????
Ti assicuro che la levetta della frizione di più che così non và, non è come un freno, essa mi arriva a battuta e più di così non va.....
????
Ti assicuro che la levetta della frizione di più che così non và, non è come un freno, essa mi arriva a battuta e più di così non va.....
A mano è sufficiente Gio, arrivi a spingere fin dove il rallino di ottone inizia a comprimere lo spingimolla!
@ Granz - devi spingere pero': la leva va circa 2 cm di corsa, misurati sul punto di aggancio del morsetto - da lì in poi la frizione lavora e spinge
Ho letto ora questo tuo post
Originariamente inviato da granz Visualizza Messaggio
Gio il cavo è teso, e quando la leva (manubrio) arriva a battuta anche la levetta frizione arriva a battuta, sono quasi sicura che sia la frizione che non stacchi per niente, che devo fare????
Tu hai messo il morsetto con la levetta del carterino a riposo - devi spingerla e, quando arriva ad essere dura, serrare il morsetto
Ok siete grandissimi, ci sono riuscito adesso funziona come diceva sartana, serravo il morsetto con la levetta ancora a riposo (pensavo funzionasse così)che incebille!!!
C'è un metodo particolare per registrarla?? considerando che ho lasciato qualche mm prima che la leva al manubrio inizi a tirare....
Non so se ho fatto bene, altrimenti tiro di +++
GRAZIE
Ho fatto i ritocchi con la vernice....
Ho messo apposto la frizione..
E alla fine oggi ho fatto il primo giro!!
Ho riscontrato un paio di problemi, il primo è che la frizio non mi convince ancora del tutto...
1 Quando sono fermo a marcia inserita in un secondo la vespa si spegne mentre non avviene in folle, devo tirare ancora un pò la frizione????
2 Il contaKm non conta come dovrebbe quando giro a 20km ne segna 40 e i 70 km orari che segna lui io li potrei raggiungere anche camminando, per non dire che le distanze che segna sono del tutto errate, non sono sicuro ma avrò fatto un giro che andata + ritorno sarà stato di 3km, lui ne segnava 7!!!!
3 Ho un picccolissimo gioco sulla ruota post.. veramente piccolo però c'è
Puo essere tra l'attacco della ruota ed il tamburo post!
Presto posterò nuove foto della vespa finita....
niente????
si vede che c'è ancora trazione dovuta alla regolazione della frizione che non staccaè un conta km nuovo? Cioè hai messo adesso gli ingranaggi e il conta km nuovo?sotto il dado a castello hai messo il rondellone quello alto 6 o 7 mm?
Ciao Gioweb
X La frizio ho tirato ancora il cavo, non mi convince ma è sensibilmente migliorata.
Riguardo al contakm non è nuovo, è uno originale, l'avevo aperto perchè aveva una spaccatura sulla plastica che teneva i numerini....l'ho riparata ma secondo me è un problema di trasmissione...forse...
Spiego meglio...quando, la vespa spenta la porto a bracceto, guardando il contakm si vede che a ogni giro di ruota corrisponde un piccolo colpo di lancetta, credo che sia una mancanza di fluidità nella trasmissione e quindi si rifletta poi nello strumento...
Per quanto riguarda il dado....si, sotto di esso c'è la rondella spessorata.
Mi chiedevo se anche al dado davanti va una rondella piana??? Perchè ho notato al secondo giro di vespa che la ruota ant. non gira liberamente! Ha un piccolissimo attrito.....
Grazie per le risp.