Pagina 4 di 7 PrimaPrima ... 23456 ... UltimaUltima
Risultati da 76 a 100 di 151

Discussione: ss90

  1. #76
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10
    Citazione Originariamente Scritto da vesparospo
    apparte gli scherzi complimenti a tutti per le vostre 90ss!!!!!!!!!!!!!
    ........e io che ero e sono flippato per le 50 elestart mi fate venire voglia di SS......
    ...una cosa non l'ho mai capita: di 90 ss ne hanno fabbricate circa 5000, giusto? di 50 elestart sicuramente meno; e ancora oggi molti pezzi sono introvabile a differenza della 90 ss, vedi il contatto sul manubrio, l'avvolgimento statorico, la spia, e molti altri piccoli particolari....... bo!!!
    La ricercatezza di un mezzo non è dato dal semplice numero di esemplari prodotti, alrimenti le 200 Rally dovrebbero avere una quotazione di 500 euro al massimo!

    Ciao, Gino

  2. #77
    VRista DOC L'avatar di simonegsx
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Viterbo
    Età
    46
    Messaggi
    1 770
    Potenza Reputazione
    40
    Questa invece è una rivista inglese del 67
    da notare che è una primissima serie(morsetto) ma la forcella già non c'è più.
    inoltre (non so se vi ingrandisce abbastanza la foto) nellultima foto la cuffia, sembrerebbe in metallo (linee più morbide e assenza bordino intorno al foro candela.)
    non è una cuffia nuova 125 perchè troppo piccola e non è della 90 3 marce perchè troppo grande.anche un altra persona tempo fa mi diceva che esisteva questo tipo di cuffia(io li per lì non ci avevo dato peso)ma poi mi trovo stà rivista e dico...............
    caxxo ,ma allora potrebbe essere.Ok che potrebbe essere una versione per l'estero,ma non ne avevo mai sentito parlare ............... MISTERO.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  3. #78
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29
    ...allora, Simone, scusa l'assenza, ma è giustificata da motivi familiari......tornando a noi, mi hai fatto notare che quella di motociclismo ha base rettangolare e ti ringrazio, non escludo a questo punto che dopo il 1967, quando fu inventato il rombo, cominciarono a mettere su lo stemmino a rombo, mentre non era conveniente rifare gli stampi del telaio, oltretutto, come abbiamo già detto, l'unico rimasto a passo corto;confermo l'esistenza della cuffia in ferro per 90 ss; in una delle 90 ss che ho visto, c'era, era fosfatata in origine, certo che è un pezzo impossibile, io ho la cuffia in ferro della 125 nuova ed è già un bel pezzo.....tra l'altro, la cuffia in ferro si nota anche nell'esemplare in prova su motociclismo del 1965, che, però, pur essendo tra i primi, non ha il fermo ruota di scorta a morsetto, il che mi fa pensare che quella che tutti chiamano "prima serie" della 90 ss sia stata costruita in qualche decina di esemplari..........
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  4. #79
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29
    ...comunque, se non ricordo male, c'è una prova della 90 ss anche su motociclismo del settembre '95, appena ho un pò di tempo scendo in garage.....
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  5. #80
    VRista DOC L'avatar di simonegsx
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Viterbo
    Età
    46
    Messaggi
    1 770
    Potenza Reputazione
    40
    Cavolo è veroooooooo! in quella su motociclismo del 65 c'è montata in ferro!!
    non ci avevo mai fatto caso! invece se guardi la foto ufficiale (quella in bianco e nero)
    su motociclismo 02/03 noterai che la staffa del bauletto non viene da sotto come tutti gli altri,ma è appuntata esternamente, e se guardi la forma ,è leggermente diverso perchè ha l'inclinazione quasi dritta e non parallela alla sella come nei successivi.lo avevo notato anche nel depliant originale.
    e la sella ha una forma diversa con cuciture laterali come sul primavera e non la classica centrale dietro.Stranezze del mondo piaggio.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  6. #81
    VRista DOC L'avatar di simonegsx
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Viterbo
    Età
    46
    Messaggi
    1 770
    Potenza Reputazione
    40
    Citazione Originariamente Scritto da MrOizo
    ....tra l'altro, la cuffia in ferro si nota anche nell'esemplare in prova su motociclismo del 1965, che, però, pur essendo tra i primi, non ha il fermo ruota di scorta a morsetto, il che mi fa pensare che quella che tutti chiamano "prima serie" della 90 ss sia stata costruita in qualche decina di esemplari..........
    quello che avevo pensato anch'io!!
    c'è chi dice anche che i primi esemplari sono "tarocchi"
    perchè?
    per il semplice motivo che le prime 90 ss prodotte dato che non 'c'era la certezza della produzione erano tagliate a mano su telaio nuova 125.
    hai mai sentito questa storia?
    questo è il certificato d'origine di cui parlavo.non è strano che tutti i tabulati riportino anni di produzione diversa?
    già nel 96 ero alla ricerca e anche se già considerato un modello particolare ,non era
    arrivato alla follia odierna.ecco perchè ti dicevo che sono un vero patito della 90ss e non solo perchè è la moda del momento.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  7. #82
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    65
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    37
    certo, che ne sapete....continuate cos'ì! che e' interessantissimo

  8. #83
    VRista DOC
    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    Fort Knox
    Età
    46
    Messaggi
    1 933
    Potenza Reputazione
    21
    fa piacere vedere tanta competenza, veramente.
    come però sulle nonne + rare, queste sono informazioni utilissime che in mano a certe personepossono essere + dannose che utili

    siete d'accordo?

  9. #84
    VRista DOC L'avatar di V11T
    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    Atene
    Età
    60
    Messaggi
    1 105
    Potenza Reputazione
    20
    quoto.........purtroppo!!!!!
    La legge punisce gli spacciatori di Vespe false

  10. #85
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    65
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    37
    x me invece e'vero il contrario!
    significa permettere anche ai neofiti di avere gli strumenti x valutare un tarocco da un originale o valutare quello corretto e quello non corretto.
    questo PRIMA di prenderlo nel perche' DOPO brucia ancor di piu'.
    un forum,una comunita',un club deve essere a favore del socio e condividere con lui le maggior informazioni possibili e non lasciarle alla casta e ai furbetti del quartierino che tanto tutti e 2 sanno gia' come procedere..........anche senza andare in argentina x funghi!
    ciao

  11. #86
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26
    Come hanno già scritto, questo post è fantastico!!!
    Storia e competenza tengono attaccati allo schermo e non fanno perdere una virgola di quello che avete scritto...Complimenti ancora!!!
    Quoto in pieno quello che ha scritto eleboronero qui sopra, ma anche l'osservazione di matopaavespa ha i suoi fondamenti,
    Inviato dal mio DynaTAC 8000X utilizzando topatalk

  12. #87
    VRista DOC L'avatar di simonegsx
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Viterbo
    Età
    46
    Messaggi
    1 770
    Potenza Reputazione
    40
    diciamo che è un arma a doppio taglio, ma tutto considerato se può servire ad aprire gli occhi a qualcuno ben venga(io la penso così). anche perchè come poi cercherò di spiegare
    più avanti, fare una replica e spacciarla per originale non è cosi tanto semplice(logicamente non scenderò in dettagli hot) per i motivi descritti da matopaavespa,ma credo che avendo un MINIMO di conoscenza bisogna essere proprio ad occhi bendati per non capire se una vespa sia originale o meno. è relativamente semplice
    i dettagli sono piccoli ,ma sono tanti.e se uno sa dove e come guardare.............
    molti prendono fregature perchè per la smania di acquistarene una non avendola mai vista si fanno raggirare.

  13. #88
    VRista DOC L'avatar di simonegsx
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Viterbo
    Età
    46
    Messaggi
    1 770
    Potenza Reputazione
    40
    intanto una fotina,questo e mio nonno 36 anni fa circa ora ne ha 79
    e a fianco la piccola del mio papà.come dicevo, all'epoca coppe e bauletto dormivano a casa.bianca la fece riverniciare lui.la foto è un pò così,ma d'altra parte ha i suoi anni.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  14. #89
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10
    Citazione Originariamente Scritto da simonegsx
    questo è il certificato d'origine di cui parlavo.non è strano che tutti i tabulati riportino anni di produzione diversa?
    Sarebbe interessante vedere cosa salterebbe fuori richiedendo il certificato d'origine.

    Ciao, Gino

  15. #90
    VRista DOC L'avatar di simonegsx
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Viterbo
    Età
    46
    Messaggi
    1 770
    Potenza Reputazione
    40
    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat
    Citazione Originariamente Scritto da simonegsx
    questo è il certificato d'origine di cui parlavo.non è strano che tutti i tabulati riportino anni di produzione diversa?
    Sarebbe interessante vedere cosa salterebbe fuori richiedendo il certificato d'origine.

    Ciao, Gino
    in che senso?
    intendi adesso?

  16. #91
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    65
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    37
    foto fantastica!
    grazie di averla condivisa con tutti noi.

  17. #92
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10
    Sì, intendevo dire: cosa salterebbe fuori rifacendolo adesso.

    Ciao, Gino

  18. #93
    VRista DOC L'avatar di simonegsx
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Viterbo
    Età
    46
    Messaggi
    1 770
    Potenza Reputazione
    40
    Citazione Originariamente Scritto da eleboronero
    foto fantastica!
    grazie di averla condivisa con tutti noi.
    di nulla!!


    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat
    Sì, intendevo dire: cosa salterebbe fuori rifacendolo adesso.

    Ciao, Gino
    credi che il risultato sarebbe diverso?
    uscirebbe fuori un altro anno di costruzione?

  19. #94
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10
    Citazione Originariamente Scritto da simonegsx
    credi che il risultato sarebbe diverso?
    uscirebbe fuori un altro anno di costruzione?
    Se ne sono viste di cose più strane uscire dagli archivi della Piaggio! (tipo: vespe vendute prima dell'anno di costruzione )

    Ciao, Gino

  20. #95
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    65
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    37
    quelle arrivano dall'argentina...............bel topastro! eheheheheheh

  21. #96
    VRista DOC L'avatar di simonegsx
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Viterbo
    Età
    46
    Messaggi
    1 770
    Potenza Reputazione
    40
    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat
    Citazione Originariamente Scritto da simonegsx
    credi che il risultato sarebbe diverso?
    uscirebbe fuori un altro anno di costruzione?
    Se ne sono viste di cose più strane uscire dagli archivi della Piaggio! (tipo: vespe vendute prima dell'anno di costruzione )

    Ciao, Gino
    Lo sai che ora che mi ci fai pensare è successo con la mia?
    richiesi il certificato d'origine e la scheda tecnica.
    quando mi sono arrivati risultava che la vespa era costruita nel 65,ma era stata venduta la prima volta a milano nel 63.chiesi spiegazioni e mi dissero che era stato un errore del computer e che mi avrebbero rimandato il foglio corretto.e così è stato
    costruita nel 65 e venduta la prima volta nel 66.
    pensavo fosse un caso,ma se mi dici che succede spesso...................

  22. #97
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10
    Sì, succede abbastanza spesso.

    Ciao, Gino

  23. #98
    VRista Silver L'avatar di Ale15
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    4 734
    Potenza Reputazione
    22
    Caspita bellissimo e interessantissimo post...COMPLIMENTI!


    Ma guardate quanto mistero avvolge la Vespa e la Piaggio in generale....
    Io penso che in realtà all' epoca non consideravano i mezzi come ora e semplicemente erano mezzi per tutti fatti "artigianalmente" con quello che avevano "in casa".... ecco le diversità tra un modello e l' altro anche se originali e conservate....... senza contare meccanici e interventi vari fatti magari due mesi dopo l' acquisto...... la verità credo sia morta e sepolta....... ma partire da indizi certi e creare diverse versioni è molto più affascinante

    E' come restaurare la storia!
    - - >o- ___ -- -
    - - _/__) ...\--- ---
    __ @___ @_____________VESPA PA PA PA PA.......

  24. #99
    VRista DOC L'avatar di simonegsx
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Viterbo
    Età
    46
    Messaggi
    1 770
    Potenza Reputazione
    40
    Citazione Originariamente Scritto da Ale15
    Caspita bellissimo e interessantissimo post...COMPLIMENTI!


    Ma guardate quanto mistero avvolge la Vespa e la Piaggio in generale....
    Io penso che in realtà all' epoca non consideravano i mezzi come ora e semplicemente erano mezzi per tutti fatti "artigianalmente" con quello che avevano "in casa".... ecco le diversità tra un modello e l' altro anche se originali e conservate....... senza contare meccanici e interventi vari fatti magari due mesi dopo l' acquisto...... la verità credo sia morta e sepolta....... ma partire da indizi certi e creare diverse versioni è molto più affascinante

    E' come restaurare la storia!
    Esatto, questo è quello che penso anch'io, ma a volte ti capita di parlare con a persone tipo quelle che diceva Mr Oizo di quelli che sanno tutto loro che......... .ad esempio ,l'ultima che mi è capitata qualche tempo fa...
    uno guarda la mia 90 e mi fa: è, qui hai preso una cappella!!(tutto orgoglioso)
    vedi l'adesivo rodaggio andava messo più in alto ,l'ho visto su motociclismo.
    va messo che passa sopra al ribattino della scritta.
    io ,da prima rimango sconcertato ,poi scoppio a ridere e lo mando a quel paese(giocando,ma ce l'ho mandato)
    ora ditemi dove arriva a pensare la gente,prende quello che c'è su un articolo di 1 esemplare e lo interpreta come realtà veritiera per tutti e 5309 prodotti.
    Ma io dico ,ve lo immaginate l'operaio piaggio addetto a prendere le misure con il calibro per attaccare un adesivo su ogni vespa? con tutto quello che avevano da fare?!!!
    vi metto le foto per farvi capire meglio,se ho sbagliato frustatemi
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  25. #100
    Staff VRista Silver L'avatar di ricmusic
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Brugherio
    Età
    63
    Messaggi
    5 396
    Potenza Reputazione
    23
    ....è si...effettivamente quell'adesivo è inguardabile

    Scherzo nè...la mia è tutta invidia per il tuo splendido mezzo...


    Riccardo e complimenti continuate così
    Creative Engineering

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •