Risultati da 1 a 25 di 68

Discussione: Vespa del 1952 modello V31T

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Udine
    Età
    41
    Messaggi
    361
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Vespa del 1952 modello V31T

    si ma se la rifai in casa devi comprare solamente il rame e la vernice..
    ora scrivo alla CEAB per curiosità.. per il condensatore niente ancora.. domani vado a comprare uno della vespa 50 come diametro è uguale però è più corto di 5mm...

  2. #2
    VRista
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Udine
    Età
    41
    Messaggi
    361
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Vespa del 1952 modello V31T

    Oggi ho sostituito le puntine, il condensatore e di nuovo anche la candela e la vespa è ripartita alla grande!!
    Ho smontato e pulito il serbatoio anche..
    Ora problemone con i fili dell'impianto elettrico.. il commutatore non è originale per iniziare, i fili che arrivavano alla bobina erano strappati, ho aperto il fanale anteriore e dentro ho trovato un biglietto dell'epoca con scritto "filo giallo interrotto" bene no?
    Allora al "morsetto" che esce dal volano mi arrivano 4 fili: 2 bianchi, 1 rosso e 1 nero.
    Qualcuno sa come collegarli?
    Il fanale anteriore non è originale e ha 2 lampade, 1 alto e basso e l'altra posizione, in totale 4 fili..
    DOmani mi armerò di pazienza e tester e un 10 sigarette!!
    Qualcuno di voi ha lo schema di collegamento di questo commutatore?
    Grazie



  3. #3
    VRista
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Udine
    Età
    41
    Messaggi
    361
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Vespa del 1952 modello V31T


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •