specialmente con variatore
specialmente con variatore
non è come dici tu
mi rassegno sei de coccio
io ci riuscivo forse l'sh del mio amico è lento rispetto a gli altri ma non credo
quoto vespasta46
ok come dite voi vi basate troppo sulla teoria è normale che un mio amico con una vespa slo con pezzi 47 polini carburatore 19 e marmitta artigianale e riuscito a prendere 110?? io non ci credevo completamente finche non l'ho visto con i miei occhi
dopo quella dell'sh,questa e' proprio bellissima,sparane altre tanto siamo vicino capodanno
ok cm dite voi
Non è che non ci credo... ..E' che è proprio contro le leggi della fisica e della meccanica che con i rapporti originali prenda questa velocità, TRANNE SE' il suo motore sviluppa qualcosa come 25mila giri, visto che la velocità messa in strada è un rapporto fra numero di giri e rapporti (ovviamente entra anche in gioco la potenza, visto che è la "forza" con cui riesce a tirare i rapporti lunghi). E non stiamo mettendo in gioco altri 300 mila fattori come:
-Peso;
-CX del veicolo;
-Attrito viscoso;
-Attrito dell'asfalto;
-Condizioni di vento;
-Temperatura;
E potrei andare avanti ancora per un pò...
Ma se tutto ciò non ti basta ti chiedo anche un'altra cosa: Ma secondo te se un 75 polini faccia 110km/h CON TUTTO IL RESTO ORIGINALE, ma un 130 polini ben fatto, ma quanto cazzo fa?![]()
[SIGPIC][/SIGPIC]
"Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"
ma io neanche ci credevo, ma è successo non so come forse perchè la marmitta artigianale che allunga trpp le marce
Ma le prestazioni dei motori non è che "succedono", o ci sono o no!
E poi ti ripeto, non si tratta di marmitta che allunga i rapporti (tutt'alpiù varia il carattere del motore, mica interviene su corona e pignone), quì si tratta che quella Vespa dovrebbe prendere qualcosa come 25mila giri per sviluppare quella velocità con i rapporti originali, e lascio giudicare a te se è una cosa possibile o meno...
Piuttosto con che strumento è stata rilevata la velocità?
[SIGPIC][/SIGPIC]
"Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"
ricordiamocci sempre che stiamo parlando con ragazzi inesperti a mio parere,meglio non spendere piu' parole,sono inutili io ci ho rinunciato
con i rapporti adeguati e un motore preparato bene magari non proprio 110...ma ci vai vicino (con un 75cc)
è una vespa inguidabile nel traffico cittadino e che lavora solo dai 5.000 giri in su
la marmitta DEVE essere una marmitta dedicata quel motore o viceversa MA con un 75 i 110 non li raggiungi per caso
cn un sh 150 quindi non sn effettivi però vi giuro neanche io ci credevo non lo so cm sia stato pssibile, era un pò in discesa