Risultati da 1 a 25 di 68

Discussione: Vespa del 1952 modello V31T

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Udine
    Età
    41
    Messaggi
    361
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Vespa del 1952 modello V31T

    ok grazie, io lo lascio in ammollo in un recipiente con acqua e sgrassatore industriale come ho fatto per la 50 prima serie..
    cmq grazie..

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di architect
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sanremo
    Età
    57
    Messaggi
    1 941
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Vespa del 1952 modello V31T

    Io ti consiglio ancora una volta il viacal puro e per un tenpo intorno ai 10 minuti..... pure io come già scritto ho usato altri tipi di sgrassatori credendo di aver ottenuto un risultato e inceve nonostante i pochi passaggi del carburatore sembrassero perfettamente liberi il motore non ne voleva sapere di girare..... dopo la cura consigliata da Senatore miracolosamente il motore ha iniziato a ruggire perfettamente!!


    Corrado

  3. #3
    VRista
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Udine
    Età
    41
    Messaggi
    361
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Vespa del 1952 modello V31T

    carburatore pulito con il viakal ma niente da fare.. perde colpi e non va su di giri.. va in moto a fatica, la candela è nera, non so dove sbattere la testa!!!

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di architect
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sanremo
    Età
    57
    Messaggi
    1 941
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Vespa del 1952 modello V31T

    Ma hai controllato la fase?? potrebbe anche prendere aria dai corteco....

  5. #5
    VRista
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Udine
    Età
    41
    Messaggi
    361
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Vespa del 1952 modello V31T

    volevi dire dei carter?
    Fase ok, per sfizio ho provato anche a ruotare piano piano il piattello ma non cambia niente, oppure nn va in moto proprio..
    Il dubbio mi rimane sulla carburazione, perchè la candela è troppo nera e se aspirerebbe aria dai carter la candela dovrebbe essere chiarissima, quindi la escludo.
    Per me sarà un problema di corrente, lunedi se riesco sento un meccanico che abita vicino a casa mia perchè mi sono stufato vi terrò aggiornati..

  6. #6

    Data Registrazione
    Dec 2010
    Età
    40
    Messaggi
    47
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Vespa del 1952 modello V31T

    Citazione Originariamente Scritto da simchamo Visualizza Messaggio
    Per me sarà un problema di corrente, lunedi se riesco sento un meccanico che abita vicino a casa mia perchè mi sono stufato vi terrò aggiornati..
    Se la scintilla è blu ed è bella "grossa" le puntine e il condensatore sono nuovi la fase ok non dovrebbe essere corrente... la candela è nera e bagnata ? o solo nera con dei depositi tipo furiggine...??

  7. #7
    VRista
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Udine
    Età
    41
    Messaggi
    361
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Vespa del 1952 modello V31T

    nera con i depositi.. domani mi arrivano le puntine e il condensatore cosi mi tolgo anche quel dubbio.. una volta esisteva un prova bobine di alta?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •