dipende da quanto balla, un po' cioe pochissimo ok, ma se naviga no!
dipende da quanto balla, un po' cioe pochissimo ok, ma se naviga no!
no no mi sa che è troppo..a occhio potrebbero essere 3-4 decimi...ho preso una chiavetta nuova (sperando che sia solo quella segnata e che non sia rovinata la sede) ma il volano lo farò stringere al meccanico perchè io non ho chiavi abbastanza esili da riuscire ad entrare nella buco filettato e perciò non riesco a fare presa quando si tratta di stringere bene il dado..
un'altra domanda, per alzare il coperchio del manubrio, ci sono degli accorgimenti particolari o basta togliere le viti e tirare e ruotare come da libretto uso e manutenzione??
ma io ho sempre svitato e tirato :) non credo che ci siano accorgimenti strani O.o Però qui lascio il testimone a chi ne sa di più :)
si anch'io ho fatto così ma non vorrei che magari si siano un po' staccati i collegamenti dei fili che vanno alla chiave e perciò non si spegne..a volte si spegne ma prima di morire il motore come ultimo scoppio molla un botto notevole..![]()
cioè anche a te a volte non si spegneva o prima di spegnersi faceva uno scoppio molto forte?? il fatto che tiri aria non lo escluderei perchè lavorando il cilindro con il dremel purtroppo mi era scivolatoe avevo fatto un segno sulla base del cilindro che poggia sul carter...metto due foto del "danno" che ho fatto
è successo anche ad altri che non si spenga perchè tira aria???
Quando hai chiuso il motore hai usato del mastice per guarnizioni oppure le hai montate a secco?
Se ha messo del buon ermetico personalmente preferisco quello della Arexon ma anche il Loctite è buono quel segnetto è ininfluente se invece hai usato guarnizioni in metallo(rame o alluminio) a secco allora potresi avere una piccola aspirazione d'aria.
Ciao