Risultati da 1 a 25 di 204

Discussione: pinasco e phbh 27

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di scaton
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Pordenoe
    Età
    38
    Messaggi
    101
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: pinasco e phbh 27

    ti è arrivata la mail? e devi trovare cosa sia che non porta bene a massa! ;) guarda il filo nero che esce dalla chiave si collega con altri fili neri li nel cruscotto, guarda che sia collegato bene :D

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di runner92
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Buje
    Messaggi
    642
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: pinasco e phbh 27

    si si mi è arrivata grazie!! e per il filo vedrò di risolvere..cmq l'importante è che la vespa si accenda!!!!

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di runner92
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Buje
    Messaggi
    642
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: pinasco e phbh 27

    ho cambiato il filo ma ancora non si spegne...booo
    rimontando il volano ho notato che la chiavetta ha un po' di gioco, diciamo che "balla" un po' nella sede sull'albero..è pericoloso per il motore???

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di scaton
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Pordenoe
    Età
    38
    Messaggi
    101
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: pinasco e phbh 27

    dipende da quanto balla, un po' cioe pochissimo ok, ma se naviga no!

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di runner92
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Buje
    Messaggi
    642
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: pinasco e phbh 27

    no no mi sa che è troppo..a occhio potrebbero essere 3-4 decimi...ho preso una chiavetta nuova (sperando che sia solo quella segnata e che non sia rovinata la sede ) ma il volano lo farò stringere al meccanico perchè io non ho chiavi abbastanza esili da riuscire ad entrare nella buco filettato e perciò non riesco a fare presa quando si tratta di stringere bene il dado..
    un'altra domanda, per alzare il coperchio del manubrio, ci sono degli accorgimenti particolari o basta togliere le viti e tirare e ruotare come da libretto uso e manutenzione??

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di scaton
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Pordenoe
    Età
    38
    Messaggi
    101
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: pinasco e phbh 27

    ma io ho sempre svitato e tirato :) non credo che ci siano accorgimenti strani O.o Però qui lascio il testimone a chi ne sa di più :)

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di runner92
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Buje
    Messaggi
    642
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: pinasco e phbh 27

    si anch'io ho fatto così ma non vorrei che magari si siano un po' staccati i collegamenti dei fili che vanno alla chiave e perciò non si spegne..a volte si spegne ma prima di morire il motore come ultimo scoppio molla un botto notevole..

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •