Risultati da 1 a 25 di 204

Discussione: pinasco e phbh 27

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Majano
    Età
    50
    Messaggi
    331
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: pinasco e phbh 27

    Ok per la zona in rosa, anche se scavi pochino, soprattutto in anticipo (verso l'ammo)..
    attualmente hai l'apertura tondeggiante e la chiusura dritta.. fai dritta anche l'apertura..
    per la tenuta bastano 2 mm per lato.. se vuoi puoi scavare..
    per quanto riguarda l'interno devi raccordare dalla valvola fino all'imbocco del carburatore a mo di cono schiacciato più o meno.. cioè le pareti interne del condotto fra imbocco e valvola devono essere come per i travasi senza scalini e con un andamento il più rettilineo possibile..

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di runner92
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Buje
    Messaggi
    642
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: pinasco e phbh 27

    Citazione Originariamente Scritto da TarroPX Visualizza Messaggio
    Ok per la zona in rosa, anche se scavi pochino, soprattutto in anticipo (verso l'ammo)..
    attualmente hai l'apertura tondeggiante e la chiusura dritta.. fai dritta anche l'apertura..
    per la tenuta bastano 2 mm per lato.. se vuoi puoi scavare..
    per quanto riguarda l'interno devi raccordare dalla valvola fino all'imbocco del carburatore a mo di cono schiacciato più o meno.. cioè le pareti interne del condotto fra imbocco e valvola devono essere come per i travasi senza scalini e con un andamento il più rettilineo possibile..
    ah ok!! grazie mille sei stato chiarissimo! perciò ho ancora almeno un millimetro per parte da poter togliere..grazie ancora!!
    ma è possibile anche anticipare l'albero invece di posticiparlo??

  3. #3
    VRista
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Majano
    Età
    50
    Messaggi
    331
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: pinasco e phbh 27

    volendo puoi tagliare la spalla dell'albero in maniera da anticipare l'apertura (praticamente dalla parte opposta di dove viene tagliato per posticipare) ma il problema di base è sempre quello, asportando materiale sbilanci l'albero e poi devi fare anche i conti con il bottone del piede di biella ecc ecc..
    Ho letto di alberi saldati in chiusura (perchè troppo ritardati) e poi anticipati.
    magari abbinandolo a un ritardo, sarebbe un'esperimento da fare per ottenere fasi di aspirazione estremamente lunghe o "personalizzate" senza arrivare per forza ai limiti di tenuta della valvola..
    continuo a ripetermelo che è sempre più impellente il bisogno di un carter per esperimenti!!

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di runner92
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Buje
    Messaggi
    642
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: pinasco e phbh 27

    Citazione Originariamente Scritto da TarroPX Visualizza Messaggio
    ma il problema di base è sempre quello, asportando materiale sbilanci l'albero e poi devi fare anche i conti con il bottone del piede di biella ecc ecc..
    be' comunque da quella parte si toglie molto meno materiale perchè basta togliere un mezzo millimetro di spessore, mentre in posticipo è più profondo..
    ma quali sarebbero i problemi con il bottone del piede di biella? e cos'è questo "bottone"??

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di runner92
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Buje
    Messaggi
    642
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: pinasco e phbh 27

    ho iniziato la valvola..ho tolto 1,5mm avanti e 1,5 dietro per ora..
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di runner92
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Buje
    Messaggi
    642
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: pinasco e phbh 27

    ciao, recupero questa discussione iniziata un bel po' di tempo fa..
    il motore è rimontato tutto ed è sul telaio..e dopo vari problemi elettrici con gli isolanti delle puntine e un filo mal ridotto, oggi è andata in moto!!!
    allora ricapitolando è un pinasco ghisa con travasi aperti e raccordati e phbh 26bs e padella...ora tocca carburarlo..e vorrei chiedervi dei consigli su anticipo e carburazione:
    -il p125x da originale ha 21* di anticipo, se non sbaglio, perciò ho ruotato lo statore di un paio di mm in senso orario e dovrebbe essere sui 19 gradi, può andare??
    -per la carburazione sul 26, rispetto ad un 28, i getti vanno un pochino più piccoli no? ora ho max 120(ho anche il 118 ), AV260 e spillo X25 alla 2* tacca dal basso, min 52. e per la vite aria come la regolo?

    grazie a tutti quelli che mi consiglieranno!!

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di scaton
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Pordenoe
    Età
    39
    Messaggi
    101
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: pinasco e phbh 27

    Citazione Originariamente Scritto da runner92 Visualizza Messaggio
    -il p125x da originale ha 21* di anticipo, se non sbaglio, perciò ho ruotato lo statore di un paio di mm in senso orario e dovrebbe essere sui 19 gradi, può andare??
    ciao io opterei per un 18* che cmq non da mai problemi, poi farei la carburazione e una volta carburato mi sposterei in un 19*-20* ma rimane sempre una cosa empirica!
    Cmq i gradi puoi segnarteli nel piatto con un goniometro, anche perchè non ricordo se il piatto delle puntine ha o no i segni A e IT dove uno vale 18* e uno 21*
    ma mettere un accensione elettronica del PXE?!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •