Per me hai la bacchetta magica!!
Chi non darebbe in mano la sua vespa a uno come te??
Il più è che sarei curioso di sapere il tuo "prezzario"!
Sia per un restauro (normale) senza ruggine passante e sia per un restauro del genere o quasi.....
Per me hai la bacchetta magica!!
Chi non darebbe in mano la sua vespa a uno come te??
Il più è che sarei curioso di sapere il tuo "prezzario"!
Sia per un restauro (normale) senza ruggine passante e sia per un restauro del genere o quasi.....
Ringrazio tutti per i complimenti!!
Cerco solo di fare il mio lavoro nel migliore dei modi!![]()
Non capisco perchè, uno come te che fa il carroziere e che cmq si fa BUONA pubblicità soprattutto meritata, non può rispondere a una domanda di primario interesse come la mia...
Infondo cioè, a tutti può capitare di trovare un mezzo che sembra irrecuperabile e portartela....ma senza un idea dei costi, magari uno può farsi sfuggire l'occasione...
simo' sei grande...
ma hai mai pensato di trasferirti in sardegna???? guarda che il mare non è paragonabile a quello che hai vicino tu, ma poi il sole, la buona cucina, dai ajòòòòòòòò vieni a vivere ad olbia..... avresti un aiutante in officina tutti i pomeriggi........![]()
I motivi sono tanti.
uno è che questo non è il luogo adatto.
due perchè non faccio il carrozziere, e forse la differenza che c'è nei miei restauri stà proprio in quello.
Quando restauro ,cerco di fare il possibile affinche' il mio lavoro sia un opera d'arte e non una vespa come tante ,riverniciata e basta.deve essere diversa,deve essere viva, in qualche modo.Deve suscitare emozioni .
tre, penso che chiunque, sia in grado di capire che un lavoro del genere non è con i 1000 euro che si fà.Qualcuno lo pensa ,ma questa è un altra storia!
quattro non è logico parlare di preventivi di una cosa che non esiste.
Un preventivo si fà in base alle condizioni di un mezzo esistente e non ipotetico ,ogni vespa racconta la sua storia e ogni vespa ha bisogno di un preventivo specifico a seconda dei casi.
Spero di essermi riuscito a spiegare!![]()
Beh...ovvio che con quella cifra non lo si fa! Quella cifra va bene per un restauro normale e senza complicazioni!
Dai cmq scusa se son stato indiscreto....però sai....non si sa mai nella vita cosa può capitare per le mani.....a saperlo, si può avere un punto di riferimento, anche da consigliare ad altri!
Complimenti ancora cmq....appena passo dal mio carrozzo gli faccio vedere questo lavoro....lui diceva che la mia vespa era particolarmente "giù" di carrozzeria haha!! E questa cos'era allora??![]()