Page 6 of 10 FirstFirst ... 45678 ... LastLast
Results 126 to 150 of 233

Thread: Gs VS1 di Skizzo........risorgere dalla ruggine!!!!!

  1. #126
    VRista DOC architect's Avatar
    Join Date
    Sep 2009
    Location
    Sanremo
    Age
    56
    Posts
    1,941
    Rep Power
    17

    Riferimento: Gs VS1 di Skizzo........risorgere dalla ruggine!!!!!

    Quote Originally Posted by simonegsx View Post
    Con questi :
    Anteprime Allegati
    Gs VS1 di Skizzo........risorgere dalla ruggine!!!!!-attrez.jpg
    hai dimenticato il manico ......!!!

  2. #127
    VRista DOC simonegsx's Avatar
    Join Date
    Sep 2007
    Location
    Viterbo
    Age
    46
    Posts
    1,770
    Rep Power
    40

    Riferimento: Gs VS1 di Skizzo........risorgere dalla ruggine!!!!!

    Quote Originally Posted by simonegsx View Post
    Domani vi faccio vedere una cosa ,il motivo per cui un telaio a nudo,va spruzzato subito con primer epossidico, il perchè ,lo passo nel forno e scaldo sempre la vespa durante le varie fasi di lavorazione e perchè è sconsigliatissimo passare il primer o il fondo all'aria aperta o nel cortile!
    Vi metto due link a due video per farvi rendere conto meglio di quello che succede!!
    La lamiera nuda assorbe umidità.
    Premetto che il telaio è dentro un officina,non fa freddissimo(siamo a più o meno 10/12 gradi) ed è al chiuso.
    Scaldandola appena, guardate quanta umidità tira fuori!!
    Ve lo immaginate dare il fondo epossidico ad un telaio sabbiato all'aperto,specialmente in questi periodi?
    Ciò significherebbe sigillare l'umidità trattenuta all'interno della lamiera stessa.

    Stesso discorso,anche peggio ,sull'alluminio.
    L'alluminio è una vera e propria spugna per l'umidità.
    Nel video, riuscite a vedere proprio,le goccie d'acqua trasudare dal
    metallo.

    Sulle schede tecniche dei prodotti vernicianti c'è sempre specificato :

    non deve essere usato a temperature inferiori a 10°C o con umidità relativa superiore all’80%.

    Un motivo ci sarà?

    Quindi per fare un bel lavoro e trattare la nostra vespa nella maniera più corretta possibile, una volta sabbiata,bisogna sgrassarla bene,
    Scaldare l'ambiente dove sarà spruzzata e portare la temperatura del metallo ad almeno 15/18 gradi per un periodo sufficiente nel quale la lamiera sarà diventata tiepida e non sarà gelata.Facendo in questo modo ,
    faremo evaporare l'umidità e spruzzeremo il primer su una lamiera asciutta,sgrassata e pulita.
    Stesso procedimento prima di passare il fondo dopo la stuccatura,e
    prima della verniciatura una volta preparata!!
    Il processo di riscaldamento oltre l'umidità ,previene anche cali futuri dopo la verniciatura,perchè tutti i solventi contenuti nei prodotti evaporano avendo un calo istantaneo.
    Se invece fate asciugare tutti i prodotti all'aria ,e non si aspettano i tempi corretti ,si rischia che i vapori rimasti nei vari substrati evaporino una volta
    che la vespa è finita e montata,e se i supporti non sono stati preparati più che correttamente c'è il rischio di cali.
    Per cali si intende rivedere sotto la vernice i segni della carta vetrata o delle pezze di stucco che rimarcano.
    Voi direte,ma mica tutti i carrozzieri lo fànno!!
    Giusto , 30/40 euro di gasolio per il bruciatore del forno mica sono pochi per una vespa!!
    YouTube - Il canale di simonegsx79

    YouTube - Il canale di simonegsx79


  3. #128
    VRista DOC enricopiozzo's Avatar
    Join Date
    Apr 2008
    Location
    piemont
    Posts
    1,707
    Rep Power
    19

    Riferimento: Gs VS1 di Skizzo........risorgere dalla ruggine!!!!!

    simone io non credo che il materiale "assorba umidità", piuttosto, un pezzo di ferro o alluminio ad una temperatura di pochi gradi centigradi se scaldato raggiunge superficialmente la temperatura di rugiada e questo spega le goccioline d'acqua, ma l'umidità non è trattenuta all'interno del materiale, è lo sbalzo di temperatura che crea le goccioline, è la stessa cosa che accade con i vecchi serramenti di alluminio.
    come dici tu, è bene non verniciare al freddo o su metalli freddi, ma una volta che la temperatura ambientale ed il materiale da verniciare è a una temperatura uniforme di 15-20°C non credo ci sia differenza da spruzzare dentro o fuori (o parte ovviamente il risultato certamente migliore che si ottiene nello spruzzare all'interno di un locale pulito, con aspirazione e tutto un pò).
    anzi, io credo sarebbe addirittura peggio portare una vespa alla temperatura di 5-6°C all'interno di una cabina alla temperatura di 20-22°C e spruzzarla subito, in questo caso, come dici tu si crea umidità, e se il passaggio di temperatura raggiunge la temperatura di rugiada si bagna addirittura il materiale, con le conseguenze che hai descritto bene tu.
    non so se mi son spegato.. questo è quando (e poco) ricordo al volo dal corso di fisica tecnica

  4. #129
    VRista DOC
    Join Date
    Mar 2008
    Age
    34
    Posts
    2,072
    Rep Power
    20

    Riferimento: Gs VS1 di Skizzo........risorgere dalla ruggine!!!!!

    Quote Originally Posted by enricopiozzo View Post
    simone io non credo che il materiale "assorba umidità", piuttosto, un pezzo di ferro o alluminio ad una temperatura di pochi gradi centigradi se scaldato raggiunge superficialmente la temperatura di rugiada e questo spega le goccioline d'acqua
    Sapevo anche io così
    Gli ultimi saranno ultimi, perchè i primi sono irraggiungibili (c'hanno il BMW)

  5. #130
    VRista DOC simonegsx's Avatar
    Join Date
    Sep 2007
    Location
    Viterbo
    Age
    46
    Posts
    1,770
    Rep Power
    40

    Riferimento: Gs VS1 di Skizzo........risorgere dalla ruggine!!!!!

    Quote Originally Posted by enricopiozzo View Post
    simone io non credo che il materiale "assorba umidità", piuttosto, un pezzo di ferro o alluminio ad una temperatura di pochi gradi centigradi se scaldato raggiunge superficialmente la temperatura di rugiada e questo spega le goccioline d'acqua, ma l'umidità non è trattenuta all'interno del materiale, è lo sbalzo di temperatura che crea le goccioline, è la stessa cosa che accade con i vecchi serramenti di alluminio.
    come dici tu, è bene non verniciare al freddo o su metalli freddi, ma una volta che la temperatura ambientale ed il materiale da verniciare è a una temperatura uniforme di 15-20°C non credo ci sia differenza da spruzzare dentro o fuori (o parte ovviamente il risultato certamente migliore che si ottiene nello spruzzare all'interno di un locale pulito, con aspirazione e tutto un pò).
    anzi, io credo sarebbe addirittura peggio portare una vespa alla temperatura di 5-6°C all'interno di una cabina alla temperatura di 20-22°C e spruzzarla subito, in questo caso, come dici tu si crea umidità, e se il passaggio di temperatura raggiunge la temperatura di rugiada si bagna addirittura il materiale, con le conseguenze che hai descritto bene tu.
    non so se mi son spegato.. questo è quando (e poco) ricordo al volo dal corso di fisica tecnica
    Sì,bè hai ragione,una volta portata a temperatura, non cambia il discorso
    dentro e fuori,io intendevo e sottointendevo in questi periodi dove le temperature sono basse e logicamente all'esterno non si può avere una temperatura sufficente!!
    Devo sempre spiegarmi meglio!!!Con le parole non sono tanto pratico come con i martelli!!!
    Oh ,ma insomma, mica posso fare tutto io!!!
    Voi che ci state a fare? Mica sono un fisico tecnico!!!
    Bravo enrico per la precisazione!!!!

  6. #131
    Gattass' di VR VRista Diamond eleboronero's Avatar
    Join Date
    Mar 2006
    Location
    clerville
    Age
    65
    Posts
    14,768
    Rep Power
    37

    Riferimento: Gs VS1 di Skizzo........risorgere dalla ruggine!!!!!

    una volta si chiamava :condensa!
    tipo quando vai in camporella e dopo un po' si appannano i vetri....

  7. #132
    VRista DOC
    Join Date
    May 2007
    Location
    Filiculi
    Age
    60
    Posts
    1,199
    Rep Power
    19

    Riferimento: Gs VS1 di Skizzo........risorgere dalla ruggine!!!!!

    Quote Originally Posted by simonegsx View Post
    Nel frattempo dato che al nostro vs1 mancava il coperchio della scatola filtro,glielo abbiamo rifatto!Logicamente si ha necessità di un campione di riferimento!
    Partendo da un foglio di metallo,si comincia a sgrossare ,piano piano gli diamo le dimensioni e la forma voluta ribattendolo su sagome differenti a seconda della sagomatura da dare!
    Una scaldatina leggera per far svenire più facilmente la lamiera nel punto da bombare di più ,e piano piano prende forma!
    Una volta sgrossato si passa a delineare i bordi del perimetro.
    Mancano gli angoli da bordare.........................


    Simone....il CLONATORE!

  8. #133
    VRista Senior appino's Avatar
    Join Date
    Apr 2009
    Location
    Provincia di Bologna........tra i colli
    Age
    54
    Posts
    936
    Rep Power
    17

    Riferimento: Gs VS1 di Skizzo........risorgere dalla ruggine!!!!!

    Quote Originally Posted by eleboronero View Post
    una volta si chiamava :condensa!
    tipo quando vai in camporella e dopo un po' si appannano i vetri....
    Si esatto......tipo quella cosa lì

  9. #134
    VRista DOC simonegsx's Avatar
    Join Date
    Sep 2007
    Location
    Viterbo
    Age
    46
    Posts
    1,770
    Rep Power
    40

    Riferimento: Gs VS1 di Skizzo........risorgere dalla ruggine!!!!!

    Quote Originally Posted by appino View Post
    Si esatto......tipo quella cosa lì


    Si,scusate la mia scarza ferratezza in fisica,ma a parole mie,in sunto, quello che volevo dire ,è che con il tempo che fà adesso,quindi freddo e umido ,n' se pò fà ,a dare il primer o il fondo all'aperto!!
    Però......... ciò ragione e i fatti........ ,mi cosano!!!!
    Fatti !!!! Non pugnette!,!!

  10. #135
    VRista DOC enricopiozzo's Avatar
    Join Date
    Apr 2008
    Location
    piemont
    Posts
    1,707
    Rep Power
    19

    Riferimento: Gs VS1 di Skizzo........risorgere dalla ruggine!!!!!

    Quote Originally Posted by eleboronero View Post
    una volta si chiamava :condensa!
    tipo quando vai in camporella e dopo un po' si appannano i vetri....
    più o meno... quando vai in camporella la condensa è dovuta anche alla respirazione di due corpi che si rotolano tra pomello del cambio e portiera... come sai la respirazione aumenta il tasso di umidità dell'ambiente, e a meno che tu non vai in camporella con un ducato maxi, lo spiderino fai presto a saturarlo

  11. #136
    VRista DOC
    Join Date
    May 2007
    Location
    Filiculi
    Age
    60
    Posts
    1,199
    Rep Power
    19

    Riferimento: Gs VS1 di Skizzo........risorgere dalla ruggine!!!!!

    Concordo....si condensa anche l'eventuale Arbre Magique profumo Banana....

  12. #137
    VRista Silver Ivan et3's Avatar
    Join Date
    Oct 2009
    Location
    Cassago Brianza (LC)
    Posts
    4,102
    Rep Power
    20

    Riferimento: Gs VS1 di Skizzo........risorgere dalla ruggine!!!!!

    Quote Originally Posted by eleboronero View Post
    una volta si chiamava :condensa!
    tipo quando vai in camporella e dopo un po' si appannano i vetri....


    Quote Originally Posted by enricopiozzo View Post
    più o meno... quando vai in camporella la condensa è dovuta anche alla respirazione di due corpi che si rotolano tra pomello del cambio e portiera... come sai la respirazione aumenta il tasso di umidità dell'ambiente, e a meno che tu non vai in camporella con un ducato maxi, lo spiderino fai presto a saturarlo
    Domani spiego quest'analisi alla mia fidanzata Grazie al cielo abbiamo scordato l'auto da mò!
    Vespa, dal '46 ad oggi qualcosa come 17 milioni di esemplari venduti in tutto il mondo. Tutta gente che è cresciuta con lei. Come si fa a non amarla?

    Il mio primo!!!

  13. #138
    Moderatore VRista Diamond Vespista46's Avatar
    Join Date
    Jan 2009
    Location
    Palermo
    Age
    32
    Posts
    11,140
    Rep Power
    28

    Riferimento: Gs VS1 di Skizzo........risorgere dalla ruggine!!!!!

    Meno male che in Vespa non si appanna nulla!
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  14. #139
    VRista Silver gluglu's Avatar
    Join Date
    Jun 2006
    Location
    Milano
    Age
    47
    Posts
    2,993
    Rep Power
    21

    Riferimento: Gs VS1 di Skizzo........risorgere dalla ruggine!!!!!

    Dipende... se tieni la visiera chiusa o aperta...
    finchè la vespa va... lasciala andare
    finchè la vespa va... non la smontare...

  15. #140
    VRista Senior refranco15's Avatar
    Join Date
    Sep 2008
    Location
    Caserta
    Age
    45
    Posts
    629
    Rep Power
    17

    Riferimento: Gs VS1 di Skizzo........risorgere dalla ruggine!!!!!

    Ma allora come procede questo restauro?

  16. #141
    VRista DOC simonegsx's Avatar
    Join Date
    Sep 2007
    Location
    Viterbo
    Age
    46
    Posts
    1,770
    Rep Power
    40

    Riferimento: Gs VS1 di Skizzo........risorgere dalla ruggine!!!!!

    Quote Originally Posted by refranco15 View Post
    Ma allora come procede questo restauro?
    Stà per nascere,domani ultimi ritocchi e poi con il nuovo vestitino
    in bilux!!

  17. #142
    VRista Senior refranco15's Avatar
    Join Date
    Sep 2008
    Location
    Caserta
    Age
    45
    Posts
    629
    Rep Power
    17

    Riferimento: Gs VS1 di Skizzo........risorgere dalla ruggine!!!!!

    Ma il bilux è nitro?

  18. #143
    VRista DOC simonegsx's Avatar
    Join Date
    Sep 2007
    Location
    Viterbo
    Age
    46
    Posts
    1,770
    Rep Power
    40

    Riferimento: Gs VS1 di Skizzo........risorgere dalla ruggine!!!!!

    Quote Originally Posted by refranco15 View Post
    Ma il bilux è nitro?
    Si,il proprietario la vuole nitro!!

  19. #144
    VRista Senior refranco15's Avatar
    Join Date
    Sep 2008
    Location
    Caserta
    Age
    45
    Posts
    629
    Rep Power
    17

    Riferimento: Gs VS1 di Skizzo........risorgere dalla ruggine!!!!!

    Bene, ma qualche fotina per noi golosi?

  20. #145
    VRista DOC simonegsx's Avatar
    Join Date
    Sep 2007
    Location
    Viterbo
    Age
    46
    Posts
    1,770
    Rep Power
    40

    Riferimento: Gs VS1 di Skizzo........risorgere dalla ruggine!!!!!

    Quote Originally Posted by refranco15 View Post
    Bene, ma qualche fotina per noi golosi?
    Domani provvedo!!!

  21. #146
    VRista Senior refranco15's Avatar
    Join Date
    Sep 2008
    Location
    Caserta
    Age
    45
    Posts
    629
    Rep Power
    17

    Riferimento: Gs VS1 di Skizzo........risorgere dalla ruggine!!!!!

    Aspettiamo affamati.

  22. #147
    VRista DOC massimax's Avatar
    Join Date
    Dec 2010
    Location
    nicq
    Posts
    1,537
    Rep Power
    16

    Riferimento: Gs VS1 di Skizzo........risorgere dalla ruggine!!!!!

    quel telaio lo conosco! era di un tipo che lo vendeva (caro) come semplice numero di telaio..lavoro fantastico, come sempre!!

  23. #148
    VRista DOC architect's Avatar
    Join Date
    Sep 2009
    Location
    Sanremo
    Age
    56
    Posts
    1,941
    Rep Power
    17

    Riferimento: Gs VS1 di Skizzo........risorgere dalla ruggine!!!!!

    Dai Simone vogliamo vedere l'abito nuovo!!

  24. #149
    Moderatore VRista Platinum teach67's Avatar
    Join Date
    Nov 2006
    Location
    nuoro-olbia
    Age
    58
    Posts
    8,480
    Rep Power
    27

    Riferimento: Gs VS1 di Skizzo........risorgere dalla ruggine!!!!!

    foto foto foto


    ciao a tutti pier-px
    www.vespanuoro.it
    ajòòòòòò

  25. #150
    VRista Junior
    Join Date
    Aug 2010
    Location
    castel san giorgio salerno
    Age
    55
    Posts
    150
    Rep Power
    15

    Riferimento: Gs VS1 di Skizzo........risorgere dalla ruggine!!!!!

    dai simone, su su che siamo in attesa, facci vedere l'opera

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •