Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 435

Discussione: domande per possibile restauro sulla 50 special

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Afry19
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Bassa Veronese - Pisa
    Età
    28
    Messaggi
    5 206
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: domande per possibile restauro sulla 50 special

    a parte in qualche punto il colore scrostato le pedane arruginite e il nasello del clackson colorato non è messa poi male. sono solo questi i punti in cui bisogna intervenire...

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di Ndea46
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    NOVARA
    Età
    43
    Messaggi
    860
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: domande per possibile restauro sulla 50 special

    Nom avete capito , la vespa non è messa male, andrebbe solamente sistemata in qualche punto e potrebbe andare....fosse per ME smonterei tutto subito...sono troppo pignolo lo so!

    Ora provo a tentarti....
    Diciamo che al posto di quel nero ci vedrai bene un bel giallo cromo....
    Ecco cosi:

  3. #3
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Afry19
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Bassa Veronese - Pisa
    Età
    28
    Messaggi
    5 206
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: domande per possibile restauro sulla 50 special

    dico che mi piace tantissimo.... è da quando avevo 3 anni che sogno un motorino giallo

    ma secondo te nasello nero su vespa nera ci sta bene?

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di Ndea46
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    NOVARA
    Età
    43
    Messaggi
    860
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: domande per possibile restauro sulla 50 special

    Uhmmm, no io lo lascerei grigio!

  5. #5
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Afry19
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Bassa Veronese - Pisa
    Età
    28
    Messaggi
    5 206
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: domande per possibile restauro sulla 50 special

    forse però invece che lasciarlo colorato lo sostituisco che forse è meglio,mi fa stare male vederlo colorato e sapere che le imitazioni sono nere e non grigio scuro

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di Ndea46
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    NOVARA
    Età
    43
    Messaggi
    860
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: domande per possibile restauro sulla 50 special

    Ma fammi capire, quello che hai montato ora è il suo originale grigio scuro, verniciato di grigio chiaro?

  7. #7
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Afry19
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Bassa Veronese - Pisa
    Età
    28
    Messaggi
    5 206
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: domande per possibile restauro sulla 50 special

    esattamente!

  8. #8
    VRista Junior L'avatar di quasidesigner
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Età
    44
    Messaggi
    52
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: domande per possibile restauro sulla 50 special

    Citazione Originariamente Scritto da Ndea46 Visualizza Messaggio
    Nom avete capito , la vespa non è messa male, andrebbe solamente sistemata in qualche punto e potrebbe andare....fosse per ME smonterei tutto subito...sono troppo pignolo lo so!

    Ora provo a tentarti....
    Diciamo che al posto di quel nero ci vedrai bene un bel giallo cromo....
    Ecco cosi:

    quoto!

  9. #9
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Afry19
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Bassa Veronese - Pisa
    Età
    28
    Messaggi
    5 206
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: domande per possibile restauro sulla 50 special

    ODIO LO STUCCO!!!

    ce ne sono a quintali sulla fiancata sx!!!!

    che faccio??? carteggio tutto e ricoloro???

    allego foto
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  10. #10
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: domande per possibile restauro sulla 50 special

    gratta, stucca e verniciaci su
    Ciao Gioweb

  11. #11
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Afry19
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Bassa Veronese - Pisa
    Età
    28
    Messaggi
    5 206
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: domande per possibile restauro sulla 50 special

    ancora stucco???

  12. #12
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: domande per possibile restauro sulla 50 special

    e si ci vuole... devi apparare quelle scalfiture...
    serve un po di sintofer per livellare i solchi, poi si deve passare tipo una carta 320 a secco. Poi devi dare un fondo stucco in bomboletta, poi affinare con una grana 800 / 1000 e poi dare il nero lucido in bomboletta.
    Ciao Gioweb

  13. #13
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Afry19
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Bassa Veronese - Pisa
    Età
    28
    Messaggi
    5 206
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: domande per possibile restauro sulla 50 special

    ragazzi ho girato la ruota e ho provato a montare quella di scorta, secondo voi con i buchi messi così riesco ad utilizzarla o devo sistemarli???

    è tutta arruginita e con uno spessore bello alto di colore quindi dovrà essere pulita come le altre 2 se riesco a sistemare i buchi

    maledetto sia il vecchio proprietario


    non vi dico cosa c'era quando l'ho comprata...
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  14. #14
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Afry19
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Bassa Veronese - Pisa
    Età
    28
    Messaggi
    5 206
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: domande per possibile restauro sulla 50 special

    la sfortuna incombe su di me! siamo riusciti a trapanare i 3/4 del bloccasterzo che ritroviamo il manubrio bloccato!



    manca poco alla fine e poi lo specialino sarà di nuovo libero!!!

  15. #15
    VRista DOC L'avatar di lucavs1
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    crema
    Età
    57
    Messaggi
    1 640
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: domande per possibile restauro sulla 50 special

    con quelle asole io non la userei, comunque una volta in battuta sul mozzo con i dadi ben serrati non dovrebbe dar problemi, è pur sempre di scorta.
    la vespa sotto la pedana sembra in buone condizioni

  16. #16
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Afry19
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Bassa Veronese - Pisa
    Età
    28
    Messaggi
    5 206
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: domande per possibile restauro sulla 50 special

    Citazione Originariamente Scritto da lucavs1 Visualizza Messaggio
    la vespa sotto la pedana sembra in buone condizioni
    sembra... non è!!! è piena di antirombo e non voglio sapere cosa ci sia sotto....

  17. #17
    VRista Senior L'avatar di vints
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Bergamo
    Età
    45
    Messaggi
    897
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: domande per possibile restauro sulla 50 special

    Io quel cerchio lo butterei, e se ti capita in giro per qualche fiera ne prendi uno in buone condizioni!
    Sei riuscito a togliere il vecchio bloccasterzo?

  18. #18
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Afry19
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Bassa Veronese - Pisa
    Età
    28
    Messaggi
    5 206
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: domande per possibile restauro sulla 50 special

    il bloccasterzo ha bloccato il manubrio nel tentativo di toglierlo ma manca veramente poco ormai...

    P.S. il cerchio era incluso con la vespa quindi se è utilizzabile bene, altrimenti via nello scatolone con il resto

  19. #19
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Afry19
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Bassa Veronese - Pisa
    Età
    28
    Messaggi
    5 206
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: domande per possibile restauro sulla 50 special

    mi è rimasto il pezzo finale del bloccasterzo incastrato nella sede, come lo elimino??? ed eliminandolo si sblocca il manubrio?? in caso contrario che faccio???
    HELP ME PLEASE!!!

  20. #20
    VRista DOC L'avatar di lucavs1
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    crema
    Età
    57
    Messaggi
    1 640
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: domande per possibile restauro sulla 50 special

    Citazione Originariamente Scritto da Afry19 Visualizza Messaggio
    mi è rimasto il pezzo finale del bloccasterzo incastrato nella sede, come lo elimino??? ed eliminandolo si sblocca il manubrio?? in caso contrario che faccio???
    HELP ME PLEASE!!!
    prima di togliere il blocchetto io sfilo l'avantreno così posso intervenire dall'interno con un cacciaspine o un lungo punteruolo.
    comunque prova ad avvitarci una vite autofilettante magari facendo prima un piccolo foro col trapano, una volta avvitata dovresti riuscire a prenderla con una pinza e scuotendo il manubrio provare lentamente ad estrarla.

  21. #21
    VRista DOC L'avatar di luchinorompino
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Roma
    Età
    51
    Messaggi
    1 005
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: domande per possibile restauro sulla 50 special

    La vespa è messa bene, si vede che sul fianco con quelle spaccature gli han messo un kilo di stucco.
    Comunque complimenti, è tutto originale e se decidi di restaurarla occhi a smontare tutto prt trcuperare.
    Hai addirittura le maniglie originali (io mi sono impazzito per trovarle sulla mia)
    unico neo, la cuffia non e' la sua.
    Vedo che c'è un passacavo probabilmente xchè hai la bobina esterna.
    Quel modello la montava interna, quindi la cuffia era prima di passacavo al centro.
    Comunque gialla e' una bella idea, la mia e' così.
    Ti metto una foto della fase di rimontaggio così hai un idea di come verrebbe.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  22. #22
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Afry19
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Bassa Veronese - Pisa
    Età
    28
    Messaggi
    5 206
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: domande per possibile restauro sulla 50 special

    mi ero accorto della cuffia piaggio, ma non della special, si vede che è stata cambiata quando hanno messo la bobina esterna. grazie della foto, adesso mi sono fatto un idea

  23. #23
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Afry19
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Bassa Veronese - Pisa
    Età
    28
    Messaggi
    5 206
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: domande per possibile restauro sulla 50 special

    Qualcuno sa dirmi che tipo di blocchetto ci va su questa vespa??? ne ho gia cambiati 2!!!

  24. #24
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Afry19
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Bassa Veronese - Pisa
    Età
    28
    Messaggi
    5 206
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: domande per possibile restauro sulla 50 special

    volano sverrniciato visto che ho tolto il corivolano perche ho preso la protezione delle puntine, ma senza smontarlo (ecco perchè era nero, è tutto arruginito) lo lascio così??? e il copri volano....

    il coprivolano, l'ho riverniciato perchè mi sono accorto che chi me l'ha venduta (un carrozziere della quale
    MI FIDAVO) l'ha riverniciato sopra l'arancio e la ruggine!!! quindi carteggiata, antiruggine e poi colore alluminio!!!

  25. #25
    VRista DOC L'avatar di luchinorompino
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Roma
    Età
    51
    Messaggi
    1 005
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: domande per possibile restauro sulla 50 special

    IL BLOCCASTERZO è TIPO QUESTO
    Bloccasterzo vespa - Palermo (9136639) - Kijiji Italia

    SU EBAY NE TROVI A PILE, LOGICAMENTE DEVI TRAPANARE PER LEVARLO E POI DEVI PRENDERE ANCHE LO SPORTELLINO E IL PERNO A PRESSIONE CHE LO TIENE.

    CAMBIARLO E' UNA BOIATA TRANQUILLO

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •