Io quel cerchio lo butterei, e se ti capita in giro per qualche fiera ne prendi uno in buone condizioni!
Sei riuscito a togliere il vecchio bloccasterzo?
il bloccasterzo ha bloccato il manubrio nel tentativo di toglierlo ma manca veramente poco ormai...
P.S. il cerchio era incluso con la vespa quindi se è utilizzabile bene, altrimenti via nello scatolone con il resto
mi è rimasto il pezzo finale del bloccasterzo incastrato nella sede, come lo elimino??? ed eliminandolo si sblocca il manubrio?? in caso contrario che faccio???
HELP ME PLEASE!!!
prima di togliere il blocchetto io sfilo l'avantreno così posso intervenire dall'interno con un cacciaspine o un lungo punteruolo.
comunque prova ad avvitarci una vite autofilettante magari facendo prima un piccolo foro col trapano, una volta avvitata dovresti riuscire a prenderla con una pinza e scuotendo il manubrio provare lentamente ad estrarla.
cos'è l'avantreno?? scusa l'ingnoranza. puoi postare una foto? forse così riesco a capire...
non riesco ad avvitare la vite poiche non riesce ad infilarsi nello spazio rimasto (cioè quello non bucato dal trapano)
è rimasto solo l'ultimo pezzo dentro? se si con un pò di pazienza dovresti riuscre a sbloccarlo ora che il pernetto di fermo non c'è più!
si resta solo il bordo per capirci...
Mi viene un dubbio....sei riuscito a far saltar fuori tutte le piastrine?
Ti allego la foto della serratura che ho estratto.
a me della serratura non resta più nulla!!! mi resta solo la parte finale incastrata
ti allego le foto
nella prima si vede cio che resta della serratura vecchia
nella seconda foto si vede la serratura nuova, mi resta solo il bordo del pezzettino grigio finale incastrato nella sede
maledetto bloccasterzo!!! vieni fuori!!!
devo fare la revisione alla vespa, ci vado impennando??? non male l'idea però...
sono andato avanti con il bloccasterzo ma non vuole venire via!!!![]()
finalmente allego le foto
Vi piace la borchia d'epoca??
Leggendo il restauro del ET3 di Gioweb mi è venuta voglia di vedere se le borchie dei cerchi della special sono cromati, ovviamente si, ma, ricoperti da una patina di zinco spray e ROSA!!!![]()
( se gli piaceva colorare perchè non ha fatto il pittore???)
![]()
![]()
MALEDETTO TU SIA EX PROPRIETARIO
eccovi le foto di prima durante e dopo e dei prodotti utilizzati
Il risultato è discreto![]()
Scusate se continuo a scrivere ma sono pieno di dubbi.
questo pezzo (che non so come si chiama) sulla special prima serie va grigio scuro come il nasello (come si vede sotto il colore) o va grigio chiaro e questo è di un altra vespa?
la vecchia cuffia (sapientemente) era stata modificata
si taglia dalla cuffia la parte che ti ho crocettato che ne blocca l'inserimento e la fuoriuscita a motore montato
la vite dietro il motore (quella subito sotto la ruota di scorta) basta non montarla e la cuffia la togli e la metti tutte le volte che vuoi, senza toccare nulla.
e dove lo trovo in alluminio?? e quanto costa?
Ok grazie, ma cosa devo dirgli quando vado dal ricambista o scrivere su ebay?
ti serve un "copribiscotto" per 50 special. prendilo cromato.![]()
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
dai 7 ai 10 euro su ebay x un coprimolleggio della 50 special??? mi tengo questo che non è neanche male...