..circa i fori di equilibratura o bilanciamento che dir si voglia sui volani dell'albero motore, posso dirti che i fori rotondi rappresentano il vecchio sistema, infatti sono presenti anchhe sullle 125 farobasso e simili, mentre i fori di tipo diverso sono più recenti...io stesso ho tre motori 180 rally, sul prima serie, del '68 ci sono i fori tondi, sugli altri, del 69 e del 70 ci sono l'altro tipo di fori; il 90 ss che sto restaurando ha l'altro tipo di fori ed è del 1967, mentre il motore 90 tre marce ha i fori tondi ed è del 1965; comunque l'albero del 90 ss si riconosce subito perchè ha un forte posticipo, che inizia molto vicino al perno della testa di biella, ed in questo è inconfondibile, rispetto agli altri alberi small; inoltre ho un motore 125 nuova e devo dire che il gruppo volano accensione è simile, ma non identico: nel gruppo statore del 90ss vi è una sorta di "placca" dove vanno a finire i fili (tipo 160/180 ss) che nel nuova 125 manca, e poi il volano ha il dischetto esterno di diametro più piccolo; lo stemma esagonale sul 90 ss esiste: l'ho visto su quest'esemplare con frecce, ultimissima serie, e sul servizio di motociclismo dedicato al 90 ss di un paio d'anni fa....e in tutti e due i casi si vedeva che non erano montati sul rilievo rettangolare, ma avevano una sede esagonale....come ben sai, la forcella con rinforzo è coeva con gli altri modelli small del periodo fino a fine '65, inizio '66; saprai pure che la 90 ss ha telaio a passo corto, e lo mantiene fino all'ultimo, nonostante fosse rimasta l'unica con quel passo tra le small; anch'io in tutti i motori 90 ss che ho smontato, e cioè tre, uno quello del mio amico, uno di un tizio al quale ho cambiato la crocetta e l'altro il mio personale, che ho avuto la fortuna di scovare ad un mercatino, ho sempre trovato lo stesso cambio del primavera e la crocera a 4 bracci, quella a due l'ho trovata sempre e solo sui 50 primissima serie e neanche sui 90 tre marce.....;invece ho scoperto che la barra di rinforzo sotto la chiappa sinistra non c'è stata sempre...ho scovato diversi esemplari post '69, originalissimi che non ce l'avevano, e pure l'esemplare summenzionato, ultimissima serie, fotografato su motociclismo un paio d'anni fa, non ce l'ha; questo esemplare a detta di motociclismo, era stato comprato dal compianto Carini quando era già fuori produzione, come rimanenza di magazzino, ed era stato sempre gelosamente conservato, ed aveva pochissimi km, comunque tale barra di rinforzo era presente in tutta la produzione small, 90 normale e 125 nuova comprese, fino all'avvento della special, nella quale fu poi rimontata negli ultimi esemplari del 1981-82, almeno così mi sembra.....