Riprendendo il discorso stemma e forcella.......
posto l'articolo di motociclismo(per chi non lo ha mai visto potrebbe essere carino)
lo stemma è esagonale ,ma se ci fate caso il rilievo è quello classico rettangolare.
io non metto inassolutamente in dubbio che la vespa sia conservata e potrebbe essere che è proprio nata così (stemma esag. e cuffia primavera),ma questo avvalora la tesi che la piaggio montava quello che aveva.
inoltre se date uno sguardo nella tabella produzione/anno ci sono delle incongruenze con quanto dichiarato altrove.
per quello che mi riguarda queste tabelle sono completamente sballate la mia è poco sopra 2100 e da certificato di origine risulta costruita nel 65.nel lontano 96 feci la richiesta di certificato di origine per un telaio che un amico voleva darmi per 300 mila lire ( ho ancora il certificato d'origine ma non se ne fece nulla poichè era senza documenti ,probabilmente dato che poi è stata venduta sarà anche stata risistemata. ) e la vespa era di telaio 24xx e il certificato d'origine dice anno costruzione 68.
ora mi spiegate come è possibile? secondo gli esperti nel 68 dovrebbero esserci state vespe con telaio da 5027 a 5401.