Ciao a tutti e buona sera!
Come promesso, vi aggiorno sulla situazione. Celestino qualche giorno fa è arrivato a casa! Purtroppo per qualche giorno non ho potuto dedicarmi a lui perché stavo preparando un esame all'università, ma finalmente oggi mi sono messo all'opera e devo dirvi che ho passato davvero un pomeriggio bellissimo! Studierò anche lettere antiche all'università, ma smanettare con la meccanica mi piace un sacco e mi rilassa tantissimo!
Allora, Celestino mi pare si presenti piuttosto bene: poca ruggine, appena appena superficiale, nessun buco nelle lamiere, praticamente completo di tutto (manca solo la sacca degli attrezzi in dotazione), persino con il serbatoio ancora pieno di miscela e con le ruote quasi nuove!
Solo che è parecchio 'interrato', sporco di terra secca ovunque. Ma siccome non vorrei usare l'idropulitrice su tutto per evitare problemi e magari altra ruggine, ho deciso per una pulizia radicale attraverso lo smontaggio delle parti principali, così da poter pulire un po' per volta e solo dove davvero c'è bisogno.
Ho iniziato smontando la centina e il cassone dal telaio, per arrivare più comodamente sotto l'ape: a parte qualche bullone un po' duretto, è stato un lavoro facilissimo; quattro bulloni per il pianale, quattro per i parafanghi, quattro per la scatola porta attrezzi e via!
Per oggi mi sono limitato a smontare (ho lavorato solo 3 ore oggi pomeriggio) e poi dovrò ripulire tutto con calma e gesso. Smontato il cassone, mi sono accorto che il motore è sostanzialmente pulito, mentre il differenziale è piuttosto unto e sporco come anche il fondo-cabina sotto al differenziale. Così ho pensato che forse potrei, già che ci sono, tirare giù il motore per ripulire al meglio il fondo e poi rimetterlo su.
E a questo punto vi chiedo: è una cosa difficile? vanno presi speciali accorgimenti? e tirare giù il differenziale è molto complesso? ci vogliono attrezzi speciali? occorre togliere i semiassi? e se sì, ci vuole un attrezzo o si riesce a fare 'in casa'? Non avrei intenzione di aprire il motore o il differenziale, ma solo di ripulirli e rimontarli: c'è qualche parte (tipo guarnizioni o cortechi) che se si tirano giù deve essere cambiata assolutamente, oppure posso poi rimontarli semplicemente?
Ogni vostro consiglio è assolutamente gradito e bene accetto, perché è la prima volta che mi cimento con un Ape e non vorrei fare cavolate, magari rovinando qualcosa!
Intanto ecco un po' di foto, di Celestino, dei suoi particolari e dei lavori iniziati....che ne pensate?
Scusate se sono stato un po' prolisso....aspetto i vostri pareri!
Ciao ciao
Giac