!!
    dici quindi che con pinasco in ghisa travasi allargati e raccordati, valvola e albero, carb phbh e 23-65 non sia necessario l'anello? effettivamente il pinasco non gira affatto alto e poichè non gli modifico la fasatura credo che questi lavori semplicemente migliorino le sue caratteristiche..
    quindi sto anello serve soprattutto se ci sono tanti giri??non molto per la coppia..?

  2. #2
    VRista
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Majano
    Età
    50
    Messaggi
    331
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: pinasco e phbh 27

    Citazione Originariamente Scritto da runner92 Visualizza Messaggio
    dici quindi che con pinasco in ghisa travasi allargati e raccordati, valvola e albero, carb phbh e 23-65 non sia necessario l'anello? effettivamente il pinasco non gira affatto alto e poichè non gli modifico la fasatura credo che questi lavori semplicemente migliorino le sue caratteristiche..
    quindi sto anello serve soprattutto se ci sono tanti giri??non molto per la coppia..?
    Mah.. certezze non ne ho in merito.. se c'è l'anello hai una sicurezza in più...
    io per ogni buon conto l'ho messo..

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di scaton
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Pordenoe
    Età
    38
    Messaggi
    101
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: pinasco e phbh 27

    Citazione Originariamente Scritto da TarroPX Visualizza Messaggio
    Mah.. certezze non ne ho in merito.. se c'è l'anello hai una sicurezza in più...
    io per ogni buon conto l'ho messo..
    non per passare per il sapientone (che non è mia intenzione ) ma io ti consiglierei di metterlo!! io con un 177 dr tutto il resto originale del 125 sono riuscito a far aprire la frizione!!! xcui metterlo non ti costa nulla :D

  4. #4
    VRista L'avatar di roccoo
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Età
    35
    Messaggi
    259
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: pinasco e phbh 27

    Runner come l'hai centrato l'albero? Io sono due giorni che lo muovo avanti e indietro con gli spessori, ma sembra sempre troppo duro e non mi soddisfa. Ovviamente non tocca, anche se ha un pochino di gioco

    P.S complimenti per il lavoro! Ci vuole tanto coraggio, pazienza e precisione!

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di runner92
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Buje
    Messaggi
    642
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: pinasco e phbh 27

    allora sto anello..non vorrei comprare una campana già fatta perchè non ho molta disponibilità di soldi ..come posso fare quindi? io farei a meno di metterlo anche perchè appena sarà tutto rimontato farò un po' di rodaggio perchè il cilindro appena lavorato magari deve assestarsi..magari lo metterò in seguito..
    Runner come l'hai centrato l'albero? Io sono due giorni che lo muovo avanti e indietro con gli spessori, ma sembra sempre troppo duro e non mi soddisfa. Ovviamente non tocca, anche se ha un pochino di gioco

    P.S complimenti per il lavoro! Ci vuole tanto coraggio, pazienza e precisione!
    cioè come ho centrato l'albero??..non capisco..
    comunque grazie dei complimenti..in effetti ci sono volute un po' di orette per lavorare sto pinasco..
    se qualcuno è interessato a foto specifiche del pinasco lo dica (prima di montarlo) che le faccio e le posto..

  6. #6
    VRista L'avatar di roccoo
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Età
    35
    Messaggi
    259
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: pinasco e phbh 27

    Riformulo
    L'albero va inserito nel carter lato cambio fino in fondo, o bisogna inserirlo con un criterio ben preciso?

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di runner92
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Buje
    Messaggi
    642
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: pinasco e phbh 27

    Citazione Originariamente Scritto da roccoo Visualizza Messaggio
    Riformulo
    L'albero va inserito nel carter lato cambio fino in fondo, o bisogna inserirlo con un criterio ben preciso?
    mi cogli impreparato...io non ho fatto niente di tutto ciò..ho solo lavorato il cilindro...i carter devono ancora essere aperti e questo lo fa un mio amico che ha più esperienza e attrezzi..poi io farò la raccordatura dei travasi, valvola e un ritocchino all'albero..a proposito, siccome lavorare l'albero significa posticipare la chiusura della valvola, il che da ciò che si è detto fa prendere più giri al motore, sul mio pinasco che fa pochi giri forse non conviene posticipare troppo..ma se ad esempio si tolgono meno di 10mm dalla spalla (8-5mm) poi serve comunque farlo ribilanciare o è una quantità "trascurabile" ???

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    qYUELLO

    Citazione Originariamente Scritto da runner92 Visualizza Messaggio
    dici quindi che con pinasco in ghisa travasi allargati e raccordati, valvola e albero, carb phbh e 23-65 non sia necessario l'anello? effettivamente il pinasco non gira affatto alto e poichè non gli modifico la fasatura credo che questi lavori semplicemente migliorino le sue caratteristiche..
    quindi sto anello serve soprattutto se ci sono tanti giri??non molto per la coppia..?
    Quello che mette alla frusta la frizione è la coppia o momento torcente dell'albero motore.
    Pertanto a parità di potenza se ha una buona coppia e pochi giri rischierai maggiormente rispetto a chi ha poca coppia e tanti giri
    In passato ho avuto a che fare con cilindri Pinasco in ghisa e devo ammettere che se utilizzati senza alcuna modifica si tratta di cilindri con molta coppia e poco allungo.

    Ciao

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •