Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 40

Discussione: elaborazione special 4m

  1. #1

    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    lodi
    Messaggi
    27
    Potenza Reputazione
    0

    elaborazione special 4m

    rieccomi...dopo essermi fatto una cultura sul motore vespa dai vari libretti e manuali d'officina posso iniziare a pensare cosa montare senza aver più timore a aprire quei carter.
    necessito di consigli sui componenti però perchè non ne ho mai avuto neanche uno tra le mani
    volevo montare

    gt: polini 57,5
    albero:consigli?io pensavo il pinasco anticipato o il mazuchelli
    carburatore: 19 o 21 phbg o 25 phbl o se è impossibile adattare i precedenti che già ho un 19 shb
    campana denti dritti ma qui consigli per la dentatura pensavo alla dentatura della 125 ma non ne so molto(consigli denti e marca)
    frizione: tengo i 3 dischi o passo a quella da 4?
    marmitta:polini siluro o simonini ma non quella a siluro quella che esteticamente sembra davvero una espansione come si deve

    ok questo è quello che vorrei fare ditemi che ne pensate io voglio una vespa da passeggio o per andarci al lavoro...diciamo che mi permetta di viaggiare sugli 80 85 in tranquillità e senza dare troppo nell'occhio...e questo è il motivo per cui anche se mi piace un sacco la simonini sono più indirizzato sulla polini a siluro...certo che se con la simonini faccio 10 all'ora in più magari le cose cambiano

    beh aspetto i vostri consigli

    ps per 80 kmh intendo stando normale non accartocciato in carena!

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di Special Dave
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Savignano sul panaro (MODENA)
    Età
    31
    Messaggi
    2 175
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: elaborazione special 4m

    Il polini è perfetto,
    Come rapportatura,se monti la polini a banana,puoi montare la 27/69(è una delle campane con più scelta di pignoni per allungare/accorciare il rapporto)
    Per la frizione non lo so bene,aspetta altri pareri.
    Invece per il carburatore devi decidere tu,se vuoi montare il 25 phbl ti basta prendere il collettore della polini da 24 ed attaccarci un gommotto di plastica.Per montare il 19 o il 21 phbg puoi farlo con il collettore da 19 originale,un tubo di gomma da radiatore da diametro interno di 24mm e 2 fascette..Se vuoi per quello ho delle foto,l'ho fatto anche sul mio 85Dr da passeggio. Oppure puoi auto costruirti il collettore.
    Configurato così sei a molto più di 85km/h..dovresti stare sui 110km/h di punta con una buona velocità di crociera

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di marco77
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Torino
    Età
    47
    Messaggi
    1 043
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: elaborazione special 4m

    io lo farei:
    polini a banana
    22/63
    frizione 3 dischi piu molla rinforzata polini
    albero mazzucchelli anticipato (posticipato)
    carter raccordati
    shb19
    cilindro pieno di coppia e con una velocità prossima ai 90-95 km/h effettivi, forse anche 100 se tutto fatto per bene
    -memento audere semper-

  4. #4
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: elaborazione special 4m

    Allora, dato che ci sono passato da poco e mi sono fatto prendere un pò la mano ti dico la mia...

    Quindi, ok per il polini, non mettere il mazzucchelli, se trovi metti un originale piaggio, eventualmente lavorato a dovere da un artigiano, il surplus sarebbe farlo bilanciare ti permetterebbe di avere meno vibrazioni.

    Per i rapporti 27/69...ti dirò, se metti il 19 (che va benissimo) e non lavori più di tanto travasi e valvola, sono lunghi,ottieni un motore pigro. discorso diverso se tieni quegli originali (che han la stessa rapportatura)ma non fan rumore. Se devi comprare,metti la 27/69, con un pignone da 26 o 25, per avere la vespa più pronta.

    Non mettere quei collettori di gomma, a me han creato grossi problemi di vibrazioni al carburo. Dato che vai di 19 metti il suo collettore. Se riesci a raccordarlo un pò sarebbe il top.
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  5. #5

    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    lodi
    Messaggi
    27
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: elaborazione special 4m

    grazie a tutti per le risposte...allora visto che siamo a 2 su tre propendo per i 27 69 che era il mio interrogativo0 maggiore in quanto di rapporti non ne so proprio niente
    per il carter credo proprio di raccordare e dare una limatina anche al cilindro
    Dave mi posti le foto del collettore che ti sei fatto?
    Gabriele che intendi raccordare il collettore?cioè so cosa vuol dire farlo su uno scooter che ha un collettore da un paio di cm ma su quello del vespino non so da dove partire:De più che altro mi sembra così lungo da doverlo proprio cambiare ma non la voglio stravolgere dato che non voglio fare niente di esasperato...
    ultima domanda come mai albero originale piaggio?l'idea non mi dispiace a dire il vero visto che volevo tenerla più originale possibile pur avendo delle prestazioni decenti...per bilanciarlo non c'è problema ma per la lavorazione non saprei bene a chi rivolgermi, meglio il mazzuchelli quindi se non riesco a lavorarlo e quindi ad anticipare e posticipare?

  6. #6
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: elaborazione special 4m

    Ragazzi, sbaglio o i 57.5 sono 112cc e non 130cc? I corsalunga se non erro non vanno oltre 57, quindi 130cc.
    Quindi se non mi sbaglio, i 27/69 mi sembrano non lunghi ma infiniti per quel corsacorta.
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  7. #7
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: elaborazione special 4m

    Dario, se la rincoglionaggine non mi ha sopraffatto, i 57.5 in corsa corta sono i 102 o 112, non ricordo, mentre corsa lunga (51) fanno 130.
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  8. #8
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: elaborazione special 4m

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    Dario, se la rincoglionaggine non mi ha sopraffatto, i 57.5 in corsa corta sono i 102 o 112, non ricordo, mentre corsa lunga (51) fanno 130.
    Guarda, che io sappia ci sono:
    -55mm = 102cm3 Corsa corta
    -57.5mm = 112cm3 Corsa corta
    -57mm = 130cm3 Corsa lunga

    Inoltre non si può montare un cilindro progettato per corsacorta in corsalunga e viceversa poichè variano irrimediabilmente le fasi.
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  9. #9
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: elaborazione special 4m

    Citazione Originariamente Scritto da Gianfuga Visualizza Messaggio
    grazie a tutti per le risposte...allora visto che siamo a 2 su tre propendo per i 27 69 che era il mio interrogativo0 maggiore in quanto di rapporti non ne so proprio niente
    per il carter credo proprio di raccordare e dare una limatina anche al cilindro
    Dave mi posti le foto del collettore che ti sei fatto?
    Gabriele che intendi raccordare il collettore?cioè so cosa vuol dire farlo su uno scooter che ha un collettore da un paio di cm ma su quello del vespino non so da dove partire:De più che altro mi sembra così lungo da doverlo proprio cambiare ma non la voglio stravolgere dato che non voglio fare niente di esasperato...
    ultima domanda come mai albero originale piaggio?l'idea non mi dispiace a dire il vero visto che volevo tenerla più originale possibile pur avendo delle prestazioni decenti...per bilanciarlo non c'è problema ma per la lavorazione non saprei bene a chi rivolgermi, meglio il mazzuchelli quindi se non riesco a lavorarlo e quindi ad anticipare e posticipare?
    occhio che i 27/69 se metti un 19 sono pigri...

    non trovo sensato nemmeno toccare il cilindro, non in linea con le richieste che hai fatto prima. se vuoi un motore guidabile, non toccarlo, tendenzialmete lo fa chi vuole spremere cavalli in alto, a discapito della coppia.

    mettendo un 19 sarei quasi tentato di mettere rapporti originali, non lavorare nulla o al massimo dare una lavorata ai travasi.

    Per il collettore, nulla di che, io ho una valvola di x misure, penso siamo sui 26.5 mm di lunghezza e 24 di larghezza, il collettore copia esattamente queste quote.

    l'albero piaggio è migliore (ovviamente reimbiellato)
    se metti un aftermarket anticipato (ovvero posticipato) lo è per mododi dire, giusto un pò.
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  10. #10
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: elaborazione special 4m

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Guarda, che io sappia ci sono:
    -55mm = 102cm3 Corsa corta
    -57.5mm = 112cm3 Corsa corta
    -57mm = 130cm3 Corsa lunga

    Inoltre non si può montare un cilindro progettato per corsacorta in corsalunga e viceversa poichè variano irrimediabilmente le fasi.


    non sono esattamente convinto, su questa tua affermazione Dario

    però è tardi e posso tranquillamente sbagliarmi!
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  11. #11
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: elaborazione special 4m

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio


    non sono esattamente convinto, su questa tua affermazione Dario

    però è tardi e posso tranquillamente sbagliarmi!
    Bho... ...Aspettiamo che qualche guru ci dica qualcosa in più!
    Ciao Gabri!
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  12. #12
    VRista DOC L'avatar di marco77
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Torino
    Età
    47
    Messaggi
    1 043
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: elaborazione special 4m

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Guarda, che io sappia ci sono:
    -55mm = 102cm3 Corsa corta
    -57.5mm = 112cm3 Corsa corta
    -57mm = 130cm3 Corsa lunga

    Inoltre non si può montare un cilindro progettato per corsacorta in corsalunga e viceversa poichè variano irrimediabilmente le fasi.
    e assolutamente tutto esatto!
    il 57,5 indicato da gianfuga è il 112 polini in corsa 43
    -memento audere semper-

  13. #13

    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    lodi
    Messaggi
    27
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: elaborazione special 4m

    si esatto voglio il 112 non il 130
    per mettere un cilindro corsa corta su un corsa lunga si può ma è un lavoro molto dispendioso il contrario la vedo più difficile perchè si dovrebbe asportare materiale e non aggiungerne e bisogna vedere se è fattibile
    comunque le fasi verrebbero sballate e si dovrebbe ricalcolarle
    ok però adesso non so ancora che rapporti montare:D
    per il cilindro e i carter so che non è in linea a quello che ho detto toccarli ma ho il fresino facile:Dvedrò di tenerlo a riposo...
    per il carburatore visto che mi avete scondigliato di mettere quelli che già ho comprare un 19 o un 24 per me è uguale...quindi quale è meglio?a me per questi motori sembrano enormi i 24 ma non sono abituato a lavorare con ueste cubature...cioè io sugli scooter il 25 lo metto su 70cc da 20 cavalli e oltre...questi arrivano si e no a 10
    eccola finalmente è arrivata a casa mia!
    ormai siam sotto le feste ma appena finite si inizia il restauro!intanto continuo a informarmi bene su cosa comprare
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  14. #14
    VRista DOC L'avatar di Special Dave
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Savignano sul panaro (MODENA)
    Età
    31
    Messaggi
    2 175
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: elaborazione special 4m

    Che imbambito che sono.. Non avevo letto con precisione il diametro del cilindro! Se è un 112 puoi montare o le 24/72 oppure le 22/63 poichè dicono che i 112 hanno più coppia dei 102. Comunque potresti andare sulla 24/72 per poi usare i vari pignoni DRT.
    Per il collettore ecco le foto,l'unica che manca è quella da montato,sta sera faccio la foto. Io ho lasciato un po' lungo il collettore però prima di montarlo l'ho accorciato di qualche cm.Per me potresti metterli benissimo i tuoi,tanto sai già carburarli..
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  15. #15

    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    lodi
    Messaggi
    27
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: elaborazione special 4m

    si penso di fare qualche prova con i carburatori che ho prima di spendere 100 euro per uno nuovo che alla fine dovrebbe fare più o meno la stessa cosa...
    almeno provo a vedere quale tra 19 e 25 va meglio per scegliere quale prendere
    l'unica cosa che mi manca di capire è il collettore
    sugli scooter per 19 e 25 c'eran due collettori diversi anche perchè uno è diametro 24 in ingrfesso e l'altro 28 più o meno...ora per la vespa devo cambiare tutto il collettore o solo quella specie di bocchettone finale in metallo?cioè il collettore che fa quella specie di s lo posso tenere e cambiare solo il bocchettone che finisce sul carburatore?
    o quest'ultimo lo elimino proprio e attacco il collettore a s con il manicotto in gomma?

  16. #16
    VRista DOC L'avatar di Special Dave
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Savignano sul panaro (MODENA)
    Età
    31
    Messaggi
    2 175
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: elaborazione special 4m

    Io non so come funziona bene negli scooter ma nella vespa devi cambiare il collettore che si collega al carter tramite 2 viti nel caso dei carter special,et3 ecc e 3 fori in alcuni modelli di pk.
    Ti posto 2 foto prese da internet per farti capire,quello d'orato è per il 19 mentre l'altro è della polini per il 24
    Il gommotto in gomma serve per adattare i collettori a carburatori di grandezza superiore o inferiore o con attacco differente
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  17. #17

    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    lodi
    Messaggi
    27
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: elaborazione special 4m

    ok....sugli scooter è uguale solo sono in gomma e molto più corti
    ma l'altro pezzo che va tra il collettore e il carburo se metto il manicotto lo elimino quindi?
    altra domanda...più o meno quanti giri dovrebbe prendere il motore in 4° per dire che la marcia non è ne lunga ne corta ma va bene?

  18. #18
    VRista DOC L'avatar di berto
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Firenze sud
    Età
    36
    Messaggi
    1 626
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: elaborazione special 4m

    unico consiglio:
    se monti un carburatore 19 evita l'shb-c perchè è un troiaio,monta un phb

  19. #19
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: elaborazione special 4m

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Guarda, che io sappia ci sono:
    -55mm = 102cm3 Corsa corta
    -57.5mm = 112cm3 Corsa corta
    -57mm = 130cm3 Corsa lunga

    Inoltre non si può montare un cilindro progettato per corsacorta in corsalunga e viceversa poichè variano irrimediabilmente le fasi.
    C'è anche 57,5 in corsa lunga, ed è il malossi 132cc con possibilità di aspirazione al carter o al cilindro.

  20. #20

    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    lodi
    Messaggi
    27
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: elaborazione special 4m

    ehi avrei un paio di foto da farvi vedere...l'unica cosa su cui ero abbastanza certo era di voler prendere il 112 polini
    ora vi posto due foto prese da un sito che dovrebbero mostrare le due teste di polini 112 e malossi 112
    che ne dite?il prezzo è simile ma la testa malossi mi sempra tutta un'altra vita
    passo a malossi?che a dirla tutta costa 10 euro meno oltre ad esser migliore a mio parere?
    inizialmente pensavo fosse a candela centrale ma guardando bene la filettatura è di sbieco
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  21. #21
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: elaborazione special 4m

    ALours...

    assodato che il 57.5 (avevi ragione Dario!) è un 112..io te lo sconsiglio...ricordo Sartana1969 (mi pare) fece la stessa cosa. Metti un 102 che è versatibilissimo e generoso!

    io sono di parte, per ME, SOLO Polini.

    Rapportatura classica, mi pare 24/72DD
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  22. #22

    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    lodi
    Messaggi
    27
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: elaborazione special 4m

    mi potresti dire per quale motivo me lo sconsigli?alla fine l'unico limite che mi può venire in mente è il carter ma non è questo il caso credo visto che arrivano a montare 130 e oltre
    per quanto riguarda malossi o polini ti dirò...anche io sono sempre stato dalla parte dei polini anche se parlo di scooter...ma quelle due teste proprio mi sembrano a anni luce una dall'altra
    qualcuno ha questi cilindri?ma la candela nel calossi esce dal buco originale della calotta?perchè si vede che è inclinato ma sembra meno di un originale, tuttavia questo sembra avere una vera banda di squish....mah

  23. #23
    VRista DOC L'avatar di marco77
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Torino
    Età
    47
    Messaggi
    1 043
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: elaborazione special 4m

    Citazione Originariamente Scritto da Gianfuga Visualizza Messaggio
    mi potresti dire per quale motivo me lo sconsigli?alla fine l'unico limite che mi può venire in mente è il carter ma non è questo il caso credo visto che arrivano a montare 130 e oltre
    per quanto riguarda malossi o polini ti dirò...anche io sono sempre stato dalla parte dei polini anche se parlo di scooter...ma quelle due teste proprio mi sembrano a anni luce una dall'altra
    qualcuno ha questi cilindri?ma la candela nel calossi esce dal buco originale della calotta?perchè si vede che è inclinato ma sembra meno di un originale, tuttavia questo sembra avere una vera banda di squish....mah
    la camicia dove imbocca sul carter dei 112 è molto sottile (molto piu di un 130 cc) poi i 112 sono cilindri fasati bassi con tanta coppia e pochi giri; quindi con rapporti corti e un 102cc si va forte come un 112 con rapporti piu lunghi...
    il 102 è molto piu affidabile e lavorato penso che abbia margini piu ampi di miglioramento rispetto ad un 112...
    per quanto riguarda la testa sel malossi la candela imbocca assolutamente sulla cuffia originale... la testa stessa sembra sicuramente piu ben fatta rispetto al polini
    -memento audere semper-

  24. #24
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: elaborazione special 4m

    Citazione Originariamente Scritto da marco77 Visualizza Messaggio
    io lo farei:
    polini a banana
    22/63
    frizione 3 dischi piu molla rinforzata polini
    albero mazzucchelli anticipato (posticipato)
    carter raccordati
    shb19
    cilindro pieno di coppia e con una velocità prossima ai 90-95 km/h effettivi, forse anche 100 se tutto fatto per bene
    questa tutta la vita
    se proprio vuoi
    24 phbl
    limatina ai travasi di base
    allunghi lo smanco dell'aspirazione dell'albero anticipato mazzucchelli di 5 mm

  25. #25

    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    lodi
    Messaggi
    27
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: elaborazione special 4m

    Citazione Originariamente Scritto da marco77 Visualizza Messaggio
    la camicia dove imbocca sul carter dei 112 è molto sottile (molto piu di un 130 cc) poi i 112 sono cilindri fasati bassi con tanta coppia e pochi giri; quindi con rapporti corti e un 102cc si va forte come un 112 con rapporti piu lunghi...
    il 102 è molto piu affidabile e lavorato penso che abbia margini piu ampi di miglioramento rispetto ad un 112...
    per quanto riguarda la testa sel malossi la candela imbocca assolutamente sulla cuffia originale... la testa stessa sembra sicuramente piu ben fatta rispetto al polini
    o ok detto così è tutta un'altra cosa:D
    quindi dici che è troppo sottile e rischia di deformarsi e grippare?
    per le fasature si può sempre rimediare
    dato la sicura imprecisione dei cavalli dichiarati dalla polini, il gap di oltre 1,5 cavalli tra i due cilindri quindi dite che non c'è?no perchè già son pochi e uno farebbe la differenza!però magari è gonfiata per far vendere anche il fratello maggiorato...boh...tu li hai provati entrambi?
    qualcuno mi saprebbe dire le fasi?almeno scarico, beh dai magari anche i primari
    fa niente se non siete precisi al grado...solo per avere un'idea...mi sa che non arriva a 180 lo scarico vero?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •