Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 26 a 40 di 40

Discussione: elaborazione special 4m

  1. #26
    VRista DOC L'avatar di marco77
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Torino
    Età
    47
    Messaggi
    1 043
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: elaborazione special 4m

    Citazione Originariamente Scritto da Gianfuga Visualizza Messaggio
    o ok detto così è tutta un'altra cosa:D
    quindi dici che è troppo sottile e rischia di deformarsi e grippare?
    per le fasature si può sempre rimediare
    dato la sicura imprecisione dei cavalli dichiarati dalla polini, il gap di oltre 1,5 cavalli tra i due cilindri quindi dite che non c'è?no perchè già son pochi e uno farebbe la differenza!però magari è gonfiata per far vendere anche il fratello maggiorato...boh...tu li hai provati entrambi?
    qualcuno mi saprebbe dire le fasi?almeno scarico, beh dai magari anche i primari
    fa niente se non siete precisi al grado...solo per avere un'idea...mi sa che non arriva a 180 lo scarico vero?
    180° lo scarico di un 112?
    guarda il mio 102 polini di scatola se non sbaglio era fasato circa 166° di scarico...quindi il 112 direi molto meno anche se non l'ho mai avuto!
    comunque io tra 102 e 112 monterei il 102 tutta la vita! ti garantisco che è un ottimo cilindro: io lo sempre portato a manetta e anche di piu, con carburazione piu magra che grassa e mai un problema!
    -memento audere semper-

  2. #27
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: elaborazione special 4m

    Citazione Originariamente Scritto da marco77 Visualizza Messaggio
    180° lo scarico di un 112?
    guarda il mio 102 polini di scatola se non sbaglio era fasato circa 166° di scarico...quindi il 112 direi molto meno anche se non l'ho mai avuto!
    comunque io tra 102 e 112 monterei il 102 tutta la vita! ti garantisco che è un ottimo cilindro: io lo sempre portato a manetta e anche di piu, con carburazione piu magra che grassa e mai un problema!
    Come non quotare..
    io il 102 non l'ho mai avuto e sinceramente me ne pento pure un pò!

    Ho messo su direttamente un 130...che non so se son capace di usare... ci ho fatto solo un giretto da Novembre (tempo inclemente) e ho sinceramente avuto paura...

    Il 112, da tutti i post che mi sono letto è sempre risultato meno "riuscito" del 102.

    Ho controllato, spesso ho visto che è stato montato ad una rapportatura 24/72 DD, ma la "classica" è quella del 90, ovvero 22/63, che direi abbia il pregio di "fischiare" un pò meno.
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  3. #28

    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    lodi
    Messaggi
    27
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: elaborazione special 4m

    166!!!!mi sa che mi devo fare una cultura del tutto nuova:D:D
    in che senso hai avuto paura del 130?scritto così sembra che sia indomabile:D
    ok mi state convincento a passare a 102...chi mi posta un diagramma di un 102 rifasato spinto?voglio vedere a quanti gradi è giudicato spinto un motore perchè proprio è come se ripartissi dal nulla...sono abituato a stare sopra i 190 tanto che quei 166 sono quasi a altezza travaso(scherzo ovviamente)

  4. #29
    VRista DOC L'avatar di marco77
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Torino
    Età
    47
    Messaggi
    1 043
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: elaborazione special 4m

    non conosco altri motori all'infuori di quelli vespa e per questi ultimi 190° sono gia veramente tanti...(so che i cilindri racing per le gare di accelerazione si aggirano grado piu grado meno piu o meno su quel valore)
    detto questo per un cilindro corsa corta secondo me quando si rifasa sui 185° si ha gia un motore che si farà anche 10000 giri e anche piu, ma con una coppia praticamente inesistente, e come sappiamo senza coppia i rapporti non si tirano!
    se hai intenzione di rifasare un 102 metti in preventivo dei rapporti ultra corti...
    p.s. come dice gabriele il 130cc se fatto bene anche solo con cilindro p&p da gia belle soddisfazioni: poi per carità bisogna anche vedere uno a come è abituato e quanto vuole rischiare la vita...ci sono personaggi qui sui forum che smontano uno zirri perchè non del tutto soddisfatti in luogo di un falc....(attenzione:non per usarli su pista ma su strada)
    -memento audere semper-

  5. #30

    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    lodi
    Messaggi
    27
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: elaborazione special 4m

    no non ho mai pensato di portarlo a 190 gradi anche perchè non avrebbe senso non riuscirebbe comunque a prendere troppi giri un cilindro del genere pensavo di farlo arrivare sui 180 182 ma comunque salendo per step soprattutto se mi dici che di partenza sono a 166!quasi quasi al posto di limare metto una basetta da 2 mm e spiano:D:D
    comunque si sugli scooter da gara si sta tra i 195 e 199 e usarli in strada cilindri del genere al di la di qualche tiratina ha ben poco senso
    domanidina la simonini che allego anche se probabilmente non la comprerò perchè non voglio rogne con i caramba a che cilindro la si dovrebbe abbinare?
    grazie!!
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  6. #31
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: elaborazione special 4m

    Citazione Originariamente Scritto da Gianfuga Visualizza Messaggio
    no non ho mai pensato di portarlo a 190 gradi anche perchè non avrebbe senso non riuscirebbe comunque a prendere troppi giri un cilindro del genere pensavo di farlo arrivare sui 180 182 ma comunque salendo per step soprattutto se mi dici che di partenza sono a 166!quasi quasi al posto di limare metto una basetta da 2 mm e spiano:D:D
    comunque si sugli scooter da gara si sta tra i 195 e 199 e usarli in strada cilindri del genere al di la di qualche tiratina ha ben poco senso
    domanidina la simonini che allego anche se probabilmente non la comprerò perchè non voglio rogne con i caramba a che cilindro la si dovrebbe abbinare?
    grazie!!
    bravo

  7. #32

    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    lodi
    Messaggi
    27
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: elaborazione special 4m

    ma che poi con delle fasi così basse mi sa che puoi prendere il corsa lunga cioè il 51 e montarlo su un motore per corsa corta ovviamente con la basetta adatta?non che lo voglia fare ma mi sa che non salgono a cifre indicibili le fasi
    sto scoprendo l'acqua calda o non è fattibile come cosa?
    qualcuno mi dice anche la simonini per che motore è indicata?

  8. #33
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: elaborazione special 4m

    La simonini da il meglio di se con fasature di scarico dai 180 ai 185 gradi..e ovviamente rapportatura corta!
    Per fare ciò che dici oltre alle basette devi anche reimbiellare l'albero motore cambiando biella perchè lo spinotto del pistone di un "corsa corta" è di diametro inferiore ai cilindri nativi in corsa 51..quindi come minimo ti ritrovi a gestire uno spessore di 4 millimetri...se li metti tutti in base considera che aumenti le fasature di 20° gradi circa! E il problema poi è vedere a quanti gradi ti schizzano i travasi!

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  9. #34

    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    lodi
    Messaggi
    27
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: elaborazione special 4m

    già una ventina di gradi più o meno...per i travasi non saprei...negli scooter erano sfasati di una 60 ina di gradi nei miei motori...non ho idea un cilindro polini come sia messo
    beh ma in fondo era solo un'idea
    sono tremendamente combattuto su cosa fare...perchè ho i motori spinti nel dna ma con il vespino vorrei andarci in giro tranquillo
    domanda devo comprare l'estrattore per la frizione quello per il volano è uguale?mi postate le caratteristiche che faccio prima?ovviamente per special 4m del 75

  10. #35
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: elaborazione special 4m

    Citazione Originariamente Scritto da Gianfuga Visualizza Messaggio
    già una ventina di gradi più o meno...per i travasi non saprei...negli scooter erano sfasati di una 60 ina di gradi nei miei motori...non ho idea un cilindro polini come sia messo
    beh ma in fondo era solo un'idea
    sono tremendamente combattuto su cosa fare...perchè ho i motori spinti nel dna ma con il vespino vorrei andarci in giro tranquillo
    domanda devo comprare l'estrattore per la frizione quello per il volano è uguale?mi postate le caratteristiche che faccio prima?ovviamente per special 4m del 75
    60° di sfasatura tra scarico e travaso vanno bene anche nella vespa
    volano 28x1 / maschio (filetto esterno) - cod. buzzetti 5242
    frizione 26x1 / femmina (filetto interno) - cod. buzzetti 5421

  11. #36

    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    lodi
    Messaggi
    27
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: elaborazione special 4m

    ok trovati...mi servono altri attrezzi specifici per smontare tutto il motore della mia special?

  12. #37
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: elaborazione special 4m

    Citazione Originariamente Scritto da Gianfuga Visualizza Messaggio
    ok trovati...mi servono altri attrezzi specifici per smontare tutto il motore della mia special?
    una vite M8 - M10 o una barra filettatta, dadi e ranelle
    questo per fare il pacco frizione

  13. #38
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    dublino
    Messaggi
    171
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: elaborazione special 4m

    Ciao Gian , ho visto che sei stato sul forum una settimana fa , stai sempre seguendo il tuo post o ti sei raffredato ? ....t'ho anche scritto in privato per conferma in base alle tue richieste.

    Ciao

  14. #39

    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    lodi
    Messaggi
    27
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: elaborazione special 4m

    mi sono raffreddato non di spirito ma proprio fisicamente!non riesco a stare in garage più di 15 minuti a lavorare poi gelo!o meglio mi gelano le mani...appena riesco a smontare il motore e ad aprirlo riinizio con le domande:D!
    Ciaooo

  15. #40
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: elaborazione special 4m

    Citazione Originariamente Scritto da Gianfuga Visualizza Messaggio
    altra domanda...più o meno quanti giri dovrebbe prendere il motore in 4° per dire che la marcia non è ne lunga ne corta ma va bene?
    Tutti!

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •