Certe cose, si cambiano d'ufficio!
Comunque, visto che alla tua vespa manca il copriventola, io non la terrei troppo in moto.
Così l'aria che la ventola convoglia sul Gruppo Termico è pochina e rischi di fare danni.
Ad ogni modo, anche se il motore va in moto, è d'obbligo smontare e sostituire almeno:
cuscinetti di banco;
paraoli;
dischi frizione:
come gia detto, condensatore;
punte platinate;
verificare parastrappi;
verificare biella;
verificare pistone e cilndro;
crociera cambio.
Segui la guida fatta da Eleboro per il restauro della sua vespa.