ciao non avete,risposto alla mia domanda si possonorompere gli ingranaggi dell' cambio?
ciao non avete,risposto alla mia domanda si possonorompere gli ingranaggi dell' cambio?
Tutto si può rompere, ma quasi tutto si puo' riparare o ricostruire.
Con le vespe siamo un po' abituati male, nel senso che si trova quasi tutto come ricambio, se non nuovo usato, ma per certe moto d'epoca... o te li rifai fare certi pezzi o la moto resta ferma
Quindi per me il problema degli ingranaggi del cambio non sussiste.
Una volta restaurata anche una vespa del 56 è usabile, con le sue limitazioni prestazionali s'intende, i km si fanno:
mi sono fatto + di 170 km con il FB del 53 con un mio amico con un bacchetta del 50 e le vespe hanno fatto il loro dovere senza nessun problema.
![]()
Io a due passi da casa ho un saldatore/fabbro che fà anche questo tipo di lavoro, però bisogna vedere di volta in volta il problema.
Anche sul web trovi ditte specializzate nella ricostruzione di componenti meccanici e come dice Ricmusic... basta pagare.
Comunque come ti hanno già scritto è un fatto assai raro.
![]()
Ma sei proprio sicuro che sti benedetti ingranaggi debbano essere sostituiti? Come fai a dirlo a motore chiuso ? Una delle caratteristiche della Vespa e che ha dei pezzi praticamente indistruttibili a meno che non abbiano buttato della ghiaia dentro il carter.
Claudio
se io per esempio o gli ingranaggi,originali se li porto a un fabbro, ecc mi fanno una copia?
un fabbro no, ma un tornitore forse.
ma sei certo che siano da sostituire prima ancora di acquistare la vespa?
guarda che gli ingranaggi li vendono nuovi!
per le vespe anni 50 è più difficile trovare certi ricambi, ma con un pò di pazienza ci si riesce sempre e comunque ho visto rompersi di tutto, ma gli ingranaggi del cambio mai! 3000 € possono essere tanti o pochi, dipende dallo stato in cui si trova la vespa![]()