Risultati da 1 a 25 di 233

Discussione: Gs VS1 di Skizzo........risorgere dalla ruggine!!!!!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di simonegsx
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Viterbo
    Età
    46
    Messaggi
    1 770
    Potenza Reputazione
    40

    Riferimento: Gs VS1 di Skizzo........risorgere dalla ruggine!!!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    Simone, quella lamiera che hai puntato successivamente di rinforzo, è di serie, o l'hai messa tu per sicurezza dato che il telaio è stato "sminchiato"?

    Altra cosa, quel tubo dentro il telaio serve per farci passare le guaine?? quindi le vecchiette hanno delle "finezze" che i px se le sognano...

    Hai dato un fondo dentro al tunnel centrale o hai messo anche una di quelle cere di cui mi hai parlato tempo addietro?

    Grazie e...complimenti!!!
    Tu non segui abbastanza,sei distratto e per questo ti meriti tante!!!

    Il rinforzo è così dalla nascita della vespa(per questo modello)
    Se guardi le foto all'inizio del 3d noterai che ho dovuto staccarlo per staccare i punti sottostanti!
    SI,i tubi interni servono a far passare corde e guaine.
    All'interno ho dato un protettivo zincante.
    La cera per scatolati si passa a vespa finita!!
    Anche se poi solidifica, con il calore del forno potrebbe sciogliersi e
    filtrare ,andando a depositarsi sulla vernice fresca e sarebbero danni!!! !

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di simonegsx
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Viterbo
    Età
    46
    Messaggi
    1 770
    Potenza Reputazione
    40

    Riferimento: Gs VS1 di Skizzo........risorgere dalla ruggine!!!!!

    Proseguiamo con i lavori..........
    Il portabatteria è andato,come del resto lo era la maggior parte della vespa!
    Basta prendere due misure e il gioco è fatto!
    Farlo è davvero una stupidagine!
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di simonegsx
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Viterbo
    Età
    46
    Messaggi
    1 770
    Potenza Reputazione
    40

    Riferimento: Gs VS1 di Skizzo........risorgere dalla ruggine!!!!!

    Poi va rifatto il foro dove entra il perno della scocca e il fermo ,che terrà il gancio, che terrà ferma la scocca motore!
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di simonegsx
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Viterbo
    Età
    46
    Messaggi
    1 770
    Potenza Reputazione
    40

    Riferimento: Gs VS1 di Skizzo........risorgere dalla ruggine!!!!!

    Come al solito,sulle vespe non è difficile trovare,lamierati accoppiati a caxxo!!
    Il baffo è stato puntato storto.l'inclinazione sbagliata potrebbe ingannare
    l'occhio e far sembrare storta la battuta della ralla superiore,ma non è così.Guardate nei cerchietti la distanza del baffo dal tunnel a dx e a sx e focalizzate l'attenzione tra la linea orizzontale del baffo e la linea del bordoscudo!
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di simonegsx
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Viterbo
    Età
    46
    Messaggi
    1 770
    Potenza Reputazione
    40

    Riferimento: Gs VS1 di Skizzo........risorgere dalla ruggine!!!!!

    Secondo voi ,potevamo lasciare il nasetto attaccato?
    Noooooooooooooooo!!!!
    Oltre che per il fatto della ruggine ,viene anche più comodo lavorare sul bordo e riportare la lamiera in piano.
    Logicamente si cura su tutte,ma visto che il vs1 non porta il bordo scudo in acciaio,il bordino va fatto veramente bene e guardato tutto da cima in fondo.Quindi si comincia a ripristinare la curvatura e la piega.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di simonegsx
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Viterbo
    Età
    46
    Messaggi
    1 770
    Potenza Reputazione
    40

    Riferimento: Gs VS1 di Skizzo........risorgere dalla ruggine!!!!!

    Come dicevo prima, il bordo va curato bene bene e quindi ,dato che a noi lo stucco non ci piace ,prendiamo un tassello e ribattiamo il bordo.
    Ripuliamo la ruggine e ci prepariamo a rimettere il nasetto.
    Finalmente rivediamo la Vs1 in toto!!
    Fa quasi impressione a rivederla tutta intera!!
    Quasi,quasi mi piaceva di più quando era fatta in tre
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di simonegsx
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Viterbo
    Età
    46
    Messaggi
    1 770
    Potenza Reputazione
    40

    Riferimento: Gs VS1 di Skizzo........risorgere dalla ruggine!!!!!

    Anche il nasetto ha i baffi inferiori che sono diversi da dx a sx
    Lo addrizziamo, lo puliamo all'interno e poi
    protezione a naso e appoggio e riassembliamo il nasetto portaclacson!!

    Questione puntature sul GS150.

    Molti Gs hanno le puntature sul portaclacson molto accentuate.
    Questo perchè, visti gli spessori maggiori dei lamierati da unire rispetto ad una farobasso normale,serviva più corrente alla puntatrice,e quindi a seconda della regolazioni possono apparire più o meno profonde.

    In questo caso faremo una via di mezzo,perchè troppo accentuate ,non mi piacciono ma non mi piace nemmeno una tavola da stiro!!
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  8. #8
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Gs VS1 di Skizzo........risorgere dalla ruggine!!!!!

    Citazione Originariamente Scritto da simonegsx Visualizza Messaggio
    Secondo voi ,potevamo lasciare il nasetto attaccato?
    Noooooooooooooooo!!!!
    Oltre che per il fatto della ruggine ,viene anche più comodo lavorare sul bordo e riportare la lamiera in piano.
    Logicamente si cura su tutte,ma visto che il vs1 non porta il bordo scudo in acciaio,il bordino va fatto veramente bene e guardato tutto da cima in fondo.Quindi si comincia a ripristinare la curvatura e la piega.
    me lo stavo chiedendo...quindi hai, giustamente sminchiato anche il nasello!
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  9. #9
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    65
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    37

    Riferimento: Gs VS1 di Skizzo........risorgere dalla ruggine!!!!!

    Simo, santo subito!

  10. #10
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Gs VS1 di Skizzo........risorgere dalla ruggine!!!!!

    Citazione Originariamente Scritto da simonegsx Visualizza Messaggio
    Tu non segui abbastanza,sei distratto e per questo ti meriti tante!!!

    Il rinforzo è così dalla nascita della vespa(per questo modello)
    Se guardi le foto all'inizio del 3d noterai che ho dovuto staccarlo per staccare i punti sottostanti!
    SI,i tubi interni servono a far passare corde e guaine.
    All'interno ho dato un protettivo zincante.
    La cera per scatolati si passa a vespa finita!!
    Anche se poi solidifica, con il calore del forno potrebbe sciogliersi e
    filtrare ,andando a depositarsi sulla vernice fresca e sarebbero danni!!! !


    diciamo che mi confondo a guardarne troppi....
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •