Una volta sistemati i fori con le boccole e centrato il braccio motore,
si rimette insieme la vespa provvisoriamente per ricostruire i laterali della parte posteriore.
Fatti quelli si riprolungano i gli interni che vanno a costituire un rinforzo ai lamierati esterni che serviranno a riunire il tunnel con la parte posteriore.
La dima serve per mettere tutti i punti fissi con misure prestabilite dalla casa costruttrice.![]()