Risultati da 1 a 25 di 204

Discussione: pinasco e phbh 27

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di runner92
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Buje
    Messaggi
    642
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: pinasco e phbh 27

    Citazione Originariamente Scritto da TarroPX Visualizza Messaggio
    al Max fa dei buchi.. col getto che hai è più facile che sia grassa che magra.. prova a smagrire con lo spillo abbassato.. o meglio prima prova anche a tirare l'aria a piena apertura, ti ingrassa di più, se con l'aria tirata al masimo va meglio vuol dire che sei magro (dubito) se peggiora e si ingolfa vuol dire che devi smagrire il Max
    è vero che stupido!! non ho neanche fatto la prova di tirare l'aria! appena riesco la faccio..anche a me però sembra strano che sia magra con il getto 120 sul 26..
    oggi però per caso ho fatto una scoperta..dal collettore della marmitta dove inizia a fare la curva c'è un piccolo soffio d'aria..cosa può comportare? cosa devo fare??

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: pinasco e phbh 27

    Citazione Originariamente Scritto da runner92 Visualizza Messaggio
    è vero che stupido!! non ho neanche fatto la prova di tirare l'aria! appena riesco la faccio..anche a me però sembra strano che sia magra con il getto 120 sul 26..
    oggi però per caso ho fatto una scoperta..dal collettore della marmitta dove inizia a fare la curva c'è un piccolo soffio d'aria..cosa può comportare? cosa devo fare??
    Devi evitare assolutamente aspirazioni di aria nei primi 30 cm di marmitta....
    Altrimenti ti ritrovi quell'aria in camera di combustione

    Ciao

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di runner92
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Buje
    Messaggi
    642
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: pinasco e phbh 27

    ah beneee ....non è mai finita con sta vespa!!
    quindi questa aspirazione potrebbe essere la causa dei "buchi" a tutto aperto?

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: pinasco e phbh 27

    Citazione Originariamente Scritto da runner92 Visualizza Messaggio
    ah beneee ....non è mai finita con sta vespa!!
    quindi questa aspirazione potrebbe essere la causa dei "buchi" a tutto aperto?
    Ne dubito molto
    sono più dannose a velocità costante a regimi medio alti

    Ciao

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di runner92
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Buje
    Messaggi
    642
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: pinasco e phbh 27

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Ne dubito molto
    sono più dannose a velocità costante a regimi medio alti

    Ciao
    ah ok be' in ogni caso devo eliminare questa "perdita"!
    grazie, vi farò sapere

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di runner92
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Buje
    Messaggi
    642
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: pinasco e phbh 27

    per il buco nella marmitta ho combinato, ho provato la vespa con un 115 di max e ho visto che ora sale di giri senza interruzioni, in modo regolare..
    al minimo forse mi ero spiegato male..non è che scoppietta in rilascio, quando chiudo l'acceleratore in corsa non scoppietta, diciamo che tace , invece mitraglia quando apro il gas fino a circa 1/4 quando si sente nettamente che cambia e diventa lineare..perciò penso che sia grassetta..poi a motore caldo a volte sento il minimo più alto del solito (molto leggermente), da cosa può dipendere??


  7. #7
    VRista Senior L'avatar di runner92
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Buje
    Messaggi
    642
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: pinasco e phbh 27

    ciao ragazzi!! riesumo la discussione perchè con la vespa non è mai finita...
    anche se non sono sicuro che la carburazione sia buona, ho fatto qualche piccolo giretto e ho scoperto che quando la benza scende sotto un certo livello il carburatore non pesca più o molto più lentamente, perciò si sentono gli scoppi sempre più deboli e la vespa si spegne..
    penso che già altri abbiano affrontato questo problema con il phbh.. avete dei consigli???
    grazie in anticipo!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •