Risultati da 1 a 25 di 154

Discussione: Tutorial per la scelta di un 175 per large.....

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #40
    VRista Senior L'avatar di motoracer15
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Bassa provincia Veronese (VR)
    Età
    44
    Messaggi
    579
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Riferimento: Tutorial per la scelta di un 175 per large.....

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Mai rotto un pistone Polini
    Scaldati più d qualcuno.
    Se calcoli che Polini ha venduto credo 10 volte e più cilindri 177 rispetto a malossi......e che malosi non è un clindro da coppia bassa.
    Sono le mie personali esperienze che ho pubblicato in merito al Polini177, non sono vangelo. So che sono la minoranza della statistica.
    Di certo posso però confermare che, quando si fratturano, il punto di rottura tipico è tra foro spinotto e una delle finestre di travaso in primo piano nella foto che allego; quelli che ho visto si sono tutti rotti così.


    Il perchè delle maggiori vendite di Polini è facile da immaginare...: la massa di gente pensa che è meglio comprare un 177cc che costa meno piuttosto di un 166cc che costa più caro.
    I bassi si è innegabile, preso e montato non è un gran che.... ma a mettendolo a punto per RdC e squish ne guadagna molta (il mio settato, già ai medio-bassi ne ha più del Pinasco che ho descritto nel testo unico Pinasco)

    La mia opinione sul Malossi166 è che sia: un cilindro con un ottimo potenziale ma da mettere a punto andano oltre i consigli del manuale di montaggio (esempio per me l'anticipo suggerito sull'aspirazione è un po' esagerato), per niente adatto a chi vuole un Plug&Play. Da notare che però ultimamente ha subito un up-grade in merito ai passaggi CVF (GR.TERM. Ø 61 ghisa VESPA COSA - PX 125-150 :: VESPA PX 125 2T euro 0-1 :: MalossiStore), sulle corrispondenti finestre lungo la canna in basso, qualcosa di simile l'avevo già fatta sul cilindro che sto usando ora.
    Chi conosce bene questo cilindro può notare subito in foto le differenze con la vecchia fusione.
    Ultima modifica di motoracer15; 28-11-12 alle 22:01

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •