Citazione Originariamente Scritto da TarroPX Visualizza Messaggio
beh una differenza c'è, diciamo che tagliando l'albero posticipi la chiusura (di spazio per allargare sula valvola ce n'è ma non è infinito)
viceversa allargando la valvola puoi anticipare l'apertura (e anche posticipare la chiusura) ma hai dei limiti di spazio per non compromettere la tenuta della valvola.
per questo per ottenere fasi di aspirazione maggiori si associa il ritardo dell'albero all'allungamento della valvola..
In ogni caso è meglio prendersi i riferimenti in gradi e misurare di quanto allargare e in che senso..
in genere un'aspirazione ampia in gradi favorisce soprattutto agli alti regimi, quando il cilindro richiede più benza.. con lo svantaggio però di possibili rifuti dal carburatore (specie con il SI) e erogazione impastata e irregolare al minimo..
dalle foto che hai postato i travasi del pinasco li hai allargati parecchio, ma credo che 180° di aspirazione non gli servano lo stesso (soprattutto se non monti un'espansione), quindi se preferisci prediligere la coppia direi che sarebbe meglio lavorare in anticipo sulla valvola e non esagerare in ritardo con l'albero.. anche se avendo polinizzato i travasi e l'apertura sulla camicia, rischi di aver perso un po' sotto (questioni di pressioni/flussi) in cambio di un po' di giri in alto..
ok grazie!! ma quindi allargando i travasi si perde ai bassi?? ma il polini mi pare che abbia un'ottima coppia anche con travasi molto larghi o no?? credevo che migliorasse a tutti i regimi..