Originariamente Scritto da simonegsx
![]()
Se già quello parlava di adesivo non era molto esperto. Trattasi di decal da applicare ad acqua, altro che adesivo.
Originariamente Scritto da simonegsx
![]()
Se già quello parlava di adesivo non era molto esperto. Trattasi di decal da applicare ad acqua, altro che adesivo.
Infatti,purtroppo non l' ho trovato ad acqua,avevo trovato quelli del bauletto ,ma erano troppo scuri, la parte centrale invece di celeste era azzurro tendente al verde e proprio non stavano.ho preferito quelli piaggio vintage,sono adesivi,ma almeno simili anche come colori.Originariamente Scritto da Marben
Puoi informati in qualche tipografia, qualcuna fa anche le decal ad acqua. Gli porti un file adeguatamente preparato ed il gioco è fatto!
Ci avevo pensato e ho chiesto,ma mi hanno chiesto una cifra spropositata per via del clichè(si scrive così?) a 4 colori .dovevo farne almeno 100(50 coppie) con una spesa di 170/180 euro .Per farne una decina mi hanno chiesto 80euro e ho lasciato stare.Originariamente Scritto da Marben
Stiamo andando un pò OT forse!!!!
.....non posso che quotare tutti gli interventi da voi fatti in questo topic...volevo solo fare una domanda e aggiungere una personale considerazione: la domanda è questa: Simone, non ho capito a quale particolare ti riferisci per il fissaggio del portaoggetti, ti dispiacerebbe postare la foto col particolare cerchiato?
inoltre, come saprete, lo straripamento dell'arno del novembre '66 fece non pochi danni pure allo stabilimento piaggio.....e allora, quando ancora l'imprenditoria italiana era al 99 % sana, sia le maestranze che lo staff Dirigenziale di allora si rimboccò le maniche e solo in questa maniera lo stabilimento riuscì a riaprire dopo sole poche settimane.....però in quell'occasione avvennero delle cose strane.......è probabilissimo che la ipotesi di 90 ss ricavate da altri telai abbia tale fondamento, visto che ho visto di persona diversi 180 ss, costruiti in quel periodo col telaio del 160 gs prima serie, regolarmente immatricolati e funzionanti, perfettamente originali....ho poi saputo, da fonti interne alla piaggio che, in mancanza di telai, il fatto che la douglas(la fabbrica che assemblava le vespe in Inghilterra per conto della Piaggio, n.d.r.) aveva restituito un importante quantitativo di telai 160 gs,(perchè l'offerta era superiore alla domanda in Inghilterra), portò la piaggio ad assemblare un certo numero di 180 ss col telaio del 160 gs prima serie....ora, tali vespe, doverebbero rappresentare, dal punto di vista meramente collezionistico, una vera chicca, mentre un mio conoscente, avendone acquistata una, non essendosi fidato del mio racconto, non so quanti soldi ha speso per rifare la carrozzeria e saldare il bauletto posteriore.....(tra l'altro, il mio 180 ss gli è servito per prendere le misure....così sono venuto a sapere della storia...)...un altro bellissimo esemplare di questo ibrido ce l'ha un tizio del vc Viterbo, forse è il vice-presidente, che scese da noi con quella vespa ed ebbe la pazienza di farmela visionare da cima a fondo.....nulla da fare era una 180 ss, in tutto e per tutto, solo che aveva il telaio del 160 gs prima serie.....ecco perchènon mi stupisco di nulla.....
runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!
"Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....
eccola:
è una persona grande, robusta con i capelli grigi?Originariamente Scritto da MrOizo
...sì, parrebbe corrispondere alla tua descrizione, inoltre so per certo che suo figlio è stato campione nazionale vespa-raid....sono scesi da noi appunto durante una tappa del vespa-raid nazionale....una decina d'anni orsono....
runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!
"Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....
Vero, di vespe anomale ce ne saranno migliaia, visto il numero che ne è stato prodotto!
Ciao, Gino
ma già vogliamo far finire questo post?
no daiiii!!
riprendo con le foto dei rinforzi rispettivamente di una 90ss e di una special V5B3T.
la differenza è abbastanza semplice!
avevate iniziato un discorso abbastanza serio e degno di nota sul fatto di pubblicare o meno vari particolari per far riconoscere una 90 ss vera da una falsa.
vorrei riuscre a capire in quanti sarebbere pro e quanti contro e logicamente le motivazioni oltre alla classica del non far conoscere tanti particolari ai furbetti.(che come diceva eleboro già sanno).
CIT: "vorrei riuscre a capire in quanti sarebbere pro e quanti contro e logicamente le motivazioni oltre alla classica del non far conoscere tanti particolari ai furbetti.(che come diceva eleboro già sanno)."
Chi non deve sapere è sempre il primo a sapere...![]()
Bellissimo post e secondo me più che i furbetti aiuta chi compra.... più informazioni si hanno meglio è no?
Tanto se uno vuole fare il pacco e contro paccotto come si deve le informazioni volendo le ottiene comunque....
- - >o- ___ -- -
- - _/__) ...\--- ---
__ @___ @_____________VESPA PA PA PA PA.......
Ad esempio, questa !!!
http://cgi.ebay.it/Rara-VESPA-Piaggi...d=p3286.c0.m14
C'è qualcuno che mette in discussione l'originalità di questa?io sì.
ci sono mille cose che non funzionano oltre ai pezzi.Pronti,Partenza,Viiia................
caccia all'errore.![]()
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
io passo,ma sono curioso.
Dai Ele, ci sono tanti particolari che non c'entrano!
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
Originariamente Scritto da senatore
![]()
![]()
![]()
Vediamo se trovo qualcosa.........
a prima vista mi sembra che non va bene:
cornice faro
manopole
veriniciatura cerchi e motore
fanale posteriore mi sembra troppo massiccio e manca la cornice di alluminio al catadiottro
striscia pedana esterna troppo lunga e curvata
contakm
cresta sul parafango anteriore
per il resto illuminaci simonegsx
La legge punisce gli spacciatori di Vespe false
non ci credo,mi state prendendo in giro!!!
vero?!!!!!!!!
Il fanalino posteriore è tetesco. Il carrozziere non ha badato a sprechi di vernice, tant'è che ha verniciato, oltre ai cerchi ed al copriventola, anche la levetta di apertura del cofano motore!!!
Il cavalletto poi, era un peccato farlo zincare, e allora ecco che lo ha verniciato di nero!!!
Per non parlare del parafango anteriore che non è del 90 S.S.!
Insomma, una bella dose diè quello che ci vuole per il nostro amico.
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
dai raccontaci simone,non fare il prezioso...
ma v11t..non e' uguale alla tua? hihihihihihi
Oddio..............il manubrio e il parafango anteriore pure non sono suoi.
Dalle foto non vedo altro ma basta e avanza per cestinarla.
X eleboronero:hehehe.....no non ci somiglia neanche un po![]()
![]()
![]()
La legge punisce gli spacciatori di Vespe false
A parte i pezzi di cui nessuno è originale,nè manubrio(fatto da primavera)ne parafango ne bauletto nè sella ,nè marmitta...insomma,proprio nulla è originale,ma non fate caso alla magagna più grossa.Originariamente Scritto da senatore
è fatta con il telaio di uno sportellino piccolo :D
e la pacca dello sportellino grande è stata aggiunta.
dove è la rientranza con il bordino di lamiera (dove ci sono i numeri telaio per capirci)nessuno nota nulla di strano?
Dalle foto, non riesco a "cogliere" questo particolare.Originariamente Scritto da simonegsx
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
Come sapete lo sportellino piccolo ha le pance leggermente più piccole delle 50 unificate e basta guardare la curvatura per capirlo.
dove vanno i numeri ,hanno preso una pancia di special o simili(telaio e igm sovrapposti) e aggiunta,infatti ha una forma irregolare e non ci sono i fori dei gommini.
Voglio andare a scuola di antitarocchi da simonegsx :D![]()
La legge punisce gli spacciatori di Vespe false