Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: Vespa VL3T 150 - filo frizione e filo starter

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Riferimento: Vespa VL3T 150 - filo frizione e filo starter

    ah una domanda importantissima, ma voi con cosa chiudete i carter delle vespe così antiche? perchè io l'ho chiuso con la sola guarnizione di carta e perde olio a tutto spiano :) non si potrebbe eliminare la guarnizione e mettere un pò di pasta rossa o nera dell'arexons?
    grazie ancora

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di architect
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sanremo
    Età
    56
    Messaggi
    1 941
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Vespa VL3T 150 - filo frizione e filo starter

    La perdita può dipendere ovviamente dalle condizioni dei carter e molto anche dalla qualità della guarnizione. Io personalmente cerco di evitare i kit troppo economici in cui le guarnizioni sono proprio di carta sottilissima e cerco di trovare quelle un pochino + robuste e leggermente oleose già di loro che garantiscono una tenuta migliore. Comunque la pasta rossa non è vietata......


  3. #3

    Riferimento: Vespa VL3T 150 - filo frizione e filo starter

    si forse i piani non sono perfetti e la guarnizione adesso non ricordo ma non penso sia una delle migliori.
    Comunque se decido di mettere la pasta rossa devo montare la guarnizione ugualmente o faccio senza, cioè metto solo la pasta?

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di architect
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sanremo
    Età
    56
    Messaggi
    1 941
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Vespa VL3T 150 - filo frizione e filo starter

    Io personalmente quando ho usato la pasta ho messo anche la guarnizione

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di sgaruffo
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Perugia
    Età
    44
    Messaggi
    53
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Vespa VL3T 150 - filo frizione e filo starter

    Ma cosa vedono i miei occhi...pasta rossa? nera arexons?...ma dico ragazzi avete bevuto?
    Intanto i carter si passano con lama di taglierino a spianare il più possibile le due parti ...se c'è qualche inpuntamento grossolano che non viene via con il taglerino una bottarella di lima e poi via con il taglierino di nuovo.....le due pacche dove poggia la guarnizione devono essere complanari quanto più possibile.
    Se proprio oltre alla guarnizione di carta vuoi mettere qualcosa...metti del grasso oppure quello che uso io -loctite 5699 grigio- è un tubetto da pochi euro......ne metti un film sottilissimo da entrambe le parti e accoppi i carter con inmezzo la guarniz. in carta, anche se sbordasse(cosa che non accade se ne metti quanto ti ho scritto)si vedrebbe solo un filino grigio che tanto bene è molto simile al colore dei carter.....ma non mi fate vedere paste rosse,nere,rosa,verdi o quantaltro che al primo raduno vi ridono in faccia.

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di cazzitte
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    ascoli piceno
    Età
    54
    Messaggi
    153
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Vespa VL3T 150 - filo frizione e filo starter

    si puo usare anche l'ermetico è una specie di resina e si mette sopratutto nella pompa acqua delle autovetture.

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di architect
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sanremo
    Età
    56
    Messaggi
    1 941
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Vespa VL3T 150 - filo frizione e filo starter

    Io rimango della mia idea..... meglio la sostanza che la forma!! comunque una volta stretti i carter se fuoriesce la pasta rossa o nera che sia appena indurita la parte in eccesso si tira via che è un piacere e non si vede!! non ho mai saputo che il grasso potesse sostituirsi ad una guarnizione. Comunque sempre meglio che avere i carter che gocciano a terra ....

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •